MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rosciolo incanta l’Abruzzo: al 5° posto nella classifica regionale “Luoghi del cuore 2023”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
16 Febbraio 2023
A A
257
Condivisioni
5.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. Oggi il Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano Ets) e Intesa Sanpaolo hanno presentato i risultati dell’11^ edizione del censimento nazionale de “I Luoghi del Cuore”, chiusa lo scorso 15 dicembre: con 1.500.638 voti raccolti nel 2022 per più di 38.800 luoghi il censimento si conferma la più importante campagna italiana di
sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo e valorizzarlo, com’è nella
missione del Fai.

La classifica dei luoghi del cuore più votati è stata annunciata in una conferenza stampa, visibile anche in streaming, alla presenza di Marco Magnifico, presidente del Fai, e di Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, e con la partecipazione dei rappresentanti dei tre beni vincitori, che riceveranno, a fronte di un progetto, un contributo per il restauro e la valorizzazione.

Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

12 Maggio 2025

Lo sport che unisce la Marsica: il Velino Sporting Club vola in seconda categoria

5 Maggio 2025

Grandi risultati non solo per l’Abruzzo, che piazza nella classifica nazionale moltissime città, ma anche, più nello specifico, per la Marsica. Infatti, al 5° posto della classifica dei luoghi del cuore del solo Abruzzo, nonché al 150° posto della classifica nazionale, si piazza, con 1662 voti, lo splendido borgo di Rosciolo, frazione di Magliano de’ Marsi, con le sue chiese.

Questo è l’approfondimento che il Fai dedica al borgo di Rosciolo:

Il borgo di Rosciolo sorge alla sommità di una delle colline che coronano a sud la base della massiccia piramide del monte Velino. Conserva il proprio impianto medievale con resti di mura, contrafforti e porte di accesso, che invitano a scoprire gli stretti vicoli del nucleo più antico. Il nome del borgo appare nel 1080 dove la principale chiesa risulta essere registrata presso il monastero di Montecassino. All’epoca dell’incastellamento s’ingrandì ulteriormente e solo nel 1485 fu dotato di torre difensiva e di mura perimetrali costruite su progetto dell’architetto Berardino Clario il cui nome è inciso sulla porta principale del paese. Oltre alla chiesa madre S. Maria delle Grazie, poco prima del paese si trova la chiesa rurale dedicata a San Sebastiano, mentre alle falde del Velino tra querce millenarie sorge dei più interessanti esempi di arte romanica abruzzese: la chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta, ricca di influenze arabo-ispaniche, bizantine e longobarde. Il Borgo è stato votato al censimento “I Luoghi del Cuore” per promuoverne la conoscenza.

Di seguito, invece, si riportano le prime dieci posizioni della classifica regionale dei luoghi del cuore in Abruzzo.

Posizione in classifica regionale Posizione in classifica nazionale  

VOTI

 

LUOGO DEL CUORE

1° 27° 8.560 Ferrovia del Centro Italia, Abruzzo – Umbria – Lazio
2° 31° 8.022 Via Crucis sulla collina di Santa Croce, San Demetrio ne’ Vestini (AQ)
3° 127° 2.217 Eremo e grotta di Sant’Angelo, Civitella del Tronto (TE)
4° 131° 2.133 Panorama del Castello di Rocca Calascio, Calascio (AQ)
5° 150° 1.662 Borgo di Rosciolo e le sue chiese, Magliano de’ Marsi (AQ)
6° 250° 498 Museo del Gatto, Teramo
7° 261° 458 Trabocco Turchino, San Vito Chietino (CH)
8° 274° 423 Lago di Scanno, Scanno (AQ)
9° 318° 319 Grotte e Cascata di Stiffe, San Demetrio ne’ Vestini (AQ)
10° 337° 287 Santo Stefano di Sessanio (AQ)

Grazie a “I Luoghi del Cuore” dal 2003 a oggi sono stati sostenuti interventi per 138 luoghi in 19 regioni d’Italia, che erano dimenticati, abbandonati o poco valorizzati, ma amati dalle loro comunità, che votandoli li hanno salvati. I voti raccolti (sono in tutto 11.100.000 quelli giunti al Fai nei vent’anni anni dell’iniziativa) sono, infatti, l’innesco di un processo virtuoso capace di moltiplicare l’effetto del censimento: luoghi sconosciuti e apparentemente condannati hanno guadagnato una tale attenzione, locale e nazionale, che altri insieme al Fai, Comuni, Regioni e Ministero, aziende, fondazioni e associazioni, si sono mobilitati per salvarli, tanto che il sostegno di Intesa Sanpaolo a questo progetto ha generato investimenti per un valore dieci volte superiore.

Nell’impatto di questa iniziativa, accanto al valore economico, c’è un valore culturale e sociale: grazie a “I Luoghi del Cuore” gli italiani scoprono o riscoprono testimonianze di storia e tradizione, simboli dell’identità dei loro territori, e si accende un sentimento collettivo che è puro spirito di cittadinanza, che si concretizza in una mobilitazione diffusa e trasversale: nell’edizione 2022 sono stati coinvolti nel censimento 6.508 Comuni d’Italia, l’82,4% del totale, segnalati da cittadini, singoli o associati in comitati, sorti dall’iniziativa di tanti e diversi soggetti della società civile, dalle scuole alle parrocchie, dalle biblioteche ai musei, dalle proloco agli stessi Comuni. La Repubblica, nella sua più ampia espressione, trova ne “I Luoghi del Cuore” lo strumento per esercitare il proprio diritto e dovere alla tutela del patrimonio culturale, come prescrive l’articolo 9 della Costituzione.

Tags: faii luoghi del cuoreMagliano de' Marsirosciolo
Next Post

Risorse idriche in Abruzzo, M5S: "Ritardo del centrodestra sull'impianto irriguo del Fucino"

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1070 shares
    Share 428 Tweet 268
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    361 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication