MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Spento il microfono in consiglio all’opposizione che contesta L’Irpef”, sindaco accusato di censura

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Avezzano. Viene spento il microfono al consigliere di opposizione durante il consiglio mentre contesta l’aumento delle tasse e scoppia il caso Santomaggio. E’ accaduta nell’ultima seduta civica del 28 marzo e ora l’opposizione di centrodestra, con una lettera aperta di tutti i consiglieri Pdl, accusa il sindaco Di Pangrazio di censura e di essere antidemocratico. Sulla vicenda intervengono i consiglieri di minoranza Lino Cipolloni, Claudio Tonelli, Italo Cipollone, Vincenzo Gallese, Mariano Santomaggio e Fabio Ranieri. “Constatato che anche durante il consiglio del 28 marzo non è stato consentito al consigliere Mariano Santomaggio di muovere sacrosante censure all’operato dell’amministrazione Di Pangrazio”, si legge nella lettera, “ci rivolgiamo agli organi di informazione affinché questo strano modo di interpretare la democrazia sia portato a conoscenza dei cittadini avezzanesi (e non solo). Dopo le sollecitazioni del Ministero dell’Economia la giunta Di Pangrazio aveva dovuto rimodulare le aliquote dell’addizionale comunale IRPEF e portarla all’approvazione del consiglio. L’intervento del consigliere Santomaggio era teso a censurare in primo luogo il fatto che, come al solito, l’amministrazione non aveva posto in grado i consiglieri di valutare la proposta di delibera in quanto scarsamente documentata e soprattutto perché non fugava l’atroce dubbio che ai cittadini Avezzanesi non fosse stato richiesto un ulteriore esborso rispetto all’originaria delibera (già abnorme).Consiglio comunale Avezzano, opposizione Insomma i consiglieri del Popolo della Libertà temevano e temono che la rimodulazione al buio delle aliquote dell’addizionale comunale IRPEF si aggiungesse all’imminente “tsunami” fiscale della TARES, dell’IMU e dell’IRPEF (per non parlare dell’aumento dell’aliquota IVA). E gli Avezzanesi non hanno più soldi da versare: la tassazione ha svuotato le tasche e da tempo ha raggiunto e superato la soglia della tollerabilità. Aveva quindi il consigliere Santomaggio appena cominciato ad elencare le delibere con le quali l’amministrazione si permetteva di sprecare i pochi denari a disposizione in elargizione ad associazioni più o meno culturali di cui ovviamente se ne poteva e doveva fare a meno, quando il presidente del consiglio gli ha spento (come in altre occasioni) il microfono motivandolo con il fatto che quei rilievi non erano attinenti all’argomento in discussione. Insomma è incredibile che per il presidente del consiglio e per il sindaco mentre si discute di tasse, non si possano elencare e censurare gli sprechi. Mentre è vero proprio il contrario. Se si eliminano gli sprechi si possono ridurre le tasse (o quanto meno non aumentarle). Avrebbe poi proseguito il suo intervento il consigliere Santomaggio informando tra l’altro l’assemblea che era sicuramente uno spreco la costituzione di parte civile da parte della giunta di Pangrazio nei confronti di cinque irreperibili extra comunitari con l’affidamento dell’incarico ad un avvocato esterno anziché a figure interne all’amministrazione . L’incarico esterno in questione costituisce sicuramente uno spreco di denaro pubblico ed è un danno per le casse comunali e per conseguenza per le tasche, come detto ormai vuote, degli Avezzanesi. Ma, la voce della critica è stata brutalmente spenta perché il sindaco Di Pangrazio ha la coda di paglia in quanto i risultati della sua amministrazione ad un anno dall’elezione sono molto vicini allo zero. I sottoscritti consiglieri denunciano quindi all’opinione pubblica attraverso la libera stampa il metodo dittatoriale offerto dall’amministrazione Di Pangrazio che non tollera critiche perché oltre che potente crede di essere infallibile (virtù però di cui notoriamente solo il nostro Buon Signore può vantarsi)”.

Next Post

Non viene trovato in casa durante un controllo, luchese arrestato dai carabinieri

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication