MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sulle tavole degli italiani arrivano le carote Ipg del Fucino, prime vendite nei supermercati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Settembre 2011
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp
Secondo il modello americano GFS saranno possibili dei fenomeni nella tarda mattinata di Martedì

Il meteo nella Marsica 7 – 12 luglio: correnti nord atlantiche con temperature in calo associato a qualche rovescio

6 Luglio 2025

Al via il Torneo Open “Città di Avezzano”: in palio un montepremi da 4.000 euro

6 Luglio 2025

Avezzano. Carote del Fucino, con marchio Ipg, sulle tavole degli italiani. L’ortaggio “doc” prodotto nell’ex lago del Fucino, bonificato da Torlonia, approda sugli scaffali della catena alimentare di Gdo “Esselunga”. Un evento inseguito 12 lunghi anni dagli agricoltori marsicani con il determinante sostegno di Confagricoltura: l’iter per ottenere il prestigioso riconoscimento, infatti, risale al 1999.  “E’ sicuramente una bella notizia, proprio in una delle annate peggiori per gli orticoltori del Fucino”, commenta Stefano Fabrizi Direttore di Confagricoltura L’Aquila, “che hanno subito calamità naturali a ripetizione e crollo dei prezzi. Il risultato premia la caparbietà degli agricoltori marsicani determinati a raggiungere risultati ambiziosi in barba alla burocrazia ministeriale che ancora non trova il tempo per approvare le modifiche al disciplinare di produzione”. Una lacuna da colmare in fretta per non penalizzare un settore vitale per la Marsica. “Dalle prove di certificazione effettuate”, continua Fabrizi, “emergono chiaramente i limiti del disciplinare che prevede parametri analitici troppo elevati raggiungibili solo attraverso l’utilizzo di tecniche di coltivazione non ordinarie. Il marchio IGP deve essere esteso alla maggior parte delle carote del Fucino in modo che tutti i produttori possano ricavarne degli utili. Per questo è necessario modificare il disciplinare per certificare almeno 500/600 mila quintali di carote”.  A dodici anni dall’avvio dell’iter, iniziato nel 1999, con il Reg CE n.148/2007 del 15/02/2007, la “Carota dell’Altopiano del Fucino” che è stata iscritta nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP), quindi, centra il bersaglio. Ieri i primi 3.500 quintali di ortaggi certificati dall’organismo indipendente riconosciuto dal Ministero (Omnia qualità srl) con marchio comunitario Igp saranno sugli scaffali della catena della Gdo “Esselunga”.

Next Post

Blitz dei carabinieri nei campi del Fucino, ispezionate aziende agricole e vecchi casolari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication