MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna a Pescina la nuova edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone: ecco come partecipare

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
26 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. E’ stato pubblicato il bando della XXII edizione del “Premio Internazionale Ignazio Silone”, che ha come obiettivo “onorare, nel ricordo, la vita e l’opera di Ignazio Silone” e “valorizzare e diffondere gli insegnamenti di libertà, verità e giustizia dell’insigne scrittore abruzzese”. Il premio si articola in 5 sezioni.

  • Prima sezione: il “Premio Internazionale Ignazio Silone” è assegnato ad una personalità la cui opera testimonia o rispecchia i medesimi valori di libertà e di giustizia appartenuti a Ignazio Silone. La giuria valuterà anche le eventuali segnalazioni pervenute che indichino personalità meritevoli di essere premiate, corredate da motivazioni o da idonea documentazione. Le segnalazioni dovranno pervenire via PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected].
  • Seconda sezione: il “Premio alla tesi di laurea o al dottorato di ricerca” è assegnato ad uno o più laureati di qualsiasi università, italiana o straniera, per una tesi di laurea o di dottorato, in qualsiasi disciplina, sulla vita o sull’opera di Ignazio Silone. Possono concorrere i laureati o i dottorati di qualsiasi università italiana o straniera che abbiano conseguito il titolo entro la data di pubblicazione del presente bando sull’home page della Regione Abruzzo. Non possono partecipare a questa sezione coloro che siano stati già dichiarati vincitori in precedenti edizioni. L’istanza di partecipazione dovrà essere corredata da una copia della tesi in formato PDF; dai dati anagrafici del candidato completi di indirizzo, numero telefonico e codice fiscale; dal certificato di laurea o di conseguimento del dottorato recante la data della discussione e del punteggio conseguito; da una presentazione scritta che contenga una motivazione di merito firmata da uno dei relatori dell’esame di laurea. Dovrà pervenire via PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]. Il vincitore del premio, inoltre, si impegna a consegnare al Comune di Pescina una copia della tesi in formato cartaceo che andrà a costituire patrimonio librario dell’Ente.
  • Terza sezione: il “Premio alla traduzione” è assegnato a chi, con una buona e fedele traduzione, divulga nel mondo l’opera di Ignazio Silone. Possono concorrere al Premio di questa sezione le traduzioni in lingua straniera di un’opera siloniana, oppure un’opera siloniana nota solo in lingua straniera che sia stata tradotta in lingua italiana o in altra lingua. Saranno prese in considerazione le traduzioni edite entro la data di pubblicazione del presente bando sull’home page della Regione Abruzzo. L’istanza di partecipazione dovrà essere corredata da una copia della traduzione in formato PDF e dai dati anagrafici del candidato completi di indirizzo, numero telefonico e codice fiscale. Dovrà pervenire via PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]. Il vincitore del premio, inoltre, si impegna a consegnare al Comune di Pescina una copia cartacea della traduzione che andrà a costituire patrimonio librario dell’Ente.
  • Quarta sezione: il Premio “I giovani e Ignazio Silone” è assegnato ad uno o più studenti delle scuole secondarie di secondo grado, italiane o straniere, per l’elaborazione di un tema sul pensiero e sull’opera di Ignazio Silone. Il bando per la partecipazione a questa sezione sarà reso noto successivamente.
  • Quinta sezione: il Premio “Silone Digitale” è assegnato a chi, attraverso i social media, diffonde, promuove e valorizza il pensiero e l’opera di Ignazio Silone. L’istanza per la partecipazione al Premio dovrà essere corredata da idonea documentazione che testimoni la risonanza e la diffusione ottenuta almeno negli ultimi 5 anni attraverso le reti social e dovrà pervenire via PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected].

I vincitori dei premi sono selezionati a giudizio insindacabile dalla Giuria del Premio Silone. Al vincitore della prima sezione è riconosciuto un premio in denaro nella misura massima di 5000 euro. Ai vincitori di ognuna delle sezioni 2, 3, 4 e 5 è riconosciuto un premio in denaro nella misura massima di 2000 euro. In caso di ex aequo, la somma sarà ripartita in parti uguali tra i vincitori. La cerimonia per il conferimento dei Premi delle sezioni 1, 2, 3 e 5 avverrà in seduta pubblica nella Sala Conferenze del Museo “Ignazio Silone” di Pescina il 22 agosto 2019.

Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

2 Novembre 2025

Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

2 Novembre 2025

La Giuria del Premio Silone è costituita da un minimo di cinque a un massimo di sette componenti, scelti dal Comitato, tra qualificati esperti in materie umanistiche, giuridico-economiche e politico-sociali. Il Presidente della Regione Abruzzo nomina i componenti della Giuria su designazione del Comitato.

Tutta la documentazione necessaria per la partecipazione alle sezioni 1, 2, 3 e 5 del Premio dovrà pervenire entro e non oltre venti giorni naturali e consecutivi dalla data di pubblicazione del bando sull’home page della Regione Abruzzo via PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]. Coloro che non siano in possesso di una casella di posta elettronica certificata, potranno far pervenire entro e non oltre venti giorni naturali e consecutivi dalla data di pubblicazione del bando sull’home page della Regione Abruzzo un plico sigillato contenente la documentazione prevista a mano, per raccomandata A.R. o tramite corriere, dalle ore 9 alle ore 18, al seguente indirizzo: Premio Internazionale Ignazio Silone – XXII Edizione – Segreteria del Premio Internazionale “Ignazio Silone” – Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio – Servizio Beni e Attività Culturali Agenzia Avezzano e Rocca di Mezzo – Via Cavalieri di Vittorio Veneto n. 5 – 67051 Avezzano (Aq). Nel caso di consegna a mano l’ufficio, su richiesta, rilascerà apposita ricevuta. Si fa presente che la responsabilità la consegna dell’istanze nei modi e nei termini indicati rimane esclusivamente in capo al mittente.

Il bando di concorso è pubblicato sull’home page della Regione Abruzzo (www.regione.abruzzo.it), sul B.U.R.A., sull’Albo Pretorio del Comune di Pescina, nonché sul sito del Centro Studi Ignazio Silone (www.silone.it).

Contatti:

  • [email protected] – tel. 08631802801
  • [email protected] – tel 08631802812
Next Post

Piazza Risorgimento, ordine di servizio per spostare le panchine a poche ore dall'inaugurazione: è polemica

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1029 shares
    Share 412 Tweet 257

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication