MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sindaci in trincea chiedono deroga a spostamenti comuni limitrofi Piana del Cavaliere confine Lazio Abruzzo

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
27 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. I Sindaci sono in trincea e con una nota trasmessa ai governatori della Regione Lazio Abruzzo richiedono la deroga per lo spostamento tra comuni limitrofi ricadenti nelle aree della Piana del Cavaliere, Valle dell’Aniene e Valle del Turano. Sono diversi quindi i primi cittadini che portano avanti una battaglia contro un fermo che rischia di mettere letteralmente in ginocchio la vita sociale ed economica di questo comparto di confine tra le tre provincie attraversato dalla A24 Roma L’Aquila Teramo e che conduce alla A25 in direzione di Pescara.

La redazione Confinelive del nostro gruppo editoriale,  con precedente articolo ha lanciato un appello e che ora è stato fatto proprio da talune istituzioni: Questo il testo della lettera:

Doppio appuntamento Uncem Abruzzo: a Cupello green community e a Sante Marie il Rapporto montagne Italia

8 Luglio 2025

Il cimitero monumentale di nuovo visitabile dopo anni di abbandono, conclusi i lavori di riqualificazione

8 Luglio 2025

Richiesta deroga spostamento Comuni limitrofi Lazio-Abruzzo zone Piana del Cavaliere – Valle dell’Aniene – Valle del Turano. 

Ill.mi Presidenti Marco Marsilio e Nicola Zingaretti

nel raccogliere le numerose istanze pervenuteci dalle nostre comunità nonché l’appello lanciato alle Istituzioni dalla testata giornalistica Confinelive nei giorni scorsi, alla luce delle disposizioni vigenti e confermate nell’ultimo DPCM del 26.04.2020, intendiamo sottoporre alla Vostra attenzione una problematica particolarmente sentita nei nostri comuni:

  • I territori che rappresentiamo, il comprensorio del Carseolano, la Piana del Cavaliere e la Valle dell’Aniene così come la Valle del Turano, pur rientrando territorialmente in tre distinte province, L’aquila, Roma e Rieti, e due differenti Regioni, Lazio e Abruzzo, da sempre sono uniti da rapporti sociali, economici e culturali che superano le barriere delle pure delimitazioni geografiche e burocratiche;
  • I nostri bellissimi borghi, sono “piccoli” comuni montani che, non avendo sul proprio territorio tutti i servizi essenziali, hanno intrecciato e instaurato nel tempo, una rete di attività e servizi comuni;
  • In questa prima fase di emergenza legata al Covid 19, a causa della “chiusura” forzata delle Regioni, i nostri cittadini hanno visto moltiplicare le numerose difficoltà che quotidianamente sono costretti ad affrontare proprio a causa dell’impossibilità di recarsi nelle zone di confine e continuare un rapporto di interscambio” che da sempre garantisce la sopravvivenza dei nostri territori;
  • Pertanto, in vista della imminente “Fase 2”, sarà necessario che le nostre aree di confine vengano trattate in maniera differente e che ricevano una “deroga” che vada al di là del semplice confine geografico; ossia sarà necessario che ai nostri cittadini venga consentito di superare i semplici confini territoriali per muoversi all’interno del “lembo di terra” che rappresentiamo, pur facente parte di due Regioni e tre Province distinte.
  • La nostra richiesta è dettata dalla consapevolezza che, diversamente, i nostri territori andranno incontro ad un isolamento morale, psicologico, commerciale e produttivo che, quali “terre di confine” siamo sempre riusciti ad evitare grazie al rapporto di collaborazione ed interscambio che oggi rischia di essere spezzato da una situazione già sufficientemente drammatica.
  • La suddetta deroga dovrà necessariamente essere circoscritta su base chilometrica (25 km nel nostro caso) in quanto per Comuni limitrofi, si intendono i Comuni confinanti nonché quelli posti su territori vicini seppur non contigui, comunque entro un raggio di 20 km, rispetto al Comune in cui attualmente ci si trova in attuazione delle disposizioni di contenimento del Covid-19 (in tale ottica si è già espressa l’ Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 15 aprile 2020, n. Z00029).

Confidando in un riscontro positivo, in attesa di ricevere notizie, inviamo

Distinti saluti.

Sindaco di Carsoli – Velia Nazzarro

Sindaco di Rocca di Botte – Fernando Marzolini

Sindaco di Pereto – Giacinto Sciò

Sindaco di Oricola – Antonio Paraninfi

Sindaco di Roviano – Mattia Folgori

Sindaco di Arsoli – Gabriele Caucci

Sindaco di Anticoli Corrado – Vittorio Meddi

Sindaco di Cineto Romano – Massimiliano Liani

Sindaco di Riofreddo – Giancarlo Palma

Sindaco di Vivaro – Beatrice Sforza

Sindaco di Vallinfreda – Piero Chirletti

Sindaco di Camerata Nuova – Settimio Liberati

 

 

 

Next Post

Coronavirus e fase 2, la Marsica chiede più tamponi, sul territorio solo 700 test su 34mila

Notizie più lette

  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    757 shares
    Share 303 Tweet 189
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Mattia Paolini accolto tra i candidati agli ordini sacri: la toccante cerimonia (foto)

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication