MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tartufai uniti nella Valle Roveto per tutelare il Tuber Magnatum Pico, parte da oggi la campagna di raccolta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Nasce nella Valle Roveto una nuova sentinella d’eccezione per il territorio, con particolari finalità di tutela e promozione dello stesso. Si tratta dell’associazione Tartufai Valle Roveto, riconosciuta dalla Regione Abruzzo, con sede a Morino ma con campo d’azione in tutto il territorio rovetano. Tra i luoghi più belli e incontaminati d’Abruzzo, ricca di tesori naturali, dai panorami mozzafiato alle delizie dei boschi, la Valle Roveto è anche patria del tartufo, e in particolare quello bianco della specie più pregiata. Una ricchezza che richiama nella zona centinaia di cercatori ogni anno, non sempre attenti alla salvaguardia del territorio.

 

Apre “L’Erbolario”: benessere naturale ad Avezzano

5 Luglio 2025

Celano, inaugurata la Fontana di via Vestina e restaurati i simboli sacri di Borgo Bussi

5 Luglio 2025

L’associazione, che ha già raccolto oltre ottanta adesioni tra i tartufai locali, si pone tra gli obiettivi la realizzazione di eventi e attività per la valorizzazione del tartufo e in particolare della varietà Tuber Magnatum Pico, meglio noto come tartufo bianco pregiato, la cui raccolta, regolata dalla Regione, è permessa dal primo ottobre al 15 gennaio, ma anche, tra le attività principali, “fare rete” con le autorità preposte per la tutela e la salvaguardia del territorio, dai rimboschimenti alla tutela della “salute” delle tartufaie, dalla vigilanza contro gli incivili, che deturpano i siti naturali con gli abbandoni indiscriminati di  rifiuti di ogni tipo, alla vigilanza contro le attività indiscriminate dei “bracconieri dei tartufi” che operano anche nei periodi in cui la raccolta non non è permessa e spesso cavano le primizie immature, tra l’altro non commestibili, danneggiando i terreni e compromettendo il naturale ciclo di maturazione del Magnatum Pico.

Un’azione, quella che si prefigge l’associazione Tartufai, dunque, a tutto campo, e che abbraccerà i boschi di tutti i comprensori dei paesi della Valle Roveto. Il direttivo dell’associazione Tartufai: Ennio Tersigni, presidente; Maurizio Allegritti, vicepresidente; Alberto Romano, segretario; Fausto Giovarruscio, cassiere; Dario Zazza, consigliere; Rocco Calzetta, consigliere; Sergio De Filippis, consigliere; Giuseppe Cicchinelli, consigliere; Angelo Cicchinelli, revisore dei conti.

Next Post

Tavolo sulla sicurezza dell'ex superstrada del Liri dopo l'ennesima tragedia. Tutti pronti a trovare una soluzione

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    440 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication