MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo al castello Orsini per il convegno di sismografia con ospiti internazionali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Passeggiata inclusiva per inaugurare il progetto “Ciclovie d’Abruzzo”

24 Agosto 2025

Luco dei Marsi, gran finale delle feste patronali con Benji e Fede

24 Agosto 2025

Avezzano. Il Glis, unitamente ad Enea, all’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila, all’Ante (Associazione Nazionale Tecnici Locali), all’Ance L’Aquila, nell’ambito delle Celebrazioni del Centenario del Terremoto della Marsica, ha organizzato il Seminario “Avezzano 1915-2015. Cento anni di ingegneria sismica – dalla tragedia alle moderne tecnologie per la protezione sismica”. I Seminari hanno avuto come argomenti la protezione sismica degli edifici con le moderne tecnologie antisismiche e sviluppano attente analisi spaziando dalle considerazioni progettuali nelle zone sismiche, all’utilizzo delle moderne tecnologie antisismiche per gli edifici danneggiati dal terremoto. Il Seminario che si è aperto a Castello Orsini di Avezzano venerdì con l’intervento del Sindaco di Avezzano di pangrazioGiovanni Di Pangrazio che ha ricordato l’importanza della memoria per non dimenticare quanto accaduto un secolo fa e, conseguentemente, difendersi dal terremoto realizzando edifici capaci di resistere alle sollecitazioni sismiche, è proseguito con altri interventi di saluto, tra cui quello del Rettore dell’Università dell’Aquila Prof.ssa Paola Inverardi. In seguito, ha aperto gli interventi il Prof. Gabriele Scarascia Mugnozza dell’Università di Roma La Sapienza sviluppando una attenta analisi geologica sulla pericolosità sismica dell’area della Marsica e del terremoto accaduto il 13 gennaio 1915. A seguire, la Prof. Emanuela Guidoboni ha svolto il suo intervento sottolineando come la ricerca storica può svolgere un ruolo importante nella difesa dai terremoti. I lavori pomeridiani hanno visto gli importanti interventi del Prof. Fu Lin Zhou dell’Università di Guangzhou (Cina) che ha ripercorso gli ultimi tragici avvenimenti che hanno colpito la Cina e ha dimostrato con filmati e testimonianze fotografiche l’efficacia dell’isolamento sismico. Nel panorama internazionale presentato in questa giornata seminariale è seguita la relazione di Taiki Saito, Presidente dell’International Committee della JSSI (Giappone), che ha dimostrato l’efficacia dell’isolamento sismico durante il sisma e interventi di particolare importanza come quelli realizzati con “artificial ground” e interventi di isolamento sismico sull’esistente (retrofit) anche applicati con sottofondazione. Non è mancato il quadro esistente negli USA con la relazione di Gianmario Benzoni dell’Università della California San Diego, che ha sviluppato, inoltre, alcune considerazioni progettuali sugli isolatori sismici e i dissipatori di energia. Prima della conclusione dei lavori della prima giornata seminariale, il Prof. Alessandro Martelli, Presidente del GLIS, ha relazionato sulle importanti iniziative parlamentari italiane sulla prevenzione sismica.
I lavori continuano nella giornata di sabato 30 Maggio con altri interessantissimi interventi. Sono previsti i crediti formativi per gli ingegneri che hanno partecipato alle due giornate seminariali.

Next Post

Trionfo di colori e sapori alla fiera campionaria, boom di presenze all'inagurazione

Notizie più lette

  • San Benedetto dei Marsi, aggressione durante la presentazione di un libro: ferito il professore e giornalista Antonio Salvi

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Paura su A24, auto inizia a sbandare: tamponamenti a catena tra Carsoli e Vicovaro

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Giovane trovato a terra privo di sensi, i residenti chiamano i soccorsi

    428 shares
    Share 171 Tweet 107
  • A24, traffico paralizzato in direzione Roma da Carsoli per incidente grave

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication