MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studio del comportamento di Juan Carrito, da maggio 380 turni notturni per tecnici parco e carabinieri (VIDEO)

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
23 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Dal mese di maggio, i Guardiaparco, le biologhe e i veterinari del Parco, con i Carabinieri Forestali, sono impegnati in turni giornalieri per monitorare, anche grazie ad un collare GPS satellitare, gli spostamenti di Juan Carrito intervenendo in azioni di dissuasione laddove necessario e interventi di tutela della pubblica incolumità.

A comunicarlo è il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sulla pagina social istituzionale, dove, con una campagna di comunicazione mirata, sono state creare delle storie “a puntate” che raccontano e spiegano, soprattutto, il lavoro dell’Ente per tutelare gli orsi e i cittadini. In questo caso si tratta di un orso confidente e anche “problematico”.

“Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

8 Luglio 2025

Jacopo Sipari di Pescasseroli dirige Morricone al teatro di Trieste

8 Luglio 2025
“In totale, dal 20 maggio ad oggi, sono stati svolti circa 380 turni notturni in 13 centri abitati diversi, il che ha significato per il personale del Parco e dei Carabinieri Forestali un impegno molto consistente che si è andato a sommare alle ordinarie attività di tutela e conservazione che non potevano di certo essere accantonate”, scrive il Pnalm.
Monitorare in questo modo JC è stato fondamentale per:
• salvaguardare il benessere dell’orso
• garantire la pubblica incolumità rassicurando le popolazioni residenti
• capire come e quando intervenire con la dissuasione
• prevenire l’avvicinamento all’interno dei centri abitati o allontanarlo dagli stessi
• seguire i suoi spostamenti su piccola e vasta scala
• osservare, analizzare e studiare il comportamento dell’orso
Cosa è successo da maggio a novembre?
Rispetto al comportamento di Juan Carrito, e all’effetto delle misure di dissuasione e prevenzione messe in atto, possiamo dividere l’analisi in due capitoli temporali: a far da spartiacque c’è il momento in cui l’orso ha iniziato a frequentare i centri abitati di Villalago e Roccaraso (AQ).
Da maggio a metà agosto
All’inizio gli spostamenti di JC si sono sostanzialmente concentrati tra la Valle del Giovenco (Carrito e Ortona) e alcuni centri della marsica fucense (Collarmele, Pescina, Cesoli). In questa fase l’animale ha da subito messo in mostra gli aspetti più critici del suo comportamento: nessuna reazione di fronte agli esseri umani e frequentazione dei centri abitati per alimentarsi a tutte le ore, senza distinzione del giorno e della notte. In alcuni casi, l’orso ha addirittura “riposato” in zone periferiche dei paesi (giardini o campi di ville abbandonate). In questo contesto molto critico, l’intervento del Parco e dei CF è stato tempestivo, con dissuasione sistematica e messa in sicurezza massiva di orti e pollai.
Lo sforzo è stato subito ripagato dai primi risultati ottenuti: alla fine di luglio Juan Carrito inizia a modificare significativamente il suo comportamento, riducendo di molto la frequenza di “utilizzo” dei centri abitati nelle ore diurne e iniziando a mostrare timore nei confronti dell’uomo. Di conseguenza sono aumentate le ore che l’animale passava in contesti naturali e quindi la composizione, in percentuale, delle risorse trofiche naturali di cui si cibava. A seguito di ripetute ed intense attività di dissuasione, l’orso iniziava ad interrompere anche per diversi giorni la frequentazione dei centri abitati, allontanandosi in altre zone salvo poi riprendere lo stesso comportamento in altre aree abitate.
Questi però sono stati i primi importanti risultati ottenuti dopo settimane di duro lavoro, unicamente svolto per salvare il futuro di questo orso…
(Continua…)

 

Nel video un’incursione di JC nell’ingresso di un’abitazione

Next Post

Occupazione suolo e pubblicità, il Comune affida test a campione alla Soget

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    779 shares
    Share 312 Tweet 195
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Mattia Paolini accolto tra i candidati agli ordini sacri: la toccante cerimonia (foto)

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication