MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Settore farmaceutico in difficoltà, cosa fare quando un medicinale non è reperibile

La farmacia Santa Caterina fa un focus sulla situazione attuale

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
4 Gennaio 2023
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’influenza “australiana” sta colpendo nelle ultime settimane molti italiani con sintomi come febbre alta, tosse, mal di testa, mal di gola, debolezza e dolori muscolari. La pandemia di Covid-19, l’influenza australiana e il conflitto in Ucraina stanno mettendo in difficoltà anche il settore farmaceutico. In questo quadro c’è un problema aggiuntivo: riuscire a trovare i medicinali di cui spesso si ha bisogno è diventato difficile.

Ce ne parla in questo articolo la farmacia Santa Caterina di Avezzano che ha riscontrato in prima persona le complicazioni di una situazione che si prospetta molto delicata.

La città di Avezzano celebra i 150 anni della Farmacia De Bernardinis (foto)

21 Maggio 2024

Dolcetto o scherzetto? Alla Farmacia De Bernardinis Halloween è anche senza glutine

13 Ottobre 2023

Secondo l’ultimo bollettino dell’AIFA (Agenzia Italiana del farmaco) infatti, nel nostro paese, vi è la carenza di oltre 3 mila farmaci a causa di problemi produttivi e distributivi, elevata richiesta, discontinuità nelle forniture e ridotta disponibilità. A mancare non sono solo le materie prime per la realizzazione dei farmaci ma anche i materiali necessari per il confezionamento: le fialette, la pellicola di alluminio che chiude i blister, la plastica con gli alloggi per le pastiglie o altro materiale di packaging.

Difficile stimare esattamente quanto scarse potranno essere le forniture (anche perché ci sono differenze importanti da caso a caso, sia come prodotto sia come area territoriale) ma che il problema esista è purtroppo un dato di fatto.
Le istituzioni sanitarie sono già impegnate per sbloccare i nodi burocratici ed economici legati alla produzione e all’acquisto all’estero dei farmaci in carenza.

Ma cosa fare in caso di necessità di un farmaco che si fatica a trovare?

In generale, se un farmaco viene definito “mancante” significa che probabilmente non è reperibile in Italia, solitamente perché il soggetto autorizzato a metterlo in commercio non è in grado di assicurare una fornitura adeguata. Occorrerà quindi stabilire, insieme al proprio medico, se la terapia impostata potrà proseguire o se, viste le cause di forza maggiore, si debbano valutare prescrizioni diverse, indirizzandosi verso prodotti reperibili. Soprattutto per i prodotti sviluppati meno di recente, esistono spesso alternative sotto forma di farmaci generici che hanno lo stesso principio attivo dell’originale e quindi la stessa efficacia.

#adv 

Tags: farmacia de bernardinis
Next Post

A Celano il concerto finale del progetto "Musica per mano" con il vescovo Massaro

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication