MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, Colella ai lavoratori: se state in questa situazione prendetevela con istituzioni e sindacati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “Gli ex lavoratori della Santa Croce Spa devono prendersela con il sindaco del Comune di Canistro, Angelo Di Paolo, con il vice presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, con i sindacati e le Rsu che hanno chiesto il fermo della produzione per un’azienda sana che, dal 2008 fino al no alla proroga della concessione, aveva pagato tutti i lavoratori con puntualità anticipando anche la cassa integrazione”. Così il patron della Santa Croce Spa, l’imprenditore molisano Camillo Colella, replica al gruppo di ex dipendenti che lamentano il pagamento di spettanze arretrate nei confronti della società che fino a circa un anno fa imbottigliava acqua minerale della sorgente Sant’Antonio Sponga di Canistro. Proprietario dello stabilimento di Canistro e del marchio di livello nazionale Santa Croce, Colella premette che “chi mi accusa è uno sparuto gruppo, perché con 11 dei 75 dipendenti sono state firmate transazioni, mentre con altri 19 sono in atto trattative per trovare un accordo. Con la restante parte ci siamo opposti alle istanze – spiega – e sono in corso contenziosi legali per i danni da noi subiti, quindi ad oggi non devo nulla agli ex addetti”.

“Inoltre, con molti di loro è in piedi la richiesta di risarcimento danni per i blocchi dello stabilimento, con massi e alberi che mi hanno impedito di lavorare e produrre”, lamenta ancora l’imprenditore, il quale sottolinea di non avere “licenziato nessuno, circa un anno fa sono stato costretto a mettere in mobilità i 75 dipendenti in quanto non ho ricevuto proroghe”. “Anche in questo caso, la battaglia legale e le istanze di risarcimento milionarie sono in pieno svolgimento e sono fiducioso che alla fine emergerà nelle sedi giudiziarie la verità del progetto, fantasioso, di indurmi a vendere o affittare lo stabilimento produttivo di Canistro – dice ancora – Con il risultato che la preziosa acqua finisce nel fiume da un anno e chissà per quanto altro tempo per l’incapacità di dirigenti e politici che dovranno rispondere di danno erariale”. Assicurando costantemente le forniture a tutti i suoi clienti, la Santa Croce oggi viene prodotta negli stabilimenti del Molise e dell’Umbria, utilizzando quello marsicano per la logistica e la distribuzione.

Grandi successi per il Team Cicli Fatato: 10 podi in 30 gare

16 Maggio 2025

Lavoratori Asl 1, Marsilio: “Nessun licenziamento, pronti a superare la stagione di precarietà”

16 Maggio 2025

Per l’imprenditore molisano, “Regione Abruzzo, Comune di Canistro e sindacati hanno approfittato della buona fede dei lavoratori ai quali hanno detto ‘mandiamo via Colella e arriverà un nuovo soggetto sponsorizzato nelle varie sedi da Lolli, Di Paolo dall’assessore comunale di Canistro Buffone, oltre che dai sindacati, che vi riassumerà tutti’”. “Le cose non stanno andando così visto che la Norda, aggiudicataria provvisoria, è in gravi difficoltà oltre che in lite con la Regione contro la quale si è rivolta al Tar sulla questione del vaglio del progetto all’ufficio regionale Via”, spiega ancora Colella, il quale ricorda che “i sindacati, capeggiati da Pagliaroli, Pescara e Lippa negli anni scorsi hanno fatto fallire la trattativa che prevedeva per 40 esuberi un incentivo di 25 mila euro ciascuno e 4 anni di ammortizzatori sociali alla luce delle vecchie regole, non come accade ora con tempi praticamente dimezzati di copertura”. “I miei ex dipendenti non lo dicono pubblicamente, ma in cuor loro sanno di aver sbagliato a partecipare al disegno di farmi la guerra – conclude – Dovevano stare al mio fianco e oggi si sarebbero trovati in un’altra condizione”.

Next Post
Ferdinando Boccia (Vicesindaco, Finanze, Patrimonio)

Boccia: di quali congetture parlano Pierleoni e Mazzocchi? Nel bilancio del Cam la prudenza non è mai troppa

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    903 shares
    Share 361 Tweet 226
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    354 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication