MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Teatro Off in scena con “Mattei, l’incastro imperfetto”, spettacolo in ricordo di Augusto Cicchinelli

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
29 Novembre 2022
A A
77
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto.  Si intitola “Mattei, l’incastro imperfetto” lo spettacolo patrocinato dal Comune di Civitella Roveto, che si inserisce all’interno delle celebrazioni che l’amministrazione comunale e il sindaco Pierluigi Oddi stanno realizzando per rendere omaggio ad Enrico Mattei, a 60 anni dalla sua morte. Lo spettacolo, prodotto in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo e scritto e diretto da Alessandro Martorelli, andrà in scena il 7 dicembre alle ore 21 al Teatro Comunale di Civitella Roveto. La mattina, invece, ci sarà una replica rivolta esclusivamente agli studenti.

Proprio in occasione della messa in scena di “Mattei, l’incastro imperfetto”, tra le mura del teatro sarà allestita una mostra dal titolo “Omaggio fotografico ad Enrico Mattei per i 60 anni dalla sua morte, visita a Civitella Roveto nel 1954”, realizzata con la collaborazione di Emanuele D’Andrea, dell’associazione “Il Liri” di Raffaele Allegritti, dell’’associazione culturale “Petrarolo” e dell’associazione culturale Feel.

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

In bici nel tracciato del tratturo Celano-Foggia: al via la terza edizione del Tratturo in mountain bike

13 Settembre 2025

“Quando abbiamo deciso di mettere in produzione uno spettacolo su Enrico Mattei, per celebrarlo a 60 anni dalla sua morte, ne abbiamo parlato con Augusto Cicchinelli, grande studioso e appassionato della figura di Mattei che, entusiasta, ha deciso di sostenere questo nostro progetto coinvolgendo il Gal”, afferma Cinzia Pace, project manager Teatro Off. “Abbiamo costruito insieme lo spettacolo fino a pochi giorni prima del suo terribile incidente. Dedichiamo questo spettacolo a lui e alla sua famiglia”, spiega la Pace.

Morte Augusto Cicchinelli, il Gal Marsica: “Era per noi un professionista prezioso”

“Quando mi è stato proposto dal sindaco Oddi di scrivere un testo teatrale su Enrico Mattei, la mia prima reazione è stata di preoccupazione. Perché non stiamo parlando di un personaggio qualunque, ma di un uomo che ha cambiato il volto del nostro paese tanto che la sua morte ancora oggi è considerata uno dei più grandi misteri d’Italia”, aggiunge l’autore e regista Alessandro Martorelli. “Il tema, perciò, era piuttosto delicato e il rischio di sprofondare nella retorica era sempre in agguato. Ma man mano che mi sono documentato, anche grazie ai suggerimenti del compianto Augusto Cicchinelli, grande esperto di Mattei che ha appoggiato da subito questo progetto, la mia preoccupazione si è trasformata in interesse e sfida (artistica) con me stesso. Volevo infatti qualcosa che non fosse un semplice reportage o ‘documentario'”, spiega Martorelli.

“Volevo che la storia di Enrico Mattei fosse raccontata da lui stesso, in modo genuino e diretto, portando alla luce più l’uomo Enrico, che l’imprenditore Mattei”, conclude Martorelli. “E volevo inoltre che fosse lui stesso, insieme ai suoi sfortunati compagni di quell’ultimo volo, ad indagare per tentare di scoprire chi, e soprattutto perché, aveva interesse ad eliminare il capo dell’Eni.

 

SINOSSI

“MATTEI, L’INCASTRO IMPERFETTO” con Alessandro Martorelli, Antonio Pellegrini, Alberto Santucci e Alessandro Scafati

Musiche di Giuseppe Morgante

Scenografia di Mardin Nazad e Edoardo Gaudieri

27 ottobre del 1962. Mentre fuori il mondo è in agitazione, scosso dalla notizia della caduta del piccolo aereo dell’ENI, all’interno di un luogo sicuro e protetto, Enrico Mattei e i suoi due compagni di volo (il comandante Bertuzzi e il giornalista McHale) sono in attesa di informazioni che gli permettano di capire cosa sia successo.

Informazioni che gli vengono fornite da un certo Procuratore Mania, l’unico che sembra intenzionato a portare avanti l’indagine, che molti invece premono per chiuderla definitivamente. In un crescendo tipico dei legal thriller, i quattro sono chiamati a riesaminare la vita e le relazioni sociali di Enrico Mattei per trovare una soluzione a quel rompicapo fatto di bugie, sotterfugi e misteri che potrebbe trovare una risposta alla difficile domanda:

Chi aveva interesse ad uccidere Enrico Mattei?

Next Post

Torna la storica fiera di Sant'Andrea a Luco dei Marsi e apre lo spazio solidale

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • “Buona la prima… E che prima!”, personaggi dei fumetti invadono Avezzano per il Comix & Games (foto)

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication