MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riqualificazione energetica post-sisma, incontro a Celano con le università abruzzesi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Incidente in falesia a Celano: ferita ragazza di Tagliacozzo (V1DEO)

14 Giugno 2025

Spettacolo al castello Orsini di Avezzano: gli alunni della scuola dell’infanzia Cianciusi mettono in scena ‘”L’Odissea”

14 Giugno 2025

Celano. Si svolgerà sabato dalle 9 alle 14, presso l’auditorium “Enrico Fermi” di Celano, l’importante convegno “Sicurezza sismica e riqualificazione energetica post-sisma”. Il convegno – afferma l’assessore all’ambiente Settimio Santilli – in collaborazione con Enea e le Università abruzzesi di Pescara, Chieti e L’aquila, è rivolto non solo ai tecnici, ma soprattutto alle ditte costruttrici e ai cittadini, in quanto mira ad illustrare l’evoluzione del nostro territorio e quindi i rischi connessi sia dal punto idrogeologico che sismico. E’ importante, a mio parere, commemorare le vittime del terremoto del 1915 che ha colpito la Marsica, ma è ancora più importante far conoscere la morfologia del territorio per poter prevenire o quantomeno limitare determinate catastrofi, illustrando l’intervento che è stato fatto in località Collementoso – Casal Martino per mitigare il rischio idrogeologico dell’area, i criteri di progettazione delle nuove costruzioni in zona sismica, la Sismograforiqualificazione sia antisismica che energetica delle strutture esistenti. Non di rado è la stessa letteratura storica a darci le indicazioni sulle caratteristiche di determinate zone, o magari sarebbe già solo sufficiente analizzare la nomenclatura assegnata dai nostri stessi antenati a doverci far riflettere e a farci suonare campanelli di allarme. Occorre quindi, conoscere anche il passato per migliorare il presente. La natura, da quanto vediamo giornalmente ormai, si ribella alle opere spesso fatte abusivamente, è compito quindi degli amministratori far capire non solo ai tecnici, ma anche alle ditte costruttrici e agli stessi cittadini, i perché in determinate zone non è possibile costruire, evidenziandone i rischi a cui si potrebbe andare incontro. Ampio spazio sarà dato anche all’illustrazione dei nuovi metodi per il contenimento energetico degli edifici, per allinearsi ai principi dettati dalla legge n. 90 del 2013. Un dibattito insomma incentrato sul principio, “conoscere, per prevenire”.

Next Post

Arte e storia del ferro in mostra al Castello Orsini. L'esposizione al via da domani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Aielli va in onda su Rai Uno: il borgo si trasforma in set televisivo

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Avezzano, 42enne arrestato con 62 dosi di cocaina pronte per lo spaccio

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Incidente in falesia a Celano: ferita ragazza di Tagliacozzo (V1DEO)

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Onorificenza dal Quirinale per Valeria Maurizi: orgoglio di Magliano dei Marsi

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Finta lotteria nei negozi e nelle scuole della Marsica scoperta dalla Finanza

    238 shares
    Share 95 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication