MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sara compie 35 anni e celebra il miracolo della vita: mamma dopo un trapianto di cuore

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Giugno 2025
A A
154
Condivisioni
3.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. “Oggi sono mamma solo grazie al trapianto”. Racconta con voce commossa Sara Rosati, che oggi compie 35 anni. Un compleanno speciale, diverso da tutti gli altri. Perché oggi, tra le sue braccia, stringe il piccolo Elia, nato un mese e mezzo fa. Un dono di vita doppio, per lei che ha visto la morte da vicino e ha scelto, con forza, di credere nella speranza.

Originaria di Santo Stefano di Sante Marie e residente a Tagliacozzo, Sara ha vissuto un lungo cammino segnato dalla sofferenza e dal coraggio con accanto suo marito Emanuele e la sua famiglia. A soli vent’anni ha scoperto di soffrire di uno scompenso cardiaco. Una diagnosi che le ha cambiato l’esistenza, costringendola a convivere con la fragilità quotidiana, le terapie, le rinunce. Fino a quando, nel 2022, la situazione è precipitata: l’unica possibilità per sopravvivere era un trapianto di cuore.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

Dopo dieci lunghi mesi di attesa, finalmente, è arrivato quel cuore nuovo, carico di vita e di promesse. Una seconda possibilità, che Sara ha saputo accogliere con gratitudine e determinazione. “Devo tutto all’equipe del professor Gerosa dell’ospedale di Padova”, continua, “e sempre grazie a loro sono riuscita ad affrontare il percorso di questa gravidanza, che è stata una gravidanza difficile e a rischio”.

Il 6 maggio, nella sala parto dell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Padova, diretta dalla dottoressa Paola Veronese, è venuto al mondo Elia. Per il centro veneto si tratta di un primato: è la prima gravidanza portata a termine da una donna cardiotrapiantata.

Un caso eccezionale, frutto di una rete ospedaliera di altissimo livello, in cui ogni dettaglio viene seguito con rigore e umanità. Il Centro per la gravidanza a rischio e la diagnosi prenatale dell’ospedale di Padova rappresenta oggi un punto di riferimento nazionale: con quattro ambulatori specialistici e altrettanti ambulatori integrati, ha seguito 4.000 pazienti nel 2024 e ne ha già prese in carico 1.700 nei primi sei mesi del 2025.

Per donne come Sara, il percorso è ancora più delicato. Un’équipe multidisciplinare segue ogni passaggio: la gestione dei farmaci, il monitoraggio cardiaco, la collaborazione costante con la Cardiochirurgia del professor Gerosa. Ogni battito di Elia, ogni movimento nel grembo, sono stati seguiti con attenzione estrema, con la consapevolezza del miracolo che stava accadendo.

Nel 2024, la sala parto dell’ospedale ha accolto 2.821 bambini. Il 53% erano maschi. L’età media delle madri è stata di 33,3 anni e il 31% delle nascite ha riguardato donne straniere. Ma tra tutti questi numeri, la storia di Sara e del piccolo Elia brilla come un faro di speranza.

“Con la mia esperienza”, conclude Sara, “spero di far passare due messaggi positivi: non arrendersi davanti a situazioni sfavorevoli e sensibilizzare tutti alla donazione”.

E in questo compleanno speciale, pieno di luce e futuro, la sua voce è più forte che mai.

GUARDA IL VIDEO

Tags: abruzzo
Next Post

Agguato a Luco dei Marsi, dubbi sull’arma e verifica sul sistema di videosorveglianza: proseguono le indagini

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication