MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Teatro dei Marsi: al via la stagione di prosa con Un Borghese piccolo piccolo

Federico Falcone di Federico Falcone
6 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Cresce l’attesa per il primo appuntamento con la stagione di prosa al Teatro dei Marsi di Avezzano. A inaugurare la rassegna sarà Massimo Dapporto che venerdì 10, a partire dalle 21.00, porterà sul palcoscenico avezzanese lo spettacolo “Un Borghese Piccolo Piccolo”, ispirato al romanzo di Vincenzo Cerami da cui è stato tratto, inoltre, il capolavoro cinematografico di Monicelli, datato 1977. Forte del successo e dei riconoscimenti che sta ottenendo in tutta Italia, vede in Dapporto uno straordinario interprete perfettamente in grado di bilanciare l’umorismo della scena con la drammaticità del momento. L’adattamento e la regia sono a cura di Fabrizio Coniglio e le musiche – tutte originali – sono opera di Nicola Piovani, vincitore nel 1999 dell’Oscar per le musiche del film “La Vita è Bella” di Roberto Benigni.

Rispetto alle precedenti annate, la prima novità è rappresentata dalla presenza dell’attore Lino Guanciale nelle vesti di coordinatore della stagione di prosa. Sempre più volto amato della tv nazionale, Guanciale non nasconde l’ambizione di puntare a compiere un ulteriore salto di qualità sul piano dell’offerta per gli spettatori e, al tempo stesso, per la città di Avezzano, chiamata a recitare un ruolo da protagonista per il proprio sviluppo artistico e culturale. “Crescere ancora, crescere insieme” è, infatti, il motto coniato per ripartire.

Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

1 Luglio 2025

La Lilt scende in campo a fianco del concorso di bellezza e talento Miss Marsica 2025

1 Luglio 2025

“La stagione 2017/2018 rappresenta un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita del Teatro dei Marsi – dichiara Guanciale. Il cartellone, composto attorno a quattro filoni portanti – il rapporto fra teatro e cinema (“Un borghese piccolo piccolo“, “Una giornata particolare“), quello tra memoria culturale e caoticità del nostro presente politico e sociale (“Copenaghen“, “Occident express“, “Per ciò che è stato“), l’istituzione familiare vista sia attraverso la lente drammaturgica dell’intrattenimento più nobile (“Non mi hai più detto ti amo“, “Ingresso indipendente“) che mediante quella della scrittura e della regia più raffinata e sperimentale (“Il malato immaginario“, “Un eccesso di zelo“), l’accostamento di grandi voci storiche della nostra prosa e alcune interessanti nuove leve (“Riccardo. Lunga vita al Re“, “Bolle di sapone“) – offre al pubblico l’opportunità di assiste a eventi eccezionali con artisti amati e di grandissimo valore”.

Confermatissimo il ciclo di matinée per le scuole e la visita/spettacolo all’interno del Teatro dei Marsi a cura del Lanciavicchio (“Viaggio nel teatro“, questo il nome dell’evento, consentirà di visitare i misteriosi spazi della struttura che di solito sono riservati ai soli attori e agli addetti ai lavori) e l’amatissimo programma per ragazzi curato dal Teatro Dei Colori (“Le domeniche da favola“). A distanza di due anni, inoltre, farà il suo ritorno “Drammaturgie visioni“, la rassegna di nuovi linguaggi per la scena firmata Teatro Dei Colori.

Prosegue, inoltre, l’impegno del Comune di Avezzano nel sostenere e promuovere le attività culturali all’interno del Teatro dei Marsi.  “E’ un onore e un piacere, oltre che una grande emozione, tagliare il nastro di partenza della stagione di prosa – afferma il sindaco, Gabriele De Angelis. Grazie al lavoro dell’Ufficio del Teatro e del suo coordinatore Lino Guanciale, la rassegna propone un palinsesto di notevole richiamo e di alto valore che, tra tradizione e innovazione, drammaturgia classica e contemporanea, è aperta ai confronti con la letteratura, il cinema e altri linguaggi dell’arte e della scena. Si avvicenderanno i volti più noti del palcoscenico e dello schermo, ma vedremo all’opera anche attori e registi delle ultime generazioni e del nostro territorio. Il Teatro dei Marsi, patrimonio di Avezzano e dell’intera Marsica, è in grado di contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini e allo sviluppo economico della città e, per questo motivo, va tutelato e valorizzato sempre di più, perché può e deve giocare un ruolo chiave nel rilancio del nostro territorio – conclude il primo cittadino”.

Next Post

Ad Avezzano gruppi di auto mutuo aiuto per genitori, come affrontare le relazioni con i propri figli e non solo

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    905 shares
    Share 362 Tweet 226
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication