MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Settore farmaceutico in difficoltà, cosa fare quando un medicinale non è reperibile

La farmacia Santa Caterina fa un focus sulla situazione attuale

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
4 Gennaio 2023
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’influenza “australiana” sta colpendo nelle ultime settimane molti italiani con sintomi come febbre alta, tosse, mal di testa, mal di gola, debolezza e dolori muscolari. La pandemia di Covid-19, l’influenza australiana e il conflitto in Ucraina stanno mettendo in difficoltà anche il settore farmaceutico. In questo quadro c’è un problema aggiuntivo: riuscire a trovare i medicinali di cui spesso si ha bisogno è diventato difficile.

Ce ne parla in questo articolo la farmacia Santa Caterina di Avezzano che ha riscontrato in prima persona le complicazioni di una situazione che si prospetta molto delicata.

La città di Avezzano celebra i 150 anni della Farmacia De Bernardinis (foto)

21 Maggio 2024

Dolcetto o scherzetto? Alla Farmacia De Bernardinis Halloween è anche senza glutine

13 Ottobre 2023

Secondo l’ultimo bollettino dell’AIFA (Agenzia Italiana del farmaco) infatti, nel nostro paese, vi è la carenza di oltre 3 mila farmaci a causa di problemi produttivi e distributivi, elevata richiesta, discontinuità nelle forniture e ridotta disponibilità. A mancare non sono solo le materie prime per la realizzazione dei farmaci ma anche i materiali necessari per il confezionamento: le fialette, la pellicola di alluminio che chiude i blister, la plastica con gli alloggi per le pastiglie o altro materiale di packaging.

Difficile stimare esattamente quanto scarse potranno essere le forniture (anche perché ci sono differenze importanti da caso a caso, sia come prodotto sia come area territoriale) ma che il problema esista è purtroppo un dato di fatto.
Le istituzioni sanitarie sono già impegnate per sbloccare i nodi burocratici ed economici legati alla produzione e all’acquisto all’estero dei farmaci in carenza.

Ma cosa fare in caso di necessità di un farmaco che si fatica a trovare?

In generale, se un farmaco viene definito “mancante” significa che probabilmente non è reperibile in Italia, solitamente perché il soggetto autorizzato a metterlo in commercio non è in grado di assicurare una fornitura adeguata. Occorrerà quindi stabilire, insieme al proprio medico, se la terapia impostata potrà proseguire o se, viste le cause di forza maggiore, si debbano valutare prescrizioni diverse, indirizzandosi verso prodotti reperibili. Soprattutto per i prodotti sviluppati meno di recente, esistono spesso alternative sotto forma di farmaci generici che hanno lo stesso principio attivo dell’originale e quindi la stessa efficacia.

#adv 

Tags: farmacia de bernardinis
Next Post

A Celano il concerto finale del progetto "Musica per mano" con il vescovo Massaro

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    664 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    192 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication