MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza nelle scuole, il Pd di Capistrello risponde ai cittadini: necessario tutelare dei nostri bambini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Il segretario del Pd di Capistrello Edoardo Gianluca Picozzi, fa il punto sulla situazione di apprensione che vive la cittadinanza sull’emergenza sismica che sta attanagliando la nostra regione. “In questi difficili giorni – spiega il segretario – siamo stati contattati da tanti genitori dei bambini che frequentano le scuole di Capistrello e che lamentano la mancanza di chiarezza dell’amministrazione comunale sullo stato di sicurezza delle strutture scolastiche”.

“E’ nostra ferma intenzione rassicurare i genitori sul fatto che I gravi episodi del passato, come quando il sindaco Ciciotti mentì al paese nascondendo le analisi dell’acqua della scuola di Santa Barbara che erano oltre i parametri di sicurezza consentiti dalla legge o come quando, da consigliere di minoranza diffuse tra i mezzi di informazione la falsa notizia di un crollo nella scuola di santa Barbara, non potrebbero oggi verificarsi vista la presa di coscienza di alcuni membri della maggioranza che fermerebbero sul nascere certi sconsiderati comportamenti. Dare risposte chiare a tutti ci è sembrato francamente impossibile e abbiamo quindi pensato di sintetizzare dubbi e domande emersi nelle discussioni”.

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

E’ vero che il sindaco ha dichiarato in consiglio comunale che la scuola media Sabin non è sicura?
Si è vero. Il 30 luglio 2015 il sindaco Ciciotti ha dichiarato in consiglio comunale che la scuola media Sabin non è sicura e che era necessario acquistare i container per trasferirvi tutti.

Perché allora pur non avendo fatto lavori strutturali, sabato 21 gennaio 2017 ha rassicurato i genitori fuori la scuola dichiarando che è certamente sicura?
“La perizia sulla vulnerabilità sismica, che è l’unico documento in grado di stabilire se un edificio è sismicamente idoneo oppure no, fatta nel 2013 dalla precedente amministrazione, ha stabilito che il plesso scolastico può essere utilizzato a differenza della palestra sulla quale andavano eseguiti dei lavori strutturali infatti la palestra è tutt’ora non agibile mentre la scuola è rimasta aperta. Le motivazioni che hanno potuto indurre un primo cittadino a fare una dichiarazione del genere in un consiglio comunale, sono francamente incomprensibili in quanto prive di fondamento”.

Le verifiche fatte in questi giorni e pubblicate dall’amministrazione comunale a cosa servono?
“Sono dei controlli previsti dalla legge per verificare se sono riscontrabili dei danni visibili dopo gli eventi sismici, ma ciò che stabilisce se una struttura è sismicamente idonea oppure no è solo ed esclusivamente la perizia di vulnerabilità sismica”.

La scuola santa barbara è sicura?
“Al momento non ci è dato saperlo, l’amministrazione comunale infatti non rende ancora noti i risultati sulla vulnerabilità sismica, che pure sono stati richiesti dalla commissione grandi rischi e dalla Regione, dopo il primo evento sismico del 24 agosto 2016”.

Perché allora la scuola è aperta?
“Perché il sindaco si sta assumendo la responsabilità di tenere la scuola aperta, anche se non è in possesso della perizia sulla vulnerabilità sismica che stabilisce se la struttura è esente da rischi”.

Perché ci è stato sconsigliato di partecipare ad una manifestazione, tenuta tempo fa sul piano superiore della scuola Santa Barbara, con la motivazione che il solaio non dava le necessarie garanzie di tenuta con la presenza di molte persone?
“Bisognerebbe chiederlo a chi ha dato questa indicazione, anche se è verosimile che mancando appunto il responso sulla vulnerabilità sismica non si è voluto correre rischi”.

Perché negli altri comuni in questa situazione emergenziale si è proceduto ad istituire presso il palazzo comunale il COC (Centro Operativo Comunale) mentre a Capistrello no?
“Sul palazzo comunale di Capistrello, pur essendo stato fatto un pesante investimento pari a circa 350.000 euro, non è stato eseguito alcun lavoro di consolidamento strutturale, peraltro anche su questa struttura manca la perizia sulla vulnerabilità sismica che è requisito indispensabile per un edificio strategico in grado di ospitare il COC”.

“Date queste premesse – conclude il segretario – e poiché l’attività sismica tutt’ora in atto desta grande preoccupazione, a maggior ragione dopo il famigerato comunicato della Commissione Grandi Rischi diffuso all’indomani dell’impressionante sequenza sismica che ha recentemente messo in ginocchio molti centri dell’aquilano e che parla di possibili scosse di magnitudo compresa tra i 6 e i 7 gradi Richter, l’approccio che l’Amministrazione comunale sta adoperando al proposito non è condivisibile ed espone la popolazione scolastica a rischi che nessuno è in grado di calcolare. Chiediamo, dunque, all’Amministrazione comunale, così come sta avvenendo in altri comuni marsicani, di assumere con l’urgenza del caso ogni possibile azione a tutela dei nostri bambini, degli insegnanti e del personale scolastico tutto”.

Next Post

Al Pinguino village tutto pronto per il terzo memorial Cecchino Di Matteo

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    647 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    180 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication