MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tagliacozzo: rivisti i programmi della Festa della Liberazione e della Festa del Volto Santo per il lutto nazionale

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
22 Aprile 2025
A A
138
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. In riferimento alle disposizione di lutto nazionale diramate dal Governo per la morte del Romano Pontefice, circa i prossimi eventi della Commemorazione della Liberazione, venerdì 25 aprile, e della Solennità del Volto Santo e Festa della Municipalità, sabato 26 e domenica 27 aprile, l’Amministrazione comunale ha disposto che siano cancellati dal programma tutti i riferimenti agli aspetti di festeggiamento, fatta eccezione per la domenica in quanto giorno successivo al funerale di Papa Francesco e Ottava di Pasqua.

Pertanto, per quanto riguarda il 25 aprile si terrà fede allo svolgimento dell’evento in forma di “commemorazione” e non di “festa” della Liberazione. La cerimonia avrà luogo, come di consueto, nei pressi del Monumento ai Caduti, con la deposizione della corona d’alloro e la preghiera di suffragio da parte del Parroco della Città don Ennio Grossi, mentre l’allocuzione commemorativa sarà tenuta dal Generale di brigata dell’Arma dei Carabinieri Vincenzo Pezzolet, già Capo ufficio storico del Comando generale dell’Arma.

Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

7 Ottobre 2025

Bakery Aut, il futuro ha il profumo del pane e dell’inclusione

7 Ottobre 2025

Alle 18.30, in quanto attività prettamente culturale, è confermato l’incontro in Sala consiliare sul tema “La Fontana dell’Obelisco: 200 anni di storia” con la partecipazione di cultori di storia locale.

Per quanto riguarda la Solennità del Volto Santo e Festa della Municipalità, sono stati annullati il suono delle campane e lo sparo di mortaretti fino al sabato sera.

Nella giornata di sabato, in concomitanza con le esequie del Romano Pontefice, è stato annullato il Consiglio comunale in forma straordinaria e solenne per la deliberazione della Cittadinanza onoraria al Prof. Ing. Teodoro Valente, Presidente dell’Agenzia spaziale italiana, e al Dott. Francesco Liberati, Fondatore e Presidente della Banca di credito cooperativo di Roma, nonché il conferimento delle altre civiche benemerenze a persone e associazioni del Territorio comunale. L’Assise civica per questi riconoscimenti è stata deferita a sabato 14 giugno p.v., a margine della Festa del Patrono Sant’Antonio di Padova.

Sabato pomeriggio non avrà luogo neanche lo squillo delle chiarine del Gruppo storico “Pistonieri santa Maria del Rovo”, previsto alle ore 16.00 dal balcone prospicente piazza Duca degli Abruzzi, per l’inizio della festa.

Alle ore 17.00, invece, nella Chiesa madre dei Santi Cosma e Damiano è confermato il rito di consegna della sacra Effigie del Volto Santo da parte delle Monache benedettine al Sindaco, l’esposizione del Quadro alla venerazione dei fedeli in presenza delle Autorità religiose, civili e militari e, a seguire la santa Messa pontificale, presieduta da S.E.R. Mons. Giovanni Massaro, Vescovo dei Marsi. La Celebrazione sarà animate dalla corale “Novae voces in aevum” di Villa San Sebastiano.

Dopo la Messa dell’esposizione, trattandosi di un concerto di musica classica, in linea anche con la consuetudine per cui, in occasione della morte dei papi, la televisione di stato diffondeva solo musica di questo genere, alle ore 18.00 è confermato al teatro Talia il Concerto istituzionale in onore del Volto Santo a cura della Banda “Città di Tagliacozzo”, diretta dal Maestro Alberta Tabacco. Il concerto sarà dedicato alla memoria del Pontefice defunto. È annullato poi il ricevimento delle Autorità nel foyer del Teatro e vin d’honneur.

La Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, con il Volto Santo esposto, rimarrà aperta per la venerazione dell’Effigie e la preghiera di suffragio per l’anima di Papa Francesco, fino alle ore 23.00.

Resta confermato il programma inerente le attività di domenica 27 aprile, Ottava di Pasqua e Risurrezione del Signore, poiché in questo solennissimo Giorno la Chiesa di tutto il mondo celebra ancora la vittoria della Vita sulla morte ad opera di Gesù Cristo che ha riscattato l’uomo dal peccato per mezzo della sua passione e morte.

E’ stata confermata anche la presenza dell’Em.mo e Rev.mo signor Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo emerito dell’Aquila che, avendo nel frattempo sostituito l’Em.mo e Rev.mo Signor Cardinale Edoardo Menichelli indisposto, con grande senso del dovere e puntualità adempirà all’impegno preso, a meno di diverse disposizioni da parte del Camerlengo o delle congregazioni generali dei cardinali, in vista del Conclave.

Quindi Domenica 27 aprile il programma è il seguente:

Ore 8.00 Colpi scuri e suono dei sacri bronzi delle chiese della Città.
Ore 8.30 Chiesa Madre dei santi Cosma e Damiano: santa Messa.
Ore 9.00 Passeggiata musicale dell’antico prestigioso Complesso bandistico “Città di Tagliacozzo” e matinée in Piazza dell’Obelisco e Piazza Duca degli Abruzzi della grande Orchestra di fiati della Città di Conversano “G. Ligonzio”.
Ore 10.30 Chiesa Madre dei santi Cosma e Damiano: santa Messa pontificale presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Giuseppe Petrocchi, Presbitero di San Giovanni Battista dei Fiorentini, Arcivescovo emerito dell’Aquila. Concelebreranno i Sacerdoti della Città e della Diocesi. Parteciperanno l’Amministrazione comunale, le Autorità civili e militari, i Sindaci della Provincia dell’Aquila e altri Sindaci di comuni abruzzesi e laziali. Animeranno la celebrazione le corali riunite della Città.
Ore 11.30 Solenne Processione in Piazza dell’Obelisco, Omelia tenuta dall’Em.mo e Rev.mo Cardinale e Benedizione con il Quadro del Volto Santo. Tradizionale omaggio degli zampilli della Fontana dell’Obelisco in occasione del 200° anniversario della costruzione del monumento.
Ore 17.00 Passeggiata musicale in Piazza dell’Obelisco e Piazza Duca degli Abruzzi della grande Orchestra di fiati della Città di Conversano “G. Ligonzio”.
Ore 17.30 Chiesa Madre dei Santi Cosma e Damiano: santa Messa solenne presieduta dal Rev. don Umberto Di Pasquale, novello sacerdote della Diocesi dei Marsi, venerazione della Sacra Effigie da parte dei fedeli e riconsegna alle Monache benedettine. Anima la celebrazione la corale “Timete Deum” della parrocchia della Santissima Annunziata.
Ore 18.30 Piazza Duca degli Abruzzi: Concerto della grande Orchestra di fiati della Città di Conversano “G. Ligonzio”.

La diretta streaming delle celebrazioni del sabato pomeriggio per l’esposizione del Volto Santo e della domenica mattina con la santa Messa e il rito della Benedizione saranno trasmesse su INFOMEDIANEWS dal canale 15 del digitale terrestre e sono gentilmente offerte dalla WiTel s.r.l.

Next Post

Schianto in autostrada, traffico bloccato e soccorsi in azione (foto)

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    796 shares
    Share 318 Tweet 199
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    222 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication