MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riserva statale “Monte Velino”: partono i lavori di rinaturalizzazione delle Pinete

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. La rinaturalizzazione dei rimboschimenti a conifere alloctone della Riserva Naturale Orientata “Monte Velino” sarà avviata nei prossimi giorni, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Massa d’Albe e a un finanziamento straordinario del Ministero della transizione ecologica ai Carabinieri per la Biodiversità con lo scopo di favorire l’attuazione delle Misure di conservazione delle aree della Rete Natura 2000 dell’Unione Europea.

Civitella, bronzo al valore atletico per la campionessa di boxe Olena Savchuk: ora punta alle Olimpiadi

Mondiali di pugilato: Sirine Chaarabi e la marsicana Olena Savchuk ai quarti

20 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

20 Marzo 2023

La Riserva Statale “Monte Velino” (che da quasi 35 anni protegge 3.500 ettari di territorio, con eccezionali valori ecologici, tra i quali 10 habitat di interesse dell’Unione Europea, 600 specie vegetali e quasi tutte le specie di vertebrati tipiche degli Appennini) è infatti compresa nella Zona di Speciale di Conservazione IT7110206 “Monte Sirente e Monte Velino” e nella Zona di Protezione Speciale IT7110130 “Sirente Velino”, entrambe parte della grande rete di aree protette dell’Unione Europea “Natura 2000”.

Per migliorare la naturalità e lo stato di conservazione dell’habitat prioritario di interesse dell’Unione Europea 6210* (praterie xerofitiche secondarie) e della rara specie delle Orchidacee Himantoglossum adriaticum (protetta dalla Direttiva UE Habitat), nei prossimi giorni inizieranno i lavori di rinaturalizzazione dei rimboschimenti a conifere alloctone (per lo più di pino nero) presenti nel territorio della Riserva e molto diffusi sul versante sud-occidentale del Velino, che rappresentano una minaccia agli equilibri ecologici ed un costante fattore di rischio di incendio. Attraverso il progressivo diradamento delle conifere sarà lasciato spazio e luce alle specie autoctone, che avranno così la possibilità di ricolonizzare le aree di loro pertinenza. A fronte di una perdita di alberi del tutto estranei al contesto ecologico, fragili ed esposti ad ogni avversità, si avrà quindi l’ampliamento delle superfici caratterizzate dagli habitat naturali, in grado di garantire la funzionalità degli ecosistemi e di resistere in modo ottimale ad ogni minaccia.

Foto: Himantoglossum adriaticum e rimboschimenti sui quali saranno avviati i lavori.

Share19Send
Next Post
A Magliano riapre il centro di aggregazione giovanile, favorirà la socialità e l’inclusione sociale

A Magliano riapre il centro di aggregazione giovanile, favorirà la socialità e l'inclusione sociale

Notizie più lette

  • Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    951 shares
    Share 380 Tweet 238
  • Riaperto nuovamente il concorso Asl Abruzzo: banditi 53 posti per assistenti amministrativi

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • La leggenda della racchetta Yango ad Avezzano con don Adriano e gli amici marsicani

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Ancora abbandonato e pericolante il rudere nell’area della chiesa di San Pietro ad Alba Fucens (video)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Ciak si gira: Gioia dei Marsi protagonista del nuovo film di Riccardo Milani, iniziate le riprese

    262 shares
    Share 105 Tweet 66

Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
5  Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua
Guide & Recensioni

5 Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua

di Alessia Guerra
17 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication