Luco dei Marsi. Sport, benessere, divertimento e sociale: l’alchimia vincente alla base della crescita e del consolidamento dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Team Cicli Fatato. Temi trattati nella cena tenutasi lo scorso 9 aprile presso il Ristorante Pizzeria Angizia di Luco dei Marsi, un’occasione in cui, alla presenza della maggior parte dei componenti della squadra, il coordinatore Luigi Fatato ed il gruppo di lavoro rappresentato dal portavoce del Team Fabrizio Belisari, dopo aver effettuato il consueto rendiconto del primo trimestre 2025 in termini di partecipazione a gare, piazzamenti e podi, peraltro molti, si sono soffermati sugli eventi per i quali il Team sarà protagonista ed organizzatore nel mese di maggio.
Partiamo proprio dal lavoro che stiamo conducendo per l’iniziativa di domenica 4 maggio, ovvero una passeggiata in bici in ricognizione del percorso che caratterizzerà la settima tappa del Giro d’Italia 2025, la Castel di Sangro – Marsia che si svolgerà venerdì 16 maggio.
Quella del 4 maggio, dice Fatato, rappresenterà per noi una giornata all’insegna del divertimento, della convivialità, ma soprattutto della sicurezza in strada, dal momento che la nostra “carovana” sarà scortata da auto, moto staffetta e ammiraglie al seguito dotate di idonei cartelli per richiamare l’attenzione di automobilisti e motociclisti ad un attento “utilizzo” della sede stradale, nel pieno rispetto degli altri, ovvero ciclisti, podisti e pedoni, e nel pieno rispetto delle regole dall’una e dall’altra parte.
Ci siamo, a poco meno di una settimana, qualche dettaglio da definire ma è tutto pronto, fa sapere Belisari, dal trasferimento in auto e Van a Castel di Sangro, partenza del gruppo prevista alle 8.15, con arrivo stimato a Marsia alle 15.45, dopo aver percorso 168 km con 3.500 mt. di dislivello. Sono numeri che a primo acchito potrebbero destare qualche preoccupazione anche tra gli atleti più allenati, ma niente paura! L’intero percorso sarà caratterizzato da una serie di soste ristoro in aree già opportunamente individuate in modo tale da non intralciare la viabilità. Per dirla in gergo ciclistico, ci siamo muniti di un “Garibaldi” che ci scandisce tempi precisi di percorrenza, medie orarie, scalate, ma soprattutto pause e ristori perché la giornata sarà caratterizzata da sano divertimento, come detto.
L’idea nasce essenzialmente dalla volontà del Team Cicli Fatato di aderire alle iniziative ed ai progetti che porta avanti la Fondazione Michele Scarponi; mantenere sempre alta l’attenzione su un tema che ci sta a cuore: la sicurezza stradale. Lo scorso 26 marzo una delegazione della nostra squadra ha incontrato Marco Scarponi, fratello dell’indimenticato Michele, che non ha bisogno di presentazioni e che, purtroppo, ci ha lasciato troppo presto a causa di un incidente stradale mentre era in allenamento; abbiamo illustrato a Marco questa nostra iniziativa che poi confluirà, attraverso immagini, ricordi, risate, commenti tecnici e riflessioni, in un convegno che si svolgerà Sabato 10 maggio a partire dalle ore 17.00 presso la sala convegni “Officine 66” dell’azienda Silver Service, peraltro main sponsor del gruppo Marsica della Cicli Fatato, e a tal proposito ringrazio Luigi Silvestri a nome di tutto il gruppo, per il sostegno che ci ha rinnovato anche per il 2025.
Ma un sentito ringraziamento va anche alla nostra Presidente Alessandra Fatato a cui già tempo fa abbiamo illustrato l’idea, e immediatamente l’ha appoggiata sostenendo la Fondazione Michele Scarponi; anche il gruppo di Roma, nonostante i sacrifici richiesti – sveglia alle prime ore dell’alba, trasferta a Castel di Sangro e pedalata di 168 km – si unirà al gruppo Marsica e questo oltre a renderci molto orgogliosi, è il segno tangibile di ciò che significa “fare squadra”. Siamo soddisfatti per come sta procedendo la macchina organizzativa, ne sono a testimonianza i consensi e le adesioni che stiamo ricevendo anche dal territorio della Valle Peligna – amici ciclisti si uniranno al nostro passaggio a Sulmona – e da alcuni appassionati delle due ruote di altri gruppi sportivi della Marsica che hanno espresso la volontà di percorrere l’intero tragitto con il nostro Team.
Mi riferiscono che da Roma sarà presente anche una donna e l’inossidabile Giuseppe Fatato che queste strade le conosce bene, ci ha vinto in passato, e si sta preparando al meglio per questa sgambata. Ci tengo inoltre ad informare quanti arriveranno con noi a Marsia che la nostra passeggiata si concluderà con un brindisi finale ed una merenda che ci verrà offerta dal Rifugio Fagus – la bellissima iniziativa imprenditoriale che rinasce a Marsia -per questo ringraziamo Ivan e i suoi soci collaboratori per l’invito che ci hanno rivolto nonappena venuti a conoscenza della nostra iniziativa.
Insomma, qualche dettaglio da mettere a punto e si parte con il messaggio forte e chiaro: La strada è di tutti… ci sono anche io…
E’ lo slogan che caratterizzerà questi nostri eventi, perché è proprio così, la strada è di tutti…non possiamo essere additati, noi ciclisti, come un ingombro; rispettiamo le regole e rispettiamoci vicendevolmente.
L’invito è rivolto anche a quanti, di altri gruppi e associazioni sportive marsicane, vorranno unirsi a noi, pur consapevoli che nella stessa giornata si svolgerà un altro evento importante per la nostra Città di Avezzano, ovvero la cicloturistica in ricordo del campione avezzanese, il “camoscio d’Abruzzo”, Vito Taccone. Tuttavia in un incontro avuto con il referente organizzatore della cicloturistica avezzanese, nel pieno rispetto di entrambi gli appuntamenti, ci tenevamo a ribadire che per il gruppo Fatato la data del 4 maggio era obbligata per una serie di motivi; anzi, dal colloquio sono scaturiti molti spunti e idee per le quali però preferiamo mantenere ancora il riserbo. Alcuni del nostro gruppo parteciperanno alla pedalata in ricordo di Taccone e, allo stesso tempo, avremo il piacere di coinvolgere i nostri amici al convegno con la Fondazione Michele Scarponi, insieme a istituzioni, enti e associazioni impegnate in temi di mobilità sostenibile, sicurezza stradale.
L’intento è quello di mantenere sempre accesi i riflettori su un tema importante e, purtroppo di stringente attualità; troppe vittime sulla strada, le regole ci sono, vanno rispettate! Il nuovo codice della strada, seppur con qualche aspetto poco chiaro e controverso, deve essere tenuto sempre ben in mente, da tutti i soggetti che percorrono una sede stradale, siano essi automobilisti, ciclisti, pedoni. Ci sono poi regole che a nostro modesto parere, vanno oltre quanto disposto dal codice della strada, si chiamano rispetto, prudenza, attenzione, collaborazione, quelle stesse regole che chiediamo a gran voce non vengano mai disattese per evitare che una piacevole passeggiata in bici, un allenamento, si trasformino in tragedia. Questi sono i temi che vogliamo portare lungo tutto il percorso della passeggiata di domenica 4 maggio e che saranno oggetto di approfondimento con gli esperti che interverranno nel convegno di sabato 10 maggio, questa la conclusione di Belisari.
La realizzazione degli eventi è resa possibile grazie anche al supporto degli sponsor, cui è rivolto un sentito ringraziamento: Silver Service, Supermercati DeCò, Edil MG 87 Lavori Edili Roma, SaMaL Edilizia, Bar Il Portico, Spera Pavimenti e Rivestimenti, Autofficina Enzo e Mirko Salustri, Armeria Sidoni, Ristorante Pizzeria Angizia, Carrozzeria Di Pasquale Dionisio, Termoidraulica di Buttari Errico, AgroShop, Herbalife.