MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza sismica e rigenerazione urbana della Marsica, Di Pangrazio: già operativo il gruppo di lavoro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp
convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025

Maxi avviso Asmel 2025, boom di candidature: è possibile candidarsi fino al 15 ottobre

10 Ottobre 2025
Avezzano. Solo pochi giorni fa il vicepresidente dei costruttori edili dell’Ance L’Aquila, Fausto Dramisino, aveva lanciato un appello al sindaco Giovanni Di Pangrazio per un confronto sul tema della prevenzione sismica e della messa in sicurezza del patrimonio edilizio, nei territori di Avezzano e della Marsica, a partire dalle misure a costo zero per le amministrazioni. Detto, fatto: l’invito è stato prontamente raccolto dal primo cittadino avezzanese che, convocato il Vicepresidente Ance con i rappresentanti degli Ordini professionali degli ingegneri, degli architetti, dei geologi e dei geometri, con i dirigenti del Comune avezzanese, ha dato impulso alla costituzione di un gruppo di lavoro, incaricato di definire misure e strategie efficaci per un progetto di ampio respiro, che interesserà il patrimonio edilizio pubblico e privato coinvolgendo tutta la filiera delle costruzioni. Nella giornata di mercoledì, 22 marzo, la prima riunione operativa, coordinata dalla dirigente comunale del settore Sviluppo e Pianificazione Urbanistica ed Edilizia, l’architetto Stefania Cattivera.
«Sono stato in prima linea, fin dall’inizio del mio mandato, per migliorare la sicurezza e la fruibilità delle strutture pubbliche della città, per rafforzare la struttura della Protezione civile comunale e per promuovere la cultura della prevenzione», ha sottolineato il sindaco Giovanni Di Pangrazio, «Con il nostro progetto “Scuole Sicure“ consegniamo alla città un patrimonio di edilizia scolastica primo in Abruzzo per aderenza alla normativa sulla vulnerabilità sismica, tanto che ha avuto il plauso dell’Ufficio per la Ricostruzione. Nonostante il nostro grande impegno, però, sono ancora molte le cose da fare, soprattutto sul fronte del patrimonio edilizio privato, perciò ho accolto con entusiasmo l’invito del vicepresidente Ance per avviare una seria e condivisa azione di pianificazione per la prevenzione e la rigenerazione urbana, finalizzata a mettere in sicurezza il nostro territorio. Sono convinto che tale azione, oltre a migliorare la sicurezza delle nostre abitazioni, favorirà la ripresa dell’edilizia, settore da sempre di grande rilevanza per il nostro comprensorio, generando nuove occasioni di lavoro, soprattutto per i nostri giovani, con conseguenti positive ricadute sull’economia. La fase operativa è già attiva e sono certo, come sempre, che l’unione faccia la forza».
Next Post

Il gruppo Luco Bene Comune presenta il suo programma in vista delle elezioni di giugno

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication