MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sentiero Michele Tenore dell’Adonis distorta, sabato la presentazione e la prima escursione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Agosto 2023
A A
50
Condivisioni
998
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Sabato a Massa d’Albe, a partire dalle 9.30, la presentazione del sentiero Michele Tenore dell’Adonis distorta.

Il sentiero è dedicato a Michele Tenore, il più grande botanico italiano dell’Ottocento.

An elevated wooden pathway going through tall plants in the forest

La Via dei Lupi: un’avventura nel cuore dell’Abruzzo selvaggio

16 Maggio 2024

Una finestra naturale sul Fucino: la Grotta di San Benedetto tra natura e storia (foto)

29 Luglio 2023

Alle 9.30 ci sarà il saluto introduttivo del sindaco Nicola Blasetti e gli interventi del Gruppo escursionisti del Velino e del Cai di Avezzano.

Poi, ancora, tanti ospiti che illustreranno le specie vegetali presenti in zona e le esplorazioni delle montagne avvenute due secoli fa.

Alle 13 ci sarà l’inaugurazione del sentiero e l’escursione verso Fonte Canale.

Il nuovo sentiero non può non rientrare nel nuovo ciclo di pubblicazioni di Marsicalive.it e Abruzzolive.it, che raccontano i luoghi e le esperienze da vivere in Abruzzo, in collaborazione con il nuovo sito www.marsica.it, realizzato insieme al Gal Marsica. (Clicca qui per seguire la nuova pagina Facebook).

Il “Sentiero Michele Tenore dell’Adonis distorta”, nel territorio del Comune di Massa d’Albe, del Parco Regionale Sirente Velino e della Riserva Naturale Orientata Monte Velino, utilizza la sentieristica ufficiale del Parco e della Riserva (sentieri E1, 7 e 1). Il Sentiero congiunge l’abitato di Corona con le vette del Monte Cafornia e del Monte Velino, attraverso Fonte Canale e Costa Cafornia, seguendo il percorso utilizzato dal grande botanico Michele Tenore durante la prima esplorazione botanica del Velino da lui compiuta il 10/07/1829, impiegando ben sedici ore tra salita e discesa da Massa d’Albe.

 

L’itinerario ha una lunghezza totale di circa 9 km ed un dislivello positivo di circa 1600 m.

 

Il Sentiero ha lo scopo di aumentare la consapevolezza degli escursionisti sulla grande importanza storica e scientifica di questo itinerario, che ha offerto la possibilità di avviare il processo di conoscenza della flora appenninica di alta quota ben due secoli fa. Michele Tenore, insieme a Ernesto Mauri e Antonio Orsini (suoi collaboratori), durante quella memorabile escursione, riportò per la prima volta al mondo scientifico la presenza sul Velino di specie vegetali endemiche e di grande importanza, prima fra tutte l’Adonis distorta, endemismo ristretto ai soli Appennini Centrali, diffusa esclusivamente in piccole aree di alta quota (tra 1900 e 2600 m di altitudine) solo su Velino, Sirente, Gran Sasso d’Italia, Majella e Sibillini ed oggi strettamente protetta anche a livello europeo dalla Direttiva UE Habitat.

 

Tags: smartur.marsica.it
Next Post

Marsi'n jazz: domani il concerto del trio di Stefano Sabatini a Celano

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    694 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication