Sante Marie. A Scanzano di Sante Marie, la Solennità dell’Assunzione di Maria non è solo una ricorrenza liturgica, ma il fulcro di una tradizione secolare: il “Rito delle Passate“. Questo antico rito, che si rinnova ogni 14 e 15 agosto, rappresenta per la comunità locale un profondo momento di preghiera, riflessione e penitenza.
Oggi, il rito è inteso come un cammino spirituale che porta i fedeli a riconoscere le proprie mancanze, un passo fondamentale per sperare nella redenzione divina e nell’intercessione di Maria Santissima. La sua origine è legata alla possibilità, in passato e fino alla fine del 1800, di ottenere l’indulgenza plenaria della Porziuncola partecipandovi.
Le celebrazioni quest’anno prenderanno il via giovedì 14 agosto con i vespri al Santuario alle 18.30. Seguirà poi il primo momento del rito: le “Passate”. Si tratta di un percorso rituale, accompagnato dal canto delle Litanie in latino, che si snoda dall’interno all’esterno della chiesa per poi farvi ritorno. Un tempo, la chiesa rimaneva aperta per tutta la notte, consentendo a tutti i numerosi abitanti del paese di partecipare a questo flusso continuo di devozione. Alle 22 le celebrazioni si concluderanno con il Santo Rosario e il canto delle Litanie.
La cerimonia raggiungerà il suo apice il mattino successivo, venerdì 15 agosto. Dopo la Santa Messa Solenne alle 11, il rito si ripeterà con un’ulteriore processione e il giro delle “Passate”, per poi terminare con il rientro verso la chiesa parrocchiale. Un rito che unisce la comunità nella fede e nella memoria di una storia lunga secoli.