MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Temporali nella Marsica, 10 Comuni chiedono lo stato di calamità: danni alle aziende del Fucino

Coldiretti: pulire i canali di scolo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Maggio 2023
A A
96
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Le piogge incessanti degli ultimi giorni hanno sommerso gran parte della piana del Fucino, con allagamenti dei terreni agricoli e danni in molte aziende.

Oltre 10 comuni della Marsica hanno chiesto lo stato di calamità naturale per i danni ricevuti dalle incessanti piogge.

San Benedetto dei Marsi, aggressione durante la presentazione di un libro: ferito il professore e giornalista Antonio Salvi

23 Agosto 2025

Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

15 Agosto 2025

Ieri il prefetto Cinzia Torraco dell’Aquila ha convocato sindaci, associazioni di categoria e la Regione Abruzzo, per trovare una soluzione.

Si è appreso che la prefettura non escluderebbe l’ipotesi di attivare la protezione civile. Anche le associazioni di categoria dell’agricoltura, prime nel lanciare l’allarme, stanno monitorando la situazione ed iniziando a quantificare i danni. Ieri durante la riunione in prefettura è stata sollevata la problematica della pulizia dei fossi di scolo delle acque piovane.

“In questo momento non ci appassiona per niente sapere di chi è la competenza della pulizia di questi canali – dichiara il direttore della Coldiretti Domenico Roselli – è da anni che va avanti questa storia sulle responsabilità. Il fatto certo è che esistono dei fossi di scolo che non funzionano, non fanno defluire l’acqua piovana, in particolar modo nella zona di Avezzano, Luco dei Marsi e Trasacco”. Anche il Presidente della Confagricoltura Fabrizio Lobene ha dichiarato che “esistono dei pozzi secondari di pertinenza comunale che spesso non vengono correttamente puliti, c’è da dire però che nonostante tutto questo danno il Consorzio di Bonifica Liri Garigliano ha fatto un ottimo lavoro tanto da preservare, da queste incessanti piogge, la gran parte dei terreni agricoli. C’è un limbo da sistemare sui pozzi comunali – continua Lobene – è necessario definire una volta per tutte a chi spetta la manutenzione; molti agricoltori avevano iniziato a farla autonomamente ma sono stati fermati dalle autorità di competenza in quanto non autorizzati”.

Intanto le aziende iniziano a conteggiare i danni. “Ad oggi non so dire a quanto ammonta il danno di questa alluvione – continua Roselli direttore Coldiretti – perché questi allagamenti non portano soltanto la perdita della semina già messa a terra o residua nei capannoni, ma anche e soprattutto un ritardo nel processo di produzione e vendita del bene stesso”.

 

Tags: allagamentifucinoNewstemporali
Next Post

Un viaggio a piedi tra il Cicolano e la Marsica, al via "Briganti e inclusivi": contro ogni barriera

Notizie più lette

  • “Un commissariato dimenticato da tutti”, stamattina ad Avezzano l’iniziativa del Sap per informare i cittadini

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa della giovane mamma Chiara Di Gioacchino: domani i funerali

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Dieci coppie festeggiano le nozze d’oro, festa grande ad Aielli

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Il Natale nella Marsica arriva in agosto, e la notizia fa il giro d’Italia

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Commissariato di Avezzano, 180 turni di volante in meno, Verdecchia: dov’è la politica?

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication