MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#SpazioPolitica incontra il sindaco Angelosante: ecco punti di forza e tallone d’Achille di Ovindoli

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
19 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. Situato nel cuore del Parco regionale naturale del Sirente –Velino, il Comune di Ovindoli fa parte del club dei Borghi Autentici d’Italia. Grazie alla sua posizione, è una delle stazioni invernali più note del Centro Italia ma anche meta ideale in tutte le stagioni. #SpazioPolitica ha contattato il primo cittadino, Simone Angelosante, per andare alla ricerca di ciò che più contraddistingue il paese marsicano.

Quali sono stati i progetti più importanti che avete realizzato?

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Prima di tutto abbiamo favorito la ricostruzione delle associazioni, dagli operatori economici alla protezione civile. Abbiamo cercato di dare loro diversi impulsi. Con il Gruppo Alpini di Ovindoli, ad esempio, si stanno organizzando importanti manifestazioni come il Premio Fedeltà alla montagna Ana, che quest’anno si terrà a luglio.

Abbiamo successivamente provveduto all’acquisto di una nuova ambulanza per la Croce Rossa, reso possibile grazie al lavoro dei ragazzi appartenenti alla stessa, alle importanti donazioni e collette dei cittadini ovindolesi e ai fondi con i quali ha contribuito il Comune. Infine, anche la Pro Loco è stata rilanciata. In seguito a ciò il paese ha riacquistato una vitalità importante.

Dal punto di vista delle opere pubbliche, sono stati effettuati lavori di manutenzione su tutto il territorio grazie ai fondi del MasterPlan. Abbiamo partecipato a diversi bandi europei ed entro questa estate partirà la realizzazione del parcheggio del piazzale della Dolce Vita e della strada di collegamento interna con la struttura fognaria del centro abitato.

Quanto è importante per lo sviluppo turistico offrire dei servizi validi, in particolar modo di quelli relativi a ciò che gita intorno alle infrastrutture di cui necessitano gli impianti sciistici?

E’ di fondamentale importanza. Oltre a migliorare e creare diversi servizi, stiamo anche lavorando sulla strada per salire agli impianti con la creazione di nuove zone di parcheggio. La via interessata è stretta e piccola e perciò questo intervento è sostanziale. Il progetto è in fase di studio ma abbiamo dei finanziamenti da dove poter partire per realizzarlo.

Come vi state muovendo per contrastare i disservizi e il fenomeno di spopolamento che colpiscono sempre di più i piccoli Comuni?

L’unione fa la forza. Noi abbiamo una ottima collaborazione con il Comune di Celano per ciò che concerne l’azione amministrativa ma anche con Massa D’Alba, Rocca Di Mezzo e Rocca di Cambio con i quali condividiamo oltre al personale importanti progetti di sviluppo. Anche attraverso l’associazionismo stiamo creando le condizioni per investire nel settore turistico affinché si riesca a mantenere il più attivo possibile il paese.

Come è cambiato in questi anni il paese con l’arrivo di una nuova ondata turistica che non è presente solo l’inverno ma anche l’estate. State facendo qualcosa in collaborazione con i Comuni limitrofi per potenziare ulteriormente questo settore e far sì che tutti possano giovarne?

Assolutamente sì. Le nostre manifestazione turistiche sono sempre coordinate. Non tanto è cambiato il  paese o il tipo di turismo quanto il tempo di permanenza dei turisti. Venti anni fa era più stanziato oggi, invece, è di tipo “mordi e fuggi”. Ciò ci crea diversi problemi.

C’è stata negli ultimi anni un’esplosione delle presenze turistiche invernali grazie alla promozione della qualità del servizio di Monte Magnola impianti. Ma ci troviamo davanti ai cosiddetti “turisti della domenica” e dobbiamo lavorare tanto per far sì che diventino stanziali.

Quali sono i progetti che bollono in pentola per il futuro?

Migliorare l’accessibilità ai turisti con infrastrutture viarie e lavorare la mobilità alternativa con colonnine di ricarica elettrica e altri aggiornamenti tecnologici. Inoltre, stiamo provvedendo a installare un accesso gratuito internet diffuso nelle zone più popolate.

Cos’è che manca al Comune di Ovindoli?

Gli esercizi commerciali rappresentano il nostro tallone di Achille: sono molto pochi e questo ci penalizza. Abbiamo sempre applicato agevolazioni di apertura degli stessi e continueremo a farlo.

Next Post

Cam, atto di responsabilità rinviato. Il consigliere Eligi critica il sindaco De Angelis: faccia chiarezza

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication