MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si conclude Hackathon, il progetto con le scuole per promuovere il Premio nazionale Croce: le foto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Per tre giorni, 5 – 6 e 7 maggio , Pescasseroli, il paese dove Benedetto Croce nacque, è stata teatro dell’evento conclusivo del progetto Hackathon ( #benedettocrocereadHACK), finanziato dal Ministero dell’Istruzione e dedicato alla Comunicazione Digitale per implementare la promozione del Premio Nazionale di Cultura B. Croce, che si svolge da 17 anni nella capitale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Titolare del progetto è l’Istituto di Istruzione Superiore Galileo Galilei di Avezzano, che lo ha presentato in quanto sede di Giurie popolari del Premio a partire dal 2013, con il sostegno del Comune di Pescasseroli.

L’ufficio postale di Massa d’Albe riapre al pubblico nella nuova veste Polis

9 Luglio 2025

Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

9 Luglio 2025

Avrebbe dovuto svolgersi già nel 2019. Poi la pandemia e le restrizioni conseguenti provocarono il rinvio dell’evento. Oggi, con la fine dell’emergenza, gli organizzatori hanno potuto dare vita alla manifestazione.

Cinque gruppi composti da sette ragazzi ciascuno, ognuno contraddistinto dal nome di un animale del Pnalm (Orso marsicano, Aquila reale, Camoscio appenninico, Capriolo, Lupo appenninico) hanno ideato e proposto soluzioni di grande contenuto volto ad una più moderna visione e promozione dell’evento Premio Croce.

La giuria composta dal Sindaco di Pescasseroli, Luigi la Cesa; dal componente il direttivo del Pnalm, Attilio Pistilli; dal Preside del Galilei Attilio D’Onofrio; dalla Preside del Patini Liberatore di Castel di Sangro, Cinzia D’Altorio e dal Presidente dell’Associazione Albergatori, Pietro Roncuzzi, hanno indicato per il primo Premio la Proposta “Il Premio Benedetto Croce dal presente al Futuro”, del gruppo Aquila Reale, diretto da Laura Romano (Vittorio Emanuele Lanciano) e con la partecipazione di Simone Di Minni (Mattioli Vasto), Alex Butnariu (Alessandrini Montesilvano), Tommaso Meschalchin (Acerbo Pescara), Tommaso Bellafante (Manthonè Pescara), Giulia Ticchi (Delfico Teramo), Francesco Michele Italiani I(Illuminati Atri). Come premio: il libro fotografico realizzato dal Pnalm, illustrativo del progetto “Faggete Vetuste”, riconosciuto patrimonio Unesco. Gli altri quattro gruppi tutti a pari merito sono stati classificati al secondo posto.

A conclusione è stato deciso di dar vita ad un “Ufficio di promozione”, inserito nel Comitato Organizzatore del Premio Benedetto Croce, composto dai presidenti dei cinque gruppi dell’Hackathon: oltre a Laura Romano, Donato Berardini (Bellisario Avezzano), Stefania Como (Algeri Marino Casoli), Daniel Sigona (Ovidio Sulmona), Emanuele Tieri (Scientifico Popoli) e Francesco Vito Mezzancella (Giannone Masi Candela di Foggia).

Durante i tre giorni i ragazzi ed i docenti hanno visitato: Palazzo Sipari, gestito dalla Fondazione Erminio e Zel Sipari; il centro visite del Pnalm; la mostra sul centenario, ospitata presso le Scuderie di palazzo Sipari. Inoltre, a cura delle professoresse Bianca D’Amore ed Anna Neri e con la partecipazione di Sabrina Cardone, Donato Angelosante Junior, Marco Verna, Tiziana Perna e della Corale X Sinfonia di Pescasseroli, si sono svolte tre serate di canto e recitazione dedicati ad aspetti di musica popolare e poesie sulla bellezza.

 

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Microcredito Awards: Baccini consegna premio a Liberati della BCC Roma (FOTO)

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    215 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication