MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tagliacozzo oggi e domani celebra Ascanio Mari, orafo, cittadino illustre

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Luglio 2025
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Tagliacozzo è pronta a vestirsi di storia questo weekend per la celebre manifestazione rinascimentale “Ascanio”. L’evento, che si svolgerà oggi e domani, celebra l’orafo del re, Ascanio Mari da Tagliacozzo, rendendo omaggio a un’epoca gloriosa. Come sottolinea Alessandra Ricci, consigliere comunale con delega alla Cultura, la festa è “un invito a guardare al passato con rispetto e meraviglia, a testimonianza di un legame profondo con le nostre origini”.

Le vie del borgo saranno animate da rievocazioni storiche, arte e passione. Stendardi, tamburi e fuochi illumineranno la città, accompagnando il suono dei pistonieri e lo splendore dei costumi d’epoca. L’Amministrazione comunale ha espresso il suo sentito ringraziamento a tutti coloro – cittadini, visitatori, organizzatori e volontari – che prenderanno parte all’evento.

Disperso di Collelongo, grazie ai dispositivi “SOS Abruzzo” questa pericolosa disavventura poteva essere evitata

6 Ottobre 2025

Lavori di riparazione all’acquedotto Rio Sonno, domani “rubinetti a secco” a Cese e Capistrello

6 Ottobre 2025

Due giorni immersi nell’atmosfera rinascimentale, organizzati dal Comune di Tagliacozzo con l’associazione “Alto Gradimento” di Cristina Pascucci con la collaborazione artistica di Gianni Iezzi. Il sindaco Vincenzo Giovagnorio ha seguito personalmente l’allestimento della due giorni insieme alla consigliera con delega alla cultura Alessandra Ricci.

Il Programma dettagliato dell’evento:

La giornata di oggi prenderà il via alle 10 in Viale Duca degli Abruzzi con l’apertura del Mercatino di Arti e Mestieri Antichi. Nel pomeriggio, alle 17:30, dal Municipio, banditori e chiarini annunceranno ufficialmente l’evento. Poco dopo, alle 17:45, Viale Duca degli Abruzzi e Piazza dell’Obelisco saranno teatro del Corteo Sbandieratori e Musici con la partecipazione del Corteo di Monte Leone di Orvieto e della Compagnia Città della Pieve. Alle 17:50, gli stessi luoghi accoglieranno il Corteo con Rievocazioni e Spettacoli dei Pistonieri Santa Maria del Rovo di Cava de’ Tirreni. Alle 18:30, in Piazza del Comune, si terrà un workshop e giochi d’altri tempi per bambini, a cura di Metamorfosi. La serata vedrà l’apertura delle Osterie e Taverne nel Centro Storico a partire dalle 19:30. Il programma serale proseguirà con un altro Corteo Sbandieratori e Musici con Spettacolo Fluido, sempre con il Corteo di Monte Leone di Orvieto e la Compagnia Città della Pieve, alle 22:00 in Viale Duca degli Abruzzi e Piazza dell’Obelisco, seguito alle 22:30 da un ulteriore Corteo con Rievocazioni e Spettacoli dei Pistonieri Santa Maria del Rovo di Cava de’ Tirreni negli stessi luoghi. Per l’intera giornata, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 23:00, presso la Chiesa della Misericordia e Piazza dell’Obelisco, sarà possibile visitare la Mostra Documentaria “I Giubilei nella Storia”.

“Tagliacozzo torna a vestirsi di storia, tra stendardi, tamburi e fuochi che illuminano la memoria di un tempo antico”, ha spiegato la consigliera Ricci, “con la manifestazione rinascimentale “Ascanio”, la nostra città nei giorni 12 e 13 luglio rende nuovamente omaggio a un’epoca gloriosa, ai suoi protagonisti e alle sue radici più profonde”.

Domani si aprirà sempre alle 10 in Viale Duca degli Abruzzi con il Mercatino Arti e Mestieri Antichi. Alle 10:30, con partenza dal Municipio, si terranno le Visite Guidate nei Palazzi Storici a cura di Serena Fossati. Alle 11:00, presso la Sala Consiliare del Municipio, è in programma il Convegno “Ascanio da Tagliacozzo, Orgoglio Abruzzese nell’Arte Orafa”. Il Centro Storico vedrà l’apertura di Taverne e Osterie a partire dalle 13:00. Nel pomeriggio, alle 17:00, Viale Duca degli Abruzzi ospiterà “I Madonnari” della Scuola Napoletana. Alle 17:45, in Viale Duca degli Abruzzi e Piazza dell’Obelisco, si svolgerà la Sfilata Sbandieratori e Musici della Compagnia Città di Amelia, seguita alle 17:50 da un Corteo con Rievocazioni e Spettacoli dei Pistonieri Santa Maria del Rovo di Cava de’ Tirreni negli stessi luoghi. Dalle 19:30, Osterie e Taverne riapriranno nel Centro Storico. La festa è, come ribadito dall’Assessore Ricci, “un invito a guardare al passato con rispetto e meraviglia, a testimonianza di un legame profondo con le nostre origini”. La serata si concluderà con un Corteo con Rievocazioni e Spettacoli dei Pistonieri Santa Maria del Rovo di Cava de’ Tirreni alle 22:00 e una Sfilata Sbandieratori e Musici della Compagnia Città di Amelia alle 22:30, entrambi in Viale Duca degli Abruzzi e Piazza dell’Obelisco. Anche per questa giornata, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 23:00, la Mostra Documentaria “I Giubilei nella Storia” sarà visitabile presso la Chiesa della Misericordia e Piazza dell’Obelisco.

La manifestazione promette di essere un’occasione di orgoglio e condivisione. Per a consigliera con delega alla cultura “in un connubio di rievocazione, arte e passione, Ascanio rivive tra le vie del borgo, accompagnato dal suono dei pistonieri e dallo splendore dei costumi d’epoca.

È un invito a guardare al passato con rispetto e meraviglia, a testimonianza di un legame profondo con le nostre origini. A tutti coloro che prenderanno parte alla manifestazione – cittadini, visitatori, organizzatori e volontari – va, a nome mio e di tutta l’amministrazione, il nostro più sentito ringraziamento. Che questo momento sia occasione di orgoglio e condivisione, nel segno della tradizione e della bellezza del nostro territorio”.

Next Post

Parte da Celano la dodicesima edizione della rassegna Suoni itineranti lungo antiche mura

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication