MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sì all’inclusione: ad Avezzano un corso di formazione sulla sindrome di down

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
14 Novembre 2018
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sarà una mattinata dedicata all’approccio multidisciplinare alla sindrome di down in una prospettiva Life-Span: “Il modello Albertini-San Raffaele” quella che si terrà sabato 17 nel capoluogo marsicano. L’evento, organizzato dall’associazione Aipd Marsica in collaborazione con l’Irccs San Raffaele Pisana, avrà luogo al castello Orsini. 

Ecco il programma: dalle 8.30 alle 8.45 si effettueranno le registrazioni. A partire dalle 8.45 il comitato organizzatore presenterà l’evento con Monica Di Giulio, referente autonomie Aipd Marsica ed Emilia Venditti, referente scolastico Aipd Marsica. A seguire interverranno:

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Claudia Condoluci, pediatra dell’Irccs San Raffaele Pisana con “Quando c’è la salute…“, Gabriella Di Girolamo, fisiatra dell’Irccs San Raffaele Pisana con “Un progetto per ogni età“, Eliana Buono e Beatrice Vari, logopediste dell’Irccs San Raffaele Pisana con “Non solo parole” e “DOWNload: lasciatemi il tempo per imparare“. La prima parte dell’incontro si concluderà con i saluti di Martina Albertini, presidente dell’associazione Amici di Giorgio Albertini. 

Dopo il coffee break, si riprenderà con “Genitori, figli, fratelli…la famiglia“, titolo dell’intervento di Giovanna Orsini, psicologa psicoterapeuta dell’Irccs San Raffaele Pisana. E ancora, Roberto Spalluto, psicologo psicoterapeuta dell’Irccs San Raffaele Pisan con “Divento adulto“. Al termine di questi interventi prenderà la parola Lynda Vitali, genitore, con “Mio figlio è adulto“.

“Si tratta di una giornata di formazione rivolta a familiari, amici, dirigenti scolastici, insegnanti, assistenti, medici, terapisti, istruttori, educatori, operatori. Una formazione necessaria a favorire l’inclusione delle persone con la sindrome di down”. Così Monica Carducci, presidente dell’Aipd Marsica, che concluderà l’evento con i ringraziamenti finali. “Al termine del corso”, continua,”verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Conoscere significa guardare oltre e significa contribuire ad offrire un futuro migliore alle persone con un cromosoma in più”.

Next Post

A 71 anni dalla sua morte, don Gaetano Tantalo unisce ancora le comunità di Tagliacozzo e Villavallelonga

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication