MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sulle tavole degli italiani arrivano le carote Ipg del Fucino, prime vendite nei supermercati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Settembre 2011
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp
Strage dei Tre Portoni Trasacco

Trasacco commemora la Strage dei Tre Portoni: “Per non dimenticare, per costruire la pace”

25 Maggio 2025

La nuova guida “Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” e i Pani Custodi di Osteria Futuro: il Serpieri celebra biodiversità e saperi antichi nella pomeriggio clou delle Giornate Agrotecniche

25 Maggio 2025

Avezzano. Carote del Fucino, con marchio Ipg, sulle tavole degli italiani. L’ortaggio “doc” prodotto nell’ex lago del Fucino, bonificato da Torlonia, approda sugli scaffali della catena alimentare di Gdo “Esselunga”. Un evento inseguito 12 lunghi anni dagli agricoltori marsicani con il determinante sostegno di Confagricoltura: l’iter per ottenere il prestigioso riconoscimento, infatti, risale al 1999.  “E’ sicuramente una bella notizia, proprio in una delle annate peggiori per gli orticoltori del Fucino”, commenta Stefano Fabrizi Direttore di Confagricoltura L’Aquila, “che hanno subito calamità naturali a ripetizione e crollo dei prezzi. Il risultato premia la caparbietà degli agricoltori marsicani determinati a raggiungere risultati ambiziosi in barba alla burocrazia ministeriale che ancora non trova il tempo per approvare le modifiche al disciplinare di produzione”. Una lacuna da colmare in fretta per non penalizzare un settore vitale per la Marsica. “Dalle prove di certificazione effettuate”, continua Fabrizi, “emergono chiaramente i limiti del disciplinare che prevede parametri analitici troppo elevati raggiungibili solo attraverso l’utilizzo di tecniche di coltivazione non ordinarie. Il marchio IGP deve essere esteso alla maggior parte delle carote del Fucino in modo che tutti i produttori possano ricavarne degli utili. Per questo è necessario modificare il disciplinare per certificare almeno 500/600 mila quintali di carote”.  A dodici anni dall’avvio dell’iter, iniziato nel 1999, con il Reg CE n.148/2007 del 15/02/2007, la “Carota dell’Altopiano del Fucino” che è stata iscritta nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP), quindi, centra il bersaglio. Ieri i primi 3.500 quintali di ortaggi certificati dall’organismo indipendente riconosciuto dal Ministero (Omnia qualità srl) con marchio comunitario Igp saranno sugli scaffali della catena della Gdo “Esselunga”.

Next Post

Blitz dei carabinieri nei campi del Fucino, ispezionate aziende agricole e vecchi casolari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    538 shares
    Share 215 Tweet 135
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Orrore a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo: cornacchia impiccata in un campo, indignazione sui social

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication