MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Teatro e prosa nell’anfiteatro romano di Alba Fucens, tutti gli ospiti di Festiv’Alba

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Aprile 2023
A A
94
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Dopo la presentazione di sette importanti spettacoli musicali (Nona Sinfonia di Beethoven, Jan Garbarek, PFM, Mannarino, l’opera La Traviata, Orchestra di Piazza Vittorio, Bee Gees Tribute), inseriti nel cartellone estivo di FESTIV’ALBA, Harmonia Novissima annuncia 5 eventi di teatro di prosa, che saranno ugualmente rappresentati nel magico, sempre nel periodo 30 luglio-10 agosto.

Una sezione teatrale che vanta, tra gli attori protagonisti, firme prestigiose della prosa italiana: Alessandro Haber, Paola Quattrini, Giuliana De Sio, Laura Morante, Adriano Giannini, Francesco Montanari, Melania Giglio, Elena Ferrantini.

Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

7 Ottobre 2025

Tari 2025, Pierleoni: ad Avezzano abbattuta anche quest’anno; incide però la nuova componente nazionale  

7 Ottobre 2025

Il 2 agosto sarà Melania Giglio la protagonista dello spettacolo di teatro-musica “AMY WINEHOUSE, l’amore è un gioco a perdere”, con la regia di Daniele Salvo, ispirato alle tappe umane e musicali più significative di Amy Winehouse, incredibile voce e straordinario talento, votato purtroppo all’autodistruzione, ma paradossalmente attratto dall’amore per una vita normale. Una formazione di musicisti accompagnerà la Giglio in questo percorso di una “vita maledetta”.

Il 3 agosto sarà la volta di 4 stelle assolute del teatro italiano, unite dall’amore per Shakespeare, insieme sul palco per recitare in “LETTI D’AMORE. Passioni, intrighi, tradimenti nel mondo shakespeariano”, progetto-spettacolo di Fausto Costantini e Raffaele Fusaro, con Giuliana De Sio, Adriano Giannini, Laura Morante e Francesco Montanari; in totale 7 attori sul palco. Quattro personaggi insonni, durante una notte di domande, si ritrovano a sognare da svegli. Si raccontano paure, desideri, amori e dubbi in uno spettacolo scandito dal ritmo dei versi di Shakespeare. In un tempo in cui siamo un po’ spaesati ed in cerca di soluzioni che ci aiutino a capire le cose, le parole di Shakespeare tornano attuali ed umane.

Poi l’atteso ritorno del Teatro Antico, con due celebri ed immortali tragedie greche, in anfiteatro 4 e 8 agosto: rispettivamente “Ecuba” di Euripide e “Antigone” di Sofocle, entrambe sotto la regia di Livio Galassi.

Il 4 agosto un’altra star che ha fatto la storia del migliore palcoscenico nazionale: Paola Quattrini sarà “ECUBA” con la partecipazione di Domenico Pantano, per un totale di 6 attori in scena.  Grande prova per la Quattrini, in uno dei testi più alti della drammaturgia di ogni tempo. La tragedia di Ecuba, il suo inconsolabile strazio per la perdita dei suoi cari, della patria, della propria dignità, non è relegata in un mito lontano ma echeggia, purtroppo, di sconsiderata attualità.

L’8 agosto due straordinari e amatissimi interpreti: Alessandro Haber e Elena Ferrantini, con altri 4 attori in scena, rappresenteranno “ANTIGONE”. L’inconciliabile dualismo tra legge dello stato e legge umana, tra giustizia ritenuta ingiusta e pietà ritenuta colpevole, si ripropone irrisolto e ancora attuale dopo oltre duemila e quattrocento anni, interessando e coinvolgendo filosofi, politici, poeti e drammaturghi, nello scorrere dei secoli.

Spazio anche ad una creazione autoctona: una serata, quella del 5 agosto, sarà riservata allo spettacolo “ANCHE I PINK FLOYD POSSONO SBAGLIARE. Storia di lucida follia”, una produzione dell’associazione Teatranti tra tanti, ideata, scritta e diretta da Alessandro Martorelli, con 7 attori marsicani, 9 musicisti, ballerini, videoproiezioni. Uno spettacolo teatrale intenso, che si avvale della forza suggestiva delle canzoni dei Pink Floyd eseguite dal vivo, delle coreografie interattive e dell’utilizzo della computer grafica, che porta davanti agli occhi dello spettatore una storia contemporanea, ironica e amara allo stesso tempo.

Le prevendite saranno attive da lunedì 17 aprile: online su diyticket.it. Prenota e ritira in ricevitorie Mooney: 06.0406 (num. gratuito). Botteghini del territorio: Liberia Ubik, tabaccheria Fasciani, Punto Informativo ad Avezzano, Info point Tagliacozzo, ristorante L’Anfiteatro di Alba Fucens; Antico Borgo di Albe di Alba Fucens; Birreria La Grolla di Forme; Chiosco La Villa di Massa d’Albe

Next Post

Vertenza autostrade, Pezzopane: come mai Marsilio non ha portato i sindaci da Salvini?

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication