MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scudi, corazze, chimere e simboli: la storia delle genti d’Abruzzo nei gioielli del maestro orafo Montaldi

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
2 Novembre 2020
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

La storia che si intreccia con i riti, le tradizioni popolari, gli oggetti e i gioielli che un tempo adornavano le donne e gli uomini che hanno attraversato la terra dei Marsi ma anche dell’Abruzzo tutto. Disegni, immagini, studiati spesso grazie alla collaborazione della Soprintendenza dei Beni Culturali e della storica ricercatrice di documentazione etno-antropologica per il territorio abruzzese e molisano, Adriana Gandolfi.

Il San Domenico del maestro Montaldi conquista Cocullo e l’intero Abruzzo (foto)

3 Maggio 2023

San Domenico e il rito dei serpari nella collezione I Love Abruzzo del maestro orafo Montaldi

28 Aprile 2023

Non si ferma il lavoro del maestro orafo Giuliano Montaldi che ogni giorno realizza pezzi unici, artigianalmente, utilizzando oro, argento, brillantini e altre pietre preziose, anche in base alle richieste dei suoi clienti, sempre alla ricerca di pezzi esclusivi, che attraversano la storia di una regione che ha regalato al nostro Paese, storie e tradizioni immortali, che si tramandano di generazione e generazione anche grazie ad artigiani come Montaldi.

E così, tra un gioiello e un altro, spuntano anche leggende che raccontano di superstizioni, miti e riti che si legano a un patrominio culturale che si cala per sempre in qualcosa che in questo modo diventa tangibile, che per sempre custodirà la preziosità di una storia che sì, si può leggere sui libri di ricercatori locali ma che difficilmente entra nelle scuole.

Nei gioielli che raccontano il patrimonio culturale dell’Abruzzo spuntano così guerrieri, serpenti, chimere, scudi. Oggetti che raccontano le vicende di genti valorose che hanno resistito ai conquistatori, che hanno trasformato la resilienza in riscatto e che orgogliosi portano il nome della propria terra anche in giro per il mondo come emigranti.

E anche se il dibattito tra gli antropologi su simboli e territori è ancora vivo, uno dei più ricercati disegni per gioielli ma anche per arredi, è la chimera, che il maestro Montaldi racconta così:

Figura della mitologia greca, dal significato magico e propiziatorio, raffigurante un quadrupede a testa d’uccello, con una seconda testa sulla coda.

Materiale proveniente da rinvenimenti archeologici effettuati nell’area della Marsica, attesta che nel VII secolo avanti Cristo, gli abitanti del territorio del Fucino amavano decorare i propri dischi-corazza anche con quetso genere di soggetti-simbolo.

L’ostentazione di queste primitive corazze era in stretto rapporto con il rango sociale di appartenenza, oltre che con l’effettiva funzione militare del possessore.

Dalla passione per le fonti e la storia locale, nascono i gioielli realizzati nel laboratorio bottega di via Corradini ad Avezzano, dal maestro Montaldi. Oggetti e preziosi che oggi vengono venduti anche in altri punti della regione, grazie alla collezione I Love Abruzzo, che racchiude tutti i simboli d’Abruzzo.

Dalla presentosa, al rosone, al guerriero di Capestrano, all’Abbraccio, al Gran Sasso, fino alla serie delle Rocche, arricchita finora con Rocca Calascio e Roccascalegna.

I punti vendita in Abruzzo

Gioielleria Cappelli (Te)

Gioielleria Leo Francia (Te)

Gioielleria Pallini & figli Penna S. Andrea (Te)

Gioielleria Costantini Giulianova (Te)

Cristina Gioielli Francavilla al Mare (Ch)

La Bottega dell’Oro Giuliano T. (Ch)

Karina SRL (Pe)

Museo “Fondazione Genti d’abruzzo” (Pe)

Punto vendita Montaldi Pescasseroli (Aq)

 

Leggi anche:

Gioielli I Love Abruzzo, ecco tutti i rivenditori della regione: quest’estate vince la Presentosa

 

 

L’e commerce sul sito

Tutti i gioielli della collezione I Love Abruzzo sono disponibili anche on line. Sul sito si possono trovare tutti i ciondoli, i bracciali e gli altri gioielli, corredati da una descrizione, dai prezzi e con tutti gli sconti del momento.

Clicca su: www.iloveabruzzo.eu

 

#advertising

Tags: I love Abruzzo Montaldi
Next Post

Minaccia di morte la vicina che si rifugia in un negozio, divieto di avvicinamento per un'avezzanese

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1069 shares
    Share 428 Tweet 267
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    361 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication