MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Spento il microfono in consiglio all’opposizione che contesta L’Irpef”, sindaco accusato di censura

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato

14 Luglio 2025

I sindaci del territorio dicono No alla chiusura notturna dell’ospedale di Pescina

14 Luglio 2025

Avezzano. Viene spento il microfono al consigliere di opposizione durante il consiglio mentre contesta l’aumento delle tasse e scoppia il caso Santomaggio. E’ accaduta nell’ultima seduta civica del 28 marzo e ora l’opposizione di centrodestra, con una lettera aperta di tutti i consiglieri Pdl, accusa il sindaco Di Pangrazio di censura e di essere antidemocratico. Sulla vicenda intervengono i consiglieri di minoranza Lino Cipolloni, Claudio Tonelli, Italo Cipollone, Vincenzo Gallese, Mariano Santomaggio e Fabio Ranieri. “Constatato che anche durante il consiglio del 28 marzo non è stato consentito al consigliere Mariano Santomaggio di muovere sacrosante censure all’operato dell’amministrazione Di Pangrazio”, si legge nella lettera, “ci rivolgiamo agli organi di informazione affinché questo strano modo di interpretare la democrazia sia portato a conoscenza dei cittadini avezzanesi (e non solo). Dopo le sollecitazioni del Ministero dell’Economia la giunta Di Pangrazio aveva dovuto rimodulare le aliquote dell’addizionale comunale IRPEF e portarla all’approvazione del consiglio. L’intervento del consigliere Santomaggio era teso a censurare in primo luogo il fatto che, come al solito, l’amministrazione non aveva posto in grado i consiglieri di valutare la proposta di delibera in quanto scarsamente documentata e soprattutto perché non fugava l’atroce dubbio che ai cittadini Avezzanesi non fosse stato richiesto un ulteriore esborso rispetto all’originaria delibera (già abnorme).Consiglio comunale Avezzano, opposizione Insomma i consiglieri del Popolo della Libertà temevano e temono che la rimodulazione al buio delle aliquote dell’addizionale comunale IRPEF si aggiungesse all’imminente “tsunami” fiscale della TARES, dell’IMU e dell’IRPEF (per non parlare dell’aumento dell’aliquota IVA). E gli Avezzanesi non hanno più soldi da versare: la tassazione ha svuotato le tasche e da tempo ha raggiunto e superato la soglia della tollerabilità. Aveva quindi il consigliere Santomaggio appena cominciato ad elencare le delibere con le quali l’amministrazione si permetteva di sprecare i pochi denari a disposizione in elargizione ad associazioni più o meno culturali di cui ovviamente se ne poteva e doveva fare a meno, quando il presidente del consiglio gli ha spento (come in altre occasioni) il microfono motivandolo con il fatto che quei rilievi non erano attinenti all’argomento in discussione. Insomma è incredibile che per il presidente del consiglio e per il sindaco mentre si discute di tasse, non si possano elencare e censurare gli sprechi. Mentre è vero proprio il contrario. Se si eliminano gli sprechi si possono ridurre le tasse (o quanto meno non aumentarle). Avrebbe poi proseguito il suo intervento il consigliere Santomaggio informando tra l’altro l’assemblea che era sicuramente uno spreco la costituzione di parte civile da parte della giunta di Pangrazio nei confronti di cinque irreperibili extra comunitari con l’affidamento dell’incarico ad un avvocato esterno anziché a figure interne all’amministrazione . L’incarico esterno in questione costituisce sicuramente uno spreco di denaro pubblico ed è un danno per le casse comunali e per conseguenza per le tasche, come detto ormai vuote, degli Avezzanesi. Ma, la voce della critica è stata brutalmente spenta perché il sindaco Di Pangrazio ha la coda di paglia in quanto i risultati della sua amministrazione ad un anno dall’elezione sono molto vicini allo zero. I sottoscritti consiglieri denunciano quindi all’opinione pubblica attraverso la libera stampa il metodo dittatoriale offerto dall’amministrazione Di Pangrazio che non tollera critiche perché oltre che potente crede di essere infallibile (virtù però di cui notoriamente solo il nostro Buon Signore può vantarsi)”.

Next Post

Non viene trovato in casa durante un controllo, luchese arrestato dai carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Ad Avezzano un cambio di viabilità atteso da anni, novità per i residenti di via Liberati: i dettagli

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Pescina, al via la raccolta firme contro la captazione dell’acqua del Giovenco per l’irriguo del Fucino

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication