MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

StraorBinario, sold out per il tour in treno della Valle Roveto con performance teatrali e musicali a bordo

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
26 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sold out per l’evento “StraorBinario – Il Grand Tour della Valle Roveto”, una performance di musica e teatro sul treno da Avezzano a Balsorano. L’evento si svolgerà domenica 30 giugno, sul treno che, con corsa speciale, partirà da Avezzano alle 11.20 e percorrerà l’antica tratta della Valle Roveto fino a Balsorano. L’itinerario prevede una sosta con visita e pranzo all’interno del suggestivo Castello Piccolomini di Balsorano.

StraorBinario, evento nato per la valorizzazione paesaggistica, culturale e turistica, è organizzato dall’Associazione culturale FEEL in collaborazione con il Comitato Interregionale “Salviamo la Ferrovia Avezzano-Roccasecca”, l’Associazione culturale “Teatranti Tra Tanti”, l’Associazione TAMS, il Caffè letterario “Vieniviaconme” di Avezzano e la delegazione dell’Aquila del FAI. StraorBinario nasce dall’idea creativa di Cinzia Pace, Presidente dell’Associazione culturale FEEL, che ne cura anche la direzione artistica. L’evento è realizzato con il contributo della Fondazione Carispaq e con il sostegno di Fratelli-Bacaro dell’Aquila, Fondazione Astrea e Cooperativa sociale Integrare.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Gli spettacoli, tutti d’autore, intratterranno i passeggeri lungo il tragitto e offriranno al pubblico un nuovo modo di interpretare l’arte e il paesaggio. Le performance sono:

  • “Viaggio d’Autore” di e con Paola Munzi, musiche di Giuseppe Morgante. “Un susseguirsi di aneddoti e racconti, circostanze e accadimenti, la performance rappresenta esperienze vissute realmente o create dalla fantasia, tratte da scritti di diversi autori, che negli anni ci hanno regalato le loro storie di viaggi”.
  • “Uomini senza radici” di e con Alessandro Martorelli. “Ci sono storie di uomini delle nostre terre poco conosciute o addirittura ignorate. Eppure questi personaggi hanno lasciato un segno nella Storia, anche mondiale: artisti, sportivi, soldati e molti altri”.
  • “Briganti per il popolo” di e con Antonio Pellegrini. “Il termine brigante è sinonimo di bandito… ma perché si diventa “banditi”? Forse per fame, per rivalsa o semplicemente per combattere una legge ingiusta, antidemocratica?”
  • “Non solo rotaie: i treni della tradizione” di e con Armando Rotilio. “Attraverso filastrocche e canti della tradizione popolare dell’Appennino Centrale, bambini, donne, uomini, animali si muovono incolonnati, da sempre, per viaggi di andata e ritorno e, in alcuni casi, di sola andata”.
  • “Terre senza confine” di e con Giovanni Di Fabio & Marco Mossi dei Lupus in Musica. “Ritmi mediterranei, sonorità celtiche, incursioni nei Balcani e della nostra Italia. Raccontando le storie suggerite della musica popolare e scoprendone le radici antiche, attraversiamo l’Europa. Folk oltre i confini.
  • “Sciaké – Osteria narrativa ambulante” di e con Giovanni Avolio. “Tra un vagone e l’altro potrai incontrare un distinto chiacchierone sempre in viaggio per un qualche posto; se lo incontrerai, potrebbe accadere che invece di un consueto come sta? ti riservi il suo particolare menù di storie truculente, romantiche, straccia cuori e sbudellanti! La storia che vorrai sentire la sceglierai tu. Ma attenzione…questo viandante è un farlocco: le storie che ti dirà sono tragedie e commedie del grande Shakespeare… raccontate ovviamente a modo suo”.
  • “Vieniviaconme…ti racconto il paesaggio”. “Letture animate per bambini, per viaggiare anche con la fantasia, attraverso storie, fiabe, e racconti”.
Next Post

"Ex lacus hortus novus", un appuntamento enogastronomico e solidale con lo chef Franco Franciosi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication