MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tensione e violenza a San Benedetto dei Marsi, parla il sindaco D’Orazio: “Pattugliamento, controlli e videosorveglianza per combattere la microcriminalità”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. Il clima a San Benedetto, negli ultimi giorni, si è fatto sempre più teso. Dopo i furti e le aggressioni, la comunità si interroga su cosa ancora succederà. Abbiamo chiesto al primo cittadino, Quirino D’Orazio, come pensa di affrontare e risolvere questa tensione che sta mettendo a rischio la convivenza tra residenti ed extracomunitari.Foto sindaco D'Orazio, 1 Il sindaco D’Orazio ha, dunque, rilasciato una breve intervista alla nostra testata giornalistica, sulle vicende di cronaca che hanno portato, nelle ultime settimane, la cittadina marruviana alla ribalta della cronaca locale.

Sindaco D’Orazio, da che cosa dipende il clima di tensione degli ultimi giorni a San Benedetto?

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

“Da sindaco e avvocato posso dire che il clima di tensione, venutosi a creare in paese per i recenti fatti di cronaca, dipende dal fatto che, di fronte a episodi di microcriminalità (furti, risse e incendi dolosi di automobili, ndr), la normativa prevede delle sanzioni e delle tempistiche che non sono in linea con le esigenze di immediata soluzione del caso che i cittadini richiedono. La gente, vedendo che i responsabili di tali reati sono ancora a piede libero, si sente sfiduciata, impotente e non protetta dalle leggi dello Stato italiano. La situazione, qui a San Benedetto, non è comunque peggiore rispetto a quella degli altri paesi fucensi e marsicani che hanno avuto, purtroppo, gli stessi episodi di microcriminalità. E’ un problema nazionale, non ovviamente solo sambenedettese e locale”.

Cosa è stato fatto e cosa sta facendo, come primo cittadino, per risolvere la situazione?

“Per dare delle risposte immediate, anzitutto, sono stati assunti due nuovi vigili urbani per vigilare durante le ore notturne. In accordo con le forze dell’ordine, nelle riunioni tenutesi presso il municipio e la locale caserma dei carabinieri, in un primo momento, è stato concertato il pattugliamento notturno. Ma dato che si sono verificati alcuni furti anche durante le ore diurne, in un nuovo incontro tenutosi nel palazzo municipale, abbiamo concertato con i carabinieri il pattugliamento del paese, ininterrotto, ventiquattro ore su ventiquattro. Effettuati i controlli da parte dei militari dell’Arma nei confronti sia degli extracomunitari che degli stessi cittadini. Inoltre, stiamo mettendo il servizio di videosorveglianza in tutti i punti strategici del paese. Per garantire la massima sicurezza ai nostri concittadini”.

In chiusura, si sente di fare un appello alla cittadinanza?

“Invito tutti i cittadini a collaborare con le forze dell’ordine, portando a conoscenza delle autorità di pubblica sicurezza ogni particolare, ogni minimo dettaglio, che potrebbe essere rilevante ai fini delle indagini e anche per prevenire la commissione di futuri, ulteriori, reati. Bisogna adottare, al riguardo, ogni misura di prevenzione dettata dal buon senso. Ad esempio: evitare di lasciare le biciclette incustodite, evitare di lasciare in bella vista gli oggetti di valore, non fare entrare gente sconosciuta in casa. Infine – conclude il sindaco D’Orazio -, voglio invitare i miei concittadini a non alimentare il clima di tensione, come accaduto anche attraverso il volantino anonimo, a sfondo xenofobo, apparso nei giorni scorsi qui a San Benedetto. Mi rivolgo anche ai giornalisti, invitandoli a non strumentalizzare gli episodi avvenuti, creando inutili allarmismi. Si rischia di far degenerare, inutilmente, la situazione”. Antonio Salvi

Next Post

Dalla politica locale alla politica nazionale, confronto nel circolo del Pd di Capistrello

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    708 shares
    Share 283 Tweet 177
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Sorgente Rio Sonno a secco, possibili disservizi in 3 comuni: ecco come chiedere intervento dell’autocisterna

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication