MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rinnovamento e partecipazione attacca l’amministrazione: nessun vantaggio dall’accordo con l’A.j.Mobilità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp
Un bottino di medaglie per le “farfalline” della Asd Nicla alla gara “Libertas”

Un bottino di medaglie per le “farfalline” della Asd Nicla alla gara “Libertas”

29 Marzo 2023
Non riesce a schivare un cane, 18enne in ospedale ferito gravemente

Bambina precipitata dal balcone, la mamma ascoltata per diverse ore dai carabinieri

29 Marzo 2023

Avezzano. Il project financing per il restyling di corso della Libertà e la realizzazione dei parcheggi di piazza Matteotti e piazza Martiri di Capistrello preoccupa gli esponenti del gruppo consigliare Rinnovamento e partecipazione. “Prendiamo atto dell’esigenza di snellire il traffico e di rivitalizzare il centro storico di Avezzano e, quindi, della effettiva necessità di individuare delle aree attrezzate di sosta e di rendere attrattivo il centro e contestualmente della carenza di risorse pubbliche necessarie per la realizzazione delle opere pubbliche, ma tutt’altra cosa è sottoscrivere una convenzione con la  A.J. Mobilità società  a r.l. con esiguo capitale sociale, appena 110mila euro interamente versati, che oltre al progetto dell’architetto Paolo Luccioni che potrebbe anche essere interessante, non dà le dovute garanzie, anzi la realizzazione e la gestione dello stesso ci sembra alquanto speculativa, lucrosa e dannosa per l’Amministrazione di Avezzano con inevitabili ricadute negative sociali ed economiche sia per i dipendenti, sette ausiliari del traffico che transiterebbero alle dipendente della suddetta società, sia degli utenti ai quali non si garantirebbero né il costo né la qualità del servizio offerto”, hanno precisato i consiglieri Roberto Verdecchia e Vincenzo Paciotti, “a tutt’oggi non ci è dato modo di conoscere se la convenzione è frutto di una proposta unilaterale della Soc. concessionaria, A.J. Mobilità per l’appunto, o se è dovuta ad un accordo tra il concedente, Comune di Avezzano, e il suddetto concessionario, se  fosse vera questa seconda ipotesi siamo costretti ad evidenziare per l’ennesima volta le carenze programmatiche della nostra amministrazione pidiellina. Non ci è dato modo di analizzare dettagliatamente la convenzione, visto che presenta molti parti bianche alias omissis ed è priva del piano economico finanziario,  ma ciò non ci impedisce di formalizzare dubbi, perplessità e criticità riscontrabili palesemente. Dapprima le esigue garanzie prestate dalla Società A.J. Mobilità a r.l., il cui capitale sociale a fronte di un progetto di 7 mln di euro è di soli 110 mila euro, pari al 10% per la realizzazione dell’opera e di soli 500 mila euro l’anno per tutta la durata della gestione, 27 anni,  per  danni riconducibili a loro responsabilità. Vantaggi economici per la nostra amministrazione? Non ne vediamo, visto che la concessionaria verserebbe alle casse comunali 200 mila euro l’anno, dal momento che l’opera verrebbe realizzata e collaudata, compresi di i.v.a., tosap e tia (ex tarsu), ergo presumibilmente diventerebbero poco più di 120 mila; di contro il Comune di Avezzano dovrebbe garantire al concessionario un piano traffico e adeguata segnaletica che convoglierebbe i veicoli verso i parcheggi, la concessione della gestione di 1.500 posti auto a pagamento all’interno del quadrilatero e di 500 posti auto, sempre a pagamento, all’esterno del quadrilatero in una presunta area ritenuta appetibile dal concessionario con possibilità di un incremento del 10% senza che il comune possa vantare alcun diritto a partire dal momento della sottoscrizione della convenzione, la piena disponibilità della polizia locale ad elevare contravvenzioni agli automobilisti ed a garantire un servizio di rimozione forzata dietro loro segnalazione, la possibilità di costruire edifici multipiani, sopra i parcheggi interrati di piazza Matteotti e piazza Martiri di Capistrello, adibiti ad uso commerciale, residenziale e direzionale, nonché di box auto, all’interno dei parcheggi interrati, di cui il concessionario diventerebbe esclusivo proprietario, oltretutto non ci è dato modo di verificare il progetto degli edifici e quindi di valutarne, se non altro, l’impatto ambientale che potrebbero avere con la città, il comune si impegna, inoltre a versare nelle casse della Soc. A.J. Mobilità, sempre dal momento della stipula della convenzione il 35% delle contravvenzioni elevate dalla Polizia Locale, condizione questa che potrebbe creare squilibri al bilancio comunale visto che al momento dell’elevazione della multa non si ha certezza del buon esito dell’incasso”, hanno continuato i consiglieri di Rinnovamento e partecipazione, “maggiore riflessione, se non altro dal punto di vista morale, meriterebbe il passaggio dei 7 ausiliari del traffico alle dipendenze della suddetta società, visto che già subirebbero il contraccolpo di trasferirsi da un ente pubblico ad un privato con esigua solidità, ed inoltre non abbiamo certezza della continuità del trattamento economico e dei benefici salariali e sociali maturati dagli ausiliari, non vorremmo trovarci con altre 7 famiglie, ed è proprio il caso di dirlo, in mezzo alla strada.  Che la suddetta concessionaria non abbia forse la giusta solidità per garantirci il buon esito della realizzazione dell’opera e della relativa gestione si evince anche dalle innumerevoli possibilità di rivedere, a loro esclusivo vantaggio, il piano economico finanziario e la durata della concessione qualora sopraggiungessero inevitabili complicazioni nella realizzazione del progetto. Ergo, vorremmo fare di necessità virtù al fine di realizzare un’opera, ma lungi da noi pensare di diventare sudditi di una fantomatica società di Spoleto”.

Share19Send
Next Post
Corso della Libertà, Wwf e Italia nostra dicono no al progetto: « attendiamo il commissario

Corso della Libertà, appello del Wwf ai consiglieri comunali "bocciare la proposta"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Non riesce a schivare un cane, 18enne in ospedale ferito gravemente

    Vola dal balcone di casa, bambina di 11 anni in prognosi riservata

    972 shares
    Share 389 Tweet 243
  • Celano dice addio a Simplicio D’Andrea, morto a soli 55 anni

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Lutto a Canistro per la scomparsa di Maurizio Piotti, insegnante dedito e appassionato

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Bambina precipitata dal balcone, la mamma ascoltata per diverse ore dai carabinieri

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Forte scossa sismica di mg. 4.8 (provv.) nel Molise avvertita nel centro Italia

    222 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon
Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
5 Migliori Prodotti per un Prato Perfetto
Guide & Recensioni

5 Migliori Prodotti per un Prato Perfetto

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication