MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Settimana scientifica, da oggi laboratori aperti ali liceo Vitruvio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Marzo 2025
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Settimana scientifica, da oggi laboratori aperti ali liceo Vitruvio. Le scuole prenotate potranno visitare i laboratori il oggi, domani e sabato dalle ore 8.30 alle ore 13. Saranno aperti al pubblico nei pomeriggi di oggi e domani  dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

Si è conclusa ieri mattina la prima parte della Settimana scientifica del Liceo Scientifico “Vitruvio” dedicata alle conferenze. Tanti i relatori che si sono avvicendati sul palco del Castello Orsini in un crescendo di entusiasmo, partecipazione e anche emozione.

Il liceo Vitruvio vince il campionato regionale delle competizioni sportive scolastiche di Dama

9 Aprile 2025

Settimana scientifica: al liceo Vitruvio il confine tra ciò che percepiamo e ciò che è reale

25 Febbraio 2025

I relatori hanno trattato di Intelligenza artificiale, una realtà e, forse, anche una presenza, con cui bisogna imparare a rapportarsi conoscendone a fondo i limiti e le potenzialità. Hanno parlato di IA gli Ing. Luca Nubile e Matteo Ferrara e il Prof. De Gasperis di UNIVAQ.

Il professore Andrea Bernardoni, UNIVAQ, per Società Italiana di Storia della Scienza, ha illustrato un aspetto di una delle personalità più geniali ed eclettiche del nostro Rinascimento: ha parlato, infatti, di Leonardo ingegnere mostrando i progetti delle sue famosissime macchine. Paolo Fontana, Presidente di World Biodiversity Association, ha trasportato il pubblico nel meraviglioso mondo dell’apicoltura e biodiversità.

Lo spettacolo “Magica Quantistica” di Raffaele Silvani, UNIPG, tra giochi di prestigio e nozioni scientifiche, ha raccontato, con accattivante semplicità, la bellezza dell’universo quantico.

Al Multisala Cinema Astra c’è stata la proiezione del film EX MACCHINA, di Alex Garland, a seguire il dibattito moderato dalla Prof.ssa Barbara D’Angeli. Due conferenze, in particolare, hanno suscitato emozione: quella tenuta dalla Dott.ssa Raffaella Tramontano, orgogliosamente ex vitruviana e attualmente ricercatrice presso il CERN che, oltre ad aver parlato di “CMS@CERN”, progetto sul quale sta lavorando, ha anche lanciato un messaggio importantissimo agli studenti presenti: “Dieci anni fa io ero voi… siate grati alla scuola e ai vostri docenti per questa esperienza della Settimana scientifica che è altamente formativa e che porterete sempre nel cuore… Ricordate: dieci anni fa, io ero voi!”

L’altra conferenza che, per altri aspetti, ha inciso profondamente il cuore degli ascoltatori è quella organizzata dal Prof. Antonello Gallese, che con la classe 4^O del Liceo Sportivo, ha intervistato due campionesse paralimpiche: Ilenia Colanero e Giulia Valdo che hanno testimoniato come lo sport sia uno strumento per andare “oltre le barriere” senza abbattersi mai. La loro vita è correlativo oggettivo di forza e coraggio. È intervenuta anche Vanessa Maruccia, esperta in psicologia dello sport. La XXI edizione della Settimana Scientifica è coordinata dalla Dirigente Scolastica, professoressa Nicolina Tania Ulisse, insieme alle docenti referenti Di Giulio Patrizia e Ranalli Domenica. Il servizio di accoglienza è curato dai docenti: D’Agostino Maria Carmela, Di Biase Claudia, Leone Giuseppe, Placida Roberta e Pruiti Barbara. I laboratori, funzionali alla didattica orientativa, sono stati curati da tutti i docenti del Liceo avezzanese e, ovviamente, dagli alunni, i veri protagonisti della Settimana Scientifica.

Si ringrazia, inoltre, tutto il personale ATA, collaboratori scolastici e applicati di segreteria, per la fattiva e totale collaborazione. L’evento è patrocinato dal Comune di Avezzano e ha come partner l’Università degli studi dell’Aquila, la Tekneko, l’isweb, Erasmus+, il Comitato italiano paralimpico – Regione Abruzzo, Micron.

Da oggi, fino a sabato 8 marzo, i laboratori saranno aperti al pubblico secondo i seguenti orari: le scuole prenotate potranno visitare i laboratori il 6, 7, 8 marzo, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Saranno aperti al pubblico nei pomeriggi di giovedì 6 e venerdì 7 marzo, dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

 

Tags: liceo scientifico
Next Post

Emergenza sanità nella Marsica: "subito un consiglio comunale straordinario allargato a tutto il territorio"

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    633 shares
    Share 253 Tweet 158
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication