MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Storia e araldica della Città di Avezzano”, il professor Belmaggio presenta il nuovo libro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Venerdì 24 settembre, al Castello Orsini di Avezzano, si terrà la presentazione del libro “Storia e araldica della Città di Avezzano”, del prof. Francesco Belmaggio, ricercatore di storia, con particolari interessi per l’araldica, la genealogia e la costumistica e autore di numerose pubblicazioni sulla storia e sull’araldica pubblica e privata delle comunità della Provincia dell’Aquila.

L’importante evento è organizzato dalla Pro Loco e dall’Amministrazione comunale di Avezzano e sarà presentato dalla giornalista Gioia Chiostri.

Secondo il modello americano GFS saranno possibili dei fenomeni nella tarda mattinata di Martedì

Il meteo nella Marsica 7 – 12 luglio: correnti nord atlantiche con temperature in calo associato a qualche rovescio

6 Luglio 2025

Al via il Torneo Open “Città di Avezzano”: in palio un montepremi da 4.000 euro

6 Luglio 2025

I lavori saranno introdotti dai saluti del Presidente della Pro loco Edoardo Tudico, del Sindaco di Avezzano, del consigliere regionale e presidente della commissione sanità, Mario Quaglieri e dell’assessore provinciale Gianluca Alfonsi.

Si proseguirà con gli interventi di Pierluigi Di Stefano, di Veneranda Rubeo, di don Francesco Tudini e dell’autore Francesco Belmaggio.

Concluderà la serata Maurizio Carlo Alberto Gorra, membro dell’Accademia Internazionale di Araldica.

L’opera rappresenta un compendio di araldica pubblica e privata, in massima parte dedotta da fonti specialistiche e da documenti inediti acquisiti dall’Archivio di Stato Aquilano e dall’Archivio Diocesano dei Marsi, oltre che da vari archivi d’Italia.

La pubblicazione è introdotta da una prefazione del dott. Gianni Letta, da una presentazione del sindaco Giovanni Di Pangrazio e da una nota del Vescovo mons.Pietro Santoro.

Il testo contempla una parte introduttiva di natura didattica, allo scopo di iniziare il lettore alla conoscenza della materia, e prosegue con la trattazione dell’origine di Avezzano e dei suoi feudatari nonché dei rispettivi blasoni, così come previsti dalle prammatiche regali e dagli statuti cittadini.

Alcuni capitoli trattano della simbologia araldica connessa agli emblemi del Comune e presentano un’accurata ricognizione dei sigilli e dell’iter per il riconoscimento dello stemma e del gonfalone cittadino.

L’opera è arricchita da stemmi vescovili, dalla nascita della Diocesi dei Marsi fino ai giorni nostri, oltre che da blasoni gentilizi di uomini illustri, civili ed ecclesiastici.

Next Post

E' il giorno dell'ordinazione vescovile di monsignor Massaro, fedeli marsicani ad Andria

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Il centro di Avezzano chiuso per il Circuito, protestano i commercianti: assurdo che accada nel primo giorno di saldi

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication