MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riconsegnato alla comunità di Rocca di Botte il pulpito del XII secolo rubato due anni fa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Luglio 2012
A A
50
Condivisioni
998
Visite
FacebookWhatsapp

 

1 di 13
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

Rocca di Botte. Un lungo applauso ha accolto ieri mattina l’arrivo degli uomini della guardia di finanza con in mano le colonnine tortili del pulpito della chiesa di San Pietro rubate due anni e mezzo fa. I reperti, sottratti nel febbraio 2010, sono stati ritrovati dalla Finanza grazie a una complessa indagine ancora in corso. Otto pacchi accuratamente incartati sono stati aperti dal sindaco, Renato Pietroletti, dal comandante del gruppo tutela del patrimonio archeologico, Massimo Rossi, e dalla Soprintendente per i beni storici, artistici ed etnoatropologici dell’Abruzzo, Lucia Arbace. I cittadini e i fedeli accorsi per vedere da vicino questo tesoretto che gli era stato illecitamente sottratto hanno ringraziato con un caloroso applauso le Forze dell’ordine alle quali il primo cittadino ha attribuito una benemerenza civica per la professionalità e la competenza con la quale hanno svolto il lavoro di recupero e alla Soprintendenza per l’impegno nel restauro. Le colonnine e le basi decorate risalenti al XII secolo ora dovranno essere restaurate e poi torneranno al loro posto dove l’amministrazione aveva provveduto a istallare delle basi in legno. “È un giorno importante per la nostra comunità”, ha commentato Pietroletti, “questi reperti, oltre al valore storico culturale, hanno un inestimabile valore affettivo e per questo siamo grati alla Finanza di averceli riportati”. I beni sono stati rinvenuti a seguito di una complessa indagine, ancora in corso, nella Piana del Cavaliere. La Finanza è riuscita a intercettare uno scambio di opere d’arte e a recuperare i reperti. Grazie poi all’aiuto della Soprintendenza si è riusciti a capire da dove provenissero le colonnine e le basi decorate. Durante il furto, avvenuto nel febbraio 2010, il ladri avevano prima staccato dall’ambone le quattro colonnine a tortiglione decorate di inestimabile valore, insieme ai corrispettivi putti alla base, poi avevano demolito la parete anteriore e quella sinistra del pulpito. A seguito di un intervento di restauro il pulpito è stato ricostruito e le colonnine sostituite con dei modelli simili in legno. L’amministrazione, d’intesa con la Soprintendenza, ha assicurato un immediato restauro del pulpito che tornerà agli splendori di un tempo.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Next Post

Salviano, isola pedonale: più fermate dei bus per raggiungere il santuario della Pietraquaria

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication