MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tartufi d’Abruzzo tutelati dall’Unesco: l’idea della tavola rotonda dei tartufai italiani all’ex Arssa di Avezzano

Nello Simonelli di Nello Simonelli
12 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

19 Ottobre 2025
Avezzano. L’Abruzzo punta tutto sul tartufo e si prepara a candidarlo all’Unesco. Una tavola rotonda allargata con proposte e idee costruttive è stata organizzata dall’associazione tartufai della Marsica e dalla federazione nazionale associazione tartufai Italiani con il patrocinio della Regione Abruzzo, della provincia dell’Aquila, dell’ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia dell’Aquila, del collegio degli agrotecnici e agrotecnici laureati della provincia dell’Aquila. In tanti si sono ritrovati per discutere della “candidatura Unesco della cerca e cavatura del tartufo in Italia, conoscenze e pratica tradizionali”. Nella sede dell’ex Arssa, Gianni Orlandi, presidente dell’associazione tartufai della Marsica, ha aperto i lavori ringraziando il suo predecessore Filippo Pandoli “che tanto ha fatto per questa terra e per l’associazionismo”. 
La discussione poi è proseguita con le relazioni tecniche di Fabio Cerretano, presidente della federazione nazionale associazione tartufai Italiani, e di Antonella Brancadoro, direttore associazione nazionale città del tartufo che si sono intrattenuti a illustrare l’importanza della candidatura all’Unesco della cerca della casa dura del tartufo in Italia e l’inserimento delle realtà del territorio in reti come quella della città del tartufo.
Emanuele Imprudente, vice presidente della giunta regionale d’Abruzzo e assessore all’agricoltura, caccia e pesca, parchi e riserve naturali, sistema idrico e ambiente ha commentato che “si sta costruendo un percorso ben definito impensabile fino a qualche anno fa. Attualmente in Abruzzo ci sono delle aziende di trasformazione, ci sono delle realtà concrete e ci sono delle associazioni che funzionano. Ma non è sufficiente. La nostra Regione si identifica con il nostro territorio, con le sue risorse e con la sua unicità. Per questo bisogna lavorare affinchè tutti la conoscano e la riconoscano come tale. Nei prossimi giorni sarà inviata l’adesione alla candidatura dell’Unesco per il tartufo e con un certo orgoglio porteremo avanti tutto l’iter. La cultura è bella, ma non si campa di quello, bisogna condirla con tante altre iniziative
Next Post

Autobus di marsicani in fiamme nei pressi di Tivoli sulla A24, tutti salvi grazie all'autista

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    600 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1982 shares
    Share 793 Tweet 496
  • Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication