MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo per Jacopo Sipari di Pescasseroli e Abigeila Voshtina con la Kosovo Philarmonic Orchestra

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Gennaio 2025
A A
50
Condivisioni
998
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Successo annunciato quello del binomio composto dal direttore Jacopo Sipari di Pescasseroli, il quale ha iniziato il 2025 alla testa della Kosovo Philarmonic Orchestra, sul podio del Palazzo Atelier della Gioventù in Pristina e della violinista Abigeila Voshtina, special guest della serata inaugurale, su invito del direttore artistico dell’istituzione musicale di Stato, Dardan Noko.

 

Una targa per ricordare l’ingegner Renato Giorgetti

15 Luglio 2025

Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

15 Luglio 2025

 

La solista ha posto in luce, con la sua scelta ed esecuzione, l’importanza e la bellezza del Concerto n. 1 di Max Bruch, in sol minore op. 26, un’opera che, sebbene meno eseguita rispetto ad altre, rappresenta un pilastro del repertorio violinistico romantico. Il confronto naturale con il Concerto per violino di Mendelssohn sottolinea le sfide tecniche ed espressive che il brano di Bruch pone al solista, richiedendo non solo abilità tecnica ma anche una profonda sensibilità interpretativa. La Voshtina, con il suo suono fascinoso e avvolgente, è riuscita a trasmettere il carattere lirico dell’opera con una interpretazione perfetta, grazie all’ uniformità e alla compattezza della cavata, nonchè alla sicurezza dell’intonazione. Elementi, questi, che nella percezione complessiva della performance, hanno catturato l’essenza “cantante” del concerto, ragioni estetiche seguite da una linea di efficienza e al contempo di morbidezza e raffinata eleganza che contraddistinguono, da sempre, la bacchetta di Jacopo Sipari di Pescasseroli, il quale ha esaltato ulteriormente la musica di Bruch, in particolare nell’ Adagio, che formalmente è un’aria per violino solista, la cui scrittura si fa sempre più intricata fino a quando non raggiunge una forma meno chiaramente definita, ma più focosa nel secondo tema che culmina praticamente  con tre sospiri prima per l’orchestra, quindi per il solista, riuscendo a creare un’esperienza musicale apprezzabile, evidenziando la bellezza e la complessità del concerto. Jacopo Sipari per la serata con la formazione kosovana, si è riservato, poi, riservato due pagine ispirate in parte alla natura termine declinato in vario modo, dal paesaggio all’interiorità, Finlandia di Jean Sibelius e L’Isola dei Morti di Sergej Rachmaninov, in cui il direttore ha liberato per intero la sua abilità nel padroneggiare lo strumento orchestrale, non certo cedendo al semplice effetto coloristico, che certa musica pur concilia, ma ponendosi tra senso e suono, in quell’altrove mistico in cui si ritrovano i segni e le inquiete e nostalgiche coscienze dei due compositori.

 

Il tour della violinista Abigeila Voshtina continuerà in Bulgaria, presso l’Opera di Stato di Varna, su invito della sovrintendente Daniela Dimova. Un debutto, venerdì 24 gennaio alle ore 19, da solista con l’orchestra dell’ Opera diretta da Arto Chifchyan. La Voshtina riprenderà il Concerto n°1 in sol minore op. 26, composto da Max Bruch tra il 1865 e il 1868, negli anni in cui si trovava a Coblenza in qualità di direttore musicale di corte, dall’ispirata invenzione melodica e alla scaltrita scrittura violinistica che ne reggono il filo, nonché alla sicura padronanza del mestiere che il compositore dimostra nel trattamento della forma e dell’orchestrazione, a cui il direttore ha accoppiato la una vera e propria pietra angolare del repertorio sinfonico di tutti i tempi, la Sinfonia n.7 in La maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven, capolavoro senza tempo, una delle vette inusitate del sinfonismo di tutti i tempi. Richard Wagner la definì come “un’apoteosi della danza nella sua massima essenza, l’azione del corpo tradotta in suoni ideali”, in cui ogni movimento è una gemma preziosa del repertorio. La  sinfonia (si noti, all’avvio del Vivace che finalmente deflagra dopo l’ampia, divagante introduzione, il ruolo propulsivo del ritmo puntato) è fragorosa musica di guerra, corroborata dall’ubiquo protagonismo dei fiati, in grado di trasformare il rumore della Storia in pura euforia dionisiaca, quindi nel tempo lento, un inconsueto, incantatorio Allegretto. Insomma, direbbe il Figaro delle Nozze mozartiane, “invece del fandango, / una marcia per il fango”. Andranno infatti piuttosto apprezzati l’andamento da marcia funebre, intesa, come nell’Eroica, quale tributo sommesso alla memoria di un Grande del severo Allegretto processionale in La minore, capovolgimento del luminoso La maggiore d’impianto, nobilitato dall’inserzione d’una doppia fuga; la violenza espressiva dello Scherzo, completato da un doppio Trio dalla solennità degna del Campo di Marte, per chiudere, poi, con il carattere inequivocabilmente marziale del Finale.

 

 

Next Post

Al via la marcia per la Pace ad Avezzano: contro l'indifferenza e le guerre

Notizie più lette

  • Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    473 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Provincia dell’Aquila: oltre 7 milioni di euro per la Marsica tra per scuole e strade

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Asl1, Conaratos: “I personaggi preposti alla gestione finanziaria”

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication