MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si rinnova a Tagliacozzo la traslazione della Casa della Madonna sul colle di Loreto

Luna Zuliani di Luna Zuliani
9 Dicembre 2022
A A
261
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Nella chiesa della Santissima Annunziata è custodito il simulacro della Madonna di Loreto datato ai primi del 1600 e proveniente dall’antico convento dei Cappuccini, ora non più esistente e situato nel luogo ove oggi sorge l’edificio della Scuola “Bevilacqua”.

Secondo la tradizione la notte tra il 9 e 10 dicembre 1294, sul colle della città di Loreto (nelle Marche) sarebbe stato ritrovato l’edificio in mattoni della casa della Madonna fino ad allora conservato a Nazaret.

Bozza automatica

Som Officine Ortopediche: la maschera in carbonio per proteggere il volto del calciatore della Fermana

30 Gennaio 2023
Ucraina, Croce Rossa: profughi “fragili” si ricongiungono con parenti all’Interporto di Avezzano

Pacchi alimentari dall’Ada alle famiglie in difficoltà, saranno distribuiti dalla Cri di Carsoli

30 Gennaio 2023

Oltre il fatto che la Vergine di Loreto è patrona anche dell’Arma Areonautica nazionale, tante le tradizioni in Italia legate a questo evento. Una caratteristica di questa festa, soprattutto nel territorio marchigiano, è l’accensione di fuochi che rischiarano la notte nelle città e nelle campagne, e che ricordano quelli che nella notte del 1294 sarebbero stati accesi per accompagnare un corteo molto particolare. Si tratta del corteo di angeli che portò la Santa Casa di Maria a Loreto.

A Tagliacozzo, per inveterata tradizione, ogni anno, il 10 dicembre, alle ore 6:00 del mattino, si ricorda questo evento con una Celebrazione solenne animata dal Coro Parrocchiale e alla presenza dei tanti e volenterosi devoti che, sul far del giorno, quando ancora è buio, si recano nella chiesa della SS. Annunziata per venerare l’antica immagine della Madonna e per partecipare alla Celebrazione Eucaristica che in comunione di preghiera unisce Tagliacozzo al Santuario Lauretano.

Ma a Tagliacozzo, diversi sono i segni della devozione alla Madonna di Loreto tra i quali un pregevole dipinto – datato 1777 – nell’antica chiesa di San Nicola, che raffigura la traslazione della Santa Casa sul Colle marchigiano.

Ad arricchire il momento celebrativo, quanto il tempo e il clima invernale lo consentono, i ragazzi del Complesso Bandistico “Città di Tagliacozzo”, eseguono dei brani musicali per accompagnare sia l’arrivo dei fedeli in chiesa e sia per salutarli alla loro uscita al termine della celebrazione. Fino a qualche decennio fa la festa era arrocchiato anche da un momento conviviale bei locali di Piazza dell’Obelisco, dove si consumava la colazione mattutina.

“La Santa Casa, custodita a Loreto – scrive il Parroco Don Ennio Grossi – è luogo dove Maria, insieme a Giuseppe, ha vissuto la promessa del Signore. ‘Il Signore stesso vi darà un segno. Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele’, che significa ‘Dio con noi’, dice Isaia (Isaia 7,10-14). Maria dunque è segno della promessa di Dio, e del Suo essere con noi. Maria, visitandoci con la presenza della sua casa, ci porta e ci ricorda il compimento delle promesse di Dio su cui non si può dubitare. Il segno della casa che si posa a terra e incrocia la strada dell’umanità ci ricorda che Maria è con noi. Dio è con noi. E questo ci da la gioia e la forza di ripetere, come Maria in quella casa, i nostri piccoli, grandi e – a volte – faticosi “si” che la vita ci chiede. La Madonna conceda ad ogni nostra casa, ad ogni nostra famiglia il dono di saper accogliere e custodire Dio nella nostra vita”.

Share104Send
Next Post
Trasferta partenopea dell’Isweb Avezzano Rugby, Troiani: “Proveremo a imporre il nostro gioco”

Trasferta partenopea dell'Isweb Avezzano Rugby, Troiani: "Proveremo a imporre il nostro gioco"

Notizie più lette

  • Capistrello piange la scomparsa di Vinicio D’Ascanio, aveva 65 anni: se ne va un “pezzo” del paese

    Capistrello piange la scomparsa di Vinicio D’Ascanio, aveva 65 anni: se ne va un “pezzo” del paese

    1133 shares
    Share 453 Tweet 283
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    712 shares
    Share 285 Tweet 178
  • Treni fermi sulla Roma Avezzano: viaggiatori al gelo e traffico paralizzato

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Addio a Cesidio Marconi, pioniere dell’informatica nella Marsica e tra i fondatori della storica Radio Okay

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Commozione a San Pelino per i funerali di Amleto Magnante, chiesa gremita per l’ultimo addio

    1051 shares
    Share 420 Tweet 263

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication