MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rifiuti indifferenziati da Roma all’impianto di Aielli, scatta la proroga fino a dicembre 2021

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
31 Dicembre 2020
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. La Giunta regionale ha approvato la proroga fino al 31 dicembre 2021 per il conferimento dei rifiuti indifferenziati prodotti da Roma Capitale negli impianti abruzzesi di trattamento meccanico biologico.

Il rinnovo rientra nell’Accordo di Programma sottoscritto da Regione Lazio e Regione Abruzzo per la gestione di 70.000 tonnellate di rifiuti “talquale” raccolte da AMA spa.

Un fiume di luce invade le strade di Aielli, in centinaia alla fiaccolata per la Pace (fotogallery)

4 Ottobre 2025

Aielli diventa parte integrante del MAUA, Museo di Arte Urbana Aumentata

30 Settembre 2025

In particolare, 40.000 tonnellate potranno essere lavorate presso l’impianto Aciam nel Comune di Aielli, in provincia dell’Aquila e 30.000 tonnellate nell’impianto Deco nel Comune di Chieti.

“L’assenza di turisti e la riduzione dei consumi ha portato ad una diminuzione della produzione dei rifiuti nella città di Roma, ma resta fondamentale intervenire rapidamente per dotare la capitale degli impianti necessari a garantire la sostenibilità dei sistema. La collaborazione con la Regione Abruzzo è importante, ma auspico che il Comune di Roma e Ama possano rendere la città autonoma nella gestione del ciclo dei rifiuti urbani”, dichiara Massimiliano Valeriani, assessore al Ciclo dei Rifiuti della Regione Lazio.

Già in passato sono state numerose le polemiche legate all’arrivo in Abruzzo dei rifiuti indifferenziati da Roma.

Rifiuti che però per la partecipata marsicana sono “importanti” per mantenere aperta e funzionante la linea dell’impianto di Aielli, che ha una grosso potenziale nella trasformazione dei rifiuti indifferenziati ma che ha sempre meno possibilità di funzionamento per via della raccolta porta a porta che fa salire la percentuale dei rifiuti differenziati.

Una linea di cui si aspetta la riconversione su cui lavora da anni l’Aciam insieme alle amministrazioni comunali, in primis quella di Aielli, territorio su cui si trova l’impianto, costruito quando ancora la raccolta differenziata sembrava un miraggio.

Tags: aciamAielliraccolta differenziatarifiuti roma abruzzo
Next Post

Abruzzo, vino e marketing: il bilancio annuale di Tenuta Secolo IX, tra ambizioni e conferme

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1205 shares
    Share 482 Tweet 301
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    323 shares
    Share 129 Tweet 81

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication