MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Teatro Stabile d’Abruzzo e Lanciavicchio portano in scena Madame Curie

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Settembre 2022
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Avezzano. Va in scena a Sulmona, Auditorium SS Annunziata, venerdì 23 settembre, alle 18,30, Madame Curie di Stefania Evandro, con Stefania Evandro e Alberto Santucci, musiche dal vivo Giuseppe Morgante e Germana Rossi, scenografie Valerio Babbo, costumi Scenotecnica “Ivan Medici”, disegno luci Corrado Rea, regia Antonio Silvagni. Una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Lanciavicchio.

La scienza, la guerra, il pregiudizio, la scoperta, la caparbietà, l’amore, il dolore, la discriminazione: gli ingredienti del racconto della vita di Madame Marie Curie. La donna che con il suo lavoro ha più influito nei cambiamenti del XX secolo: due i premi Nobel conseguiti, due i suoi grandi amori, due gli elementi scoperti, due le patrie. Lo spettacolo racconta la vita di una scienziata, di una donna fuori dal comune, che ha reso la scienza e lo studio della scienza una ‘materia da favole’ attraversandola con passione, e senso di responsabilità civile e morale. Fantasmi o illuminazioni che arrivano e scompaiono, raccontano brandelli di una vita intesa e piena: di una donna scienziata madre amante. Un racconto senza tempo: passato e futuro si intersecano in quadri distinti nel tentativo di restituire le emozioni, i desideri, la volontà e la determinazione di una donna che ha contribuito a cambiare il modo, e la visione che il mondo ha delle donne. Considerava la sua vita come quella di chiunque altra: lo studio, il matrimonio, il lavoro, i figli. Eppure con la sua passione e il rigore della ricerca ha cambiato le vite di molti. Rappresenta molte donne Madame Curie, lavoratrici instancabili e appassionate, innovatrici generose, forti della voglia di conoscere e progredire. Ognuna a suo modo.

Next Post

Giornate europee del Patrimonio, eventi nella Marsica: protagonisti Cunicoli di Claudio e Domus romana San Benedetto

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication