Avezzano. Prosegue con un programma ricco e variegato la Settimana marsicana, la grande kermesse dedicata alla valorizzazione delle eccellenze culturali, artistiche e enogastronomiche del territorio. Domani sarà una giornata piena di appuntamenti imperdibili, adatti a tutta la famiglia, in particolare nel cuore della città, piazza Risorgimento e nella sala “N. Irti”.
Ore 17:30 – Incontri: L’olio extra vergine di oliva, oro verde della Valle Roveto
Nella sala “N. Irti” prende il via un incontro dedicato all’olio EVO, l’olio extra vergine d’oliva, prezioso prodotto della tradizione agricola marsicana.
Un’occasione unica per approfondire le caratteristiche organolettiche e i benefici per la salute di questo prodotto autocton
o, protagonista delle tavole locali e di numerose ricette di alta qualità.
Interverranno: dott. Antonio Di Rocco, presidente del consorzio “La Monicella”, dott.ssa Ilenia Basili, biologa nutrizionista Lucia Tellone, chef.
Dalle 14:00 alle 18:00 – L’arte prende forma: sculture di legno in piazza
Sempre in Piazza Risorgimento, sarà possibile assistere alla straordinaria abilità dell’artista “5 LIRE”, che con la motosega trasformerà tronchi d’albero in vere e proprie opere d’arte. Le sculture a tema animale saranno realizzate ogni giorno fino alla fine della Settimana Marsicana e saranno donate al Comune di Avezzano per arricchire il Parco della Fauna del Monte Salviano, valorizzando così il patrimonio naturalistico locale.
Ore 18:00 – Spettacolo per bambini: Le Avventure di Cappuccetto Rosso
Il pomeriggio riserva anche un momento magico per i più piccoli con il teatro di burattini a cura di Luca Torregrossa, che racconterà la celebre fiaba di Cappuccetto Rosso, coinvolgendo bambini e famiglie in un’atmosfera incantata e divertente.
Ore 19:00 – Teatro di Carlotta: magia e poesia con le marionette corporee
Sempre in Piazza Risorgimento, andrà in scena uno spettacolo di teatro unico nel suo genere. Gli artisti si trasformeranno in vere e proprie marionette corporee, dando vita a un’esperienza poetica e coinvolgente che stupirà il pubbl
ico con movimenti e illusioni particolari.
Ore 21:00 – Concerto di Padre Riziero Cerchi: “Comunque vada Tu sei”
La serata musicale si apre con la performance di Padre Riziero Cerchi, cantante e missionario che fonde la musica con la spiritualità. Il suo nuovo album e spettacolo “Comunque vada Tu sei…” è un invito a riflettere sul valore della pace
e dell’amore, con un linguaggio vicino ai giovani e alla società contemporanea. La serata sarà presentata dalla giornalista Orietta Spera.
Ore 21:30 – Giocoleria e magia con “Best of Karakasciò”
Subito dopo, il pubblico sarà conquistato dagli strabilianti trucchi di magia e abilità circense del gruppo Best of Karakasciò, uno show divertente e sorprendente che illuminerà Piazza Risorgimento.
Ore 21:30 – Gran finale con Gli Inca: il tributo ufficiale ai Pooh
A chiudere la serata, l’emozionante concerto degli Inca, la tribute band ufficiale dei Pooh, con l’esecuzione fedele dei successi della storica band italiana. Una festa di musica e ricordi, capace di coinvolgere il pubblico in un viaggio emozionale nella storia del pop italiano. Anche questo momento sarà presentato da Orietta Spera.
La Settimana Marsicana continua così a proporre una programmazione capace di unire tradizione, arte, cultura e divertimento, celebrando le eccellenze e la vitalità del territorio.