MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result
Dimostrazione che non sono ubriaca

Dimostrazione che non sono ubriaca

“Silenzio!”, l’aquila reale si sta riproducendo: il Comune spiega come comportarsi sul Velino

Emanata l'ordinanza che interdice un tratto di sentiero che passa sotto sul luogo di nitidificazione

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
10 Marzo 2023
A A
175
Condivisioni
3.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Potrebbero nascere nuovi aquilotti. È quanto emerge dal monitoraggio dei carabinieri della Biodiversità che lavorano nella Riserva orientata Monte Velino. E così entra in campo l’amministrazione pubblica, il Comune, che  ha deciso di disciplinare il passaggio proprio nell’area in cui potrebbe riprodursi la coppia di aquile reali, specie rara e preziosa, in via di estinzione.

Il tutto, fino a metà agosto.

A quasi 80 anni dal Velino alla falde dell’Everest: l’impresa del “Falco Solitario” di Magliano

A quasi 80 anni dal Velino alla falde dell’Everest: l’impresa del “Falco Solitario” di Magliano

18 Marzo 2023
Un cuore di luci, lanterne e palloncini nella notte dei “cercatori di meraviglie”, l’abbraccio in Cattedrale

Un cuore di luci, lanterne e palloncini nella notte dei “cercatori di meraviglie”, l’abbraccio in Cattedrale

24 Gennaio 2023
Aquila reale sul posatoio

“Come è noto, tra le bellezze del patrimonio naturale del nostro Comune di Massa d’Albe, sono presenti alcuni esemplari di Aquila chrysaetos  (Aquila reale), specie rara e particolarmente protetta che riesce a riprodursi e nidificare solamente in condizioni di totale tranquillità durante le attività delle coppie”, spiega il sindaco Nazzareno Lucci, “il Reparto Carabinieri Biodiversità, ente gestore della Riserva Naturale “Monte Velino”, ha comunicato che, nel corso delle attività di monitoraggio degli esemplari, la coppia di aquile reali ha intrapreso una inequivocabile attività riproduttiva che potrebbe incrementare il numero degli ormai rari esemplari presenti su tutto il territorio nazionale.

Per questo motivo si è deciso di proteggere tali attività riproduttive precludendo un breve e specifico tratto del sentiero sottostante il luogo ove storicamente l’aquila compone il suo nido. Mi preme sottolineare che non si tratta di una “chiusura” di sentieri o attività sulla nostra montagna (tutto il Monte Velino resta fruibile ed il tratto interessato non preclude la rete sentieristica), ma solamente un dovuto atto contingente e limitato nel tempo di “religioso rispetto” verso una straordinaria specie animale che purtroppo è in via di estinzione proprio a causa del comportamento umano, in generale”.

“E sono certo che ogni amante della montagna”, conclude il primo cittadino di Massa d’Albe, “che altrimenti preferirebbe allenamenti in palestre al chiuso, condivida la tutela ed il rispetto della specie protetta e della natura in generale di cui si può godere durante passeggiate ed escursioni. Il provvedimento è stato emanato in data odierna, comprensivo della cartografia esplicativa, confidando nell’attenzione di tutti a partecipare alla conservazione del patrimonio naturale attraverso comportamenti positivi”.

L’ORDINANZA INTEGRALE

TUTELA DELL’ “AQUILA CHRYSAETOS” (AQUILA REALE) E PROTEZIONE DELL’ATTIVITA’ RIPRODUTTIVA DELLA SPECIE: INTERDIZIONE FINO AL 15.08.2023 DI UN TRATTO DI SENTIERO RICADENTE NELLA R.N.O.

 

IL SINDACO,

PREMESSO CHE:

  • con Legge Costituzionale n. 1 del 11.02.2022 recante “Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente” è stato introdotto il principio costituzionale di tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi;
  • con D.M. 15 dicembre 1984, pubblicato in G.U. 27/03/1985, n. 74, “Regolamentazione delle attività consentite nelle riserve naturali dello Stato istituite su demani comunali” è previsto all’art. 1, comma 2, che “l’Ufficio incaricato della gestione e della vigilanza tuttavia, può, per motivi di tutela naturalistica, d’intesa con le amministrazioni comunali interessate, stabilire il divieto di accesso in determinate zone o in determinati periodi nonché l’accesso lungo percorsi predeterminati o comunque ogni modalità di accesso ritenuta opportuna ai fini della gestione delle riserve”.
  • con Decreto del Ministero dell’Ambiente n. 427/1987 è stata istituita la Riserva Naturale Orientata “Monte Velino” (di seguito Riserva), di cui il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro è ente gestore;
  • che nella Zona Speciale di Conservazione IT7110206 “Monte Sirente e Monte Velino” vigono i divieti previsti dalle Misure Generali di Conservazione e dalle Misure di Conservazione Sito-Specifiche, approvate con D.M. del 28/12/2018 (pubbl. sulla G.U. n. 19 s. g. del 23/01/2019);
  • che nella Zona di Protezione Speciale IT7110130 “Sirente Velino” vigono i divieti previsti dalle Misure Generali di Conservazione, approvate con D.G.R. Abruzzo n. 451/2009;
  • che parte dell’area della predetta Riserva è compresa nel territorio di questo Comune;
  • che ai sensi di quanto previsto dalle Direttive dell’Unione Europea 92/43/CEE “Habitat” e 2009/147/EC “Uccelli” e ss.mm.ii, tra le specie particolarmente protette è compresa la specie Aquila chrysaetos  (Aquila reale) che, come è storicamente noto, nidifica in località “Costa della Sentina” nella R.N.O. “Monte Velino”  e ricadente sul territorio di Massa d’Albe;

VISTA la nota del Reparto Biodiversità di Castel di Sangro n. 9/1-5/2023 del 25.02.2023, con la quale si comunica che, nell’ambito dei compiti istituzionali di monitoraggio dell’Aquila Reale (Aquila chrysaetos), è stata confermata l’attività riproduttiva della coppia di aquile per la corrente stagione e contestualmente si propone di emanare apposito provvedimento a tutela e salvaguardia dell’attività riproduttiva della specie mediante limitazione al transito antropico dei tratti di sentieri interessati;

VISTA la cartografia di riferimento alla Riserva Orientata “Monte Velino”, comprensiva dei tracciati sentieristici con l’evidenziazione a legenda del tratto interessato dalle attività di riproduzione dell’Aquila Reale, che si allega al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale;

CONSIDERATO:

  • che la suddetta proposta di limitazione non preclude l’accesso generale alla rete escursionistica, ma solamente al tratto interessato evidenziato nella cartografia;
  • che la tutela del patrimonio naturale, oltre ad essere sostenuto dalla normativa vigente in materia, favorisce l’apprezzamento delle bellezze del territorio da parte di chiunque ed in particolare dagli escursionisti ed amanti della montagna in generale;
  • che l’attività riproduttiva dell’Aquila reale, specie particolarmente protetta, si svolge per un periodo limitato di tempo ovvero dal mese di febbraio al mese di agosto e pertanto in tale periodo necessita di rafforzate misure di tutela e salvaguardia;

RITENUTO pertanto che le aree attigue ai luoghi di nidificazione ovvero tratto del sentiero n. 8 compreso tra le intersezioni con i sentieri n. 9 e 1G, debba essere precluso al passaggio di gruppi indiscriminati di escursionisti o altri per un lasso di tempo idoneo a non compromettere il successo della riproduzione del rapace, fatto salvo il generale divieto di transitare al di fuori dei sentieri della  Riserva;

CONSIDERATO che nel periodo d’interesse, in caso di necessità e urgenza nonché per particolari motivazioni, potranno essere rilasciate speciali autorizzazioni per il transito sui predetti sentieri che andranno espressamente indirizzate al Reparto Carabinieri Biodiversità Castel di Sangro, all’indirizzo e-mail [email protected] almeno tre giorni lavorativi antecedenti all’esecuzione dell’accesso;

VISTA  Legge Costituzionale n. 1/2022;

VISTO il D.Lgs. 267/2000;

VISTO  l’art. 1, comma 2 del D.M. n. 74/85,

 

ORDINA

con validità immediata e fino al 15 agosto 2023, è fatto divieto di accesso e transito al seguente tratto di sentiero ricadente nella Riserva ed evidenziato nella cartografia allegata, ovvero:

  • al sentiero n. 8 per il tratto compreso tra le intersezioni con i sentieri n. 9 e 1G,

fatto salvo il generale divieto di transitare al di fuori dei sentieri della  Riserva.

 

L’accesso e il transito sui predetti sentieri e aree sono consentiti per il personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro e per altre eventuali occorrenze di servizio ovvero per il personale di altri Uffici competenti per motivi di ordine e sicurezza pubblica.

L’inosservanza del presente provvedimento prevede la sanzione amministrativa da € 25,82 a € 77,47 salvo che le relative condotte non comportino anche l’eventuale violazione di norme penali, tra le quali gli art. 650, 733-bis e 452-quinquies del Codice penale.

INFORMA

  • che il Responsabile del Procedimento Amministrativo per il presente atto è il M.llo Isabella D’Amore, Responsabile della Polizia Locale, [email protected] ;
  • che avverso il presente provvedimento può essere presentato ricorso dalla data di pubblicazione ed entro 60 giorni al T.A.R. di L’Aquila o entro 120 giorni in via straordinaria al Presidente della Repubblica.

MANDA

la presente Ordinanza:

  • al Responsabile delle pubblicazioni per l’inserimento all’Albo Pretorio on line e sul sito web istituzionale del Comune di Massa d’Albe affinché ne sia data a tutti opportuna conoscenza;
  • alla Prefettura di L’Aquila e alla Stazione Carabinieri di Magliano de’ Marsi;
  • al Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro e al Nucleo Tutela Biodiversità di Magliano de’ Marsi, per l’esecuzione.

 

IL SINDACO

     Arch. Nazzareno Lucci

 

IL SERVIZIO REALIZZATO SULLA RISERVA NATURALE ORIENTATA MONTE VELINO

Tags: AQUILA REALECARABINIERI BIODIVERSITàMASSA DìALBEmonte velinoRISERVA INTEGRALE MONTE VELINOValle Majelama
Share70Send
Next Post
“Il Centro Spaziale si amplia ma la strada si restringe”, l’appello per la messa in sicurezza della Cintarella

Emergenza "Cintarella" nel Fucino, Marsilio: "Dopo decenni la Regione ha stanziato fondi"

Notizie più lette

  • Non riesce a schivare un cane, 18enne in ospedale ferito gravemente

    Bambina precipitata dal balcone, la mamma ascoltata per diverse ore dai carabinieri

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Celano dice addio a Simplicio D’Andrea, morto a soli 55 anni

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Alla giovane marsicana Leonarda Luciani la menzione speciale ReStartApp per il progetto Casale Tascone

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Terzo Mondo? No, Avezzano nord: decine di famiglie ostaggio di buche – voragini

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Scappa al posto di blocco ma grazie alla videosorveglianza viene individuato: sequestrata droga e cellulari

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon
Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
5 Migliori Prodotti per un Prato Perfetto
Guide & Recensioni

5 Migliori Prodotti per un Prato Perfetto

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication