MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riattivate subito il Crua di Avezzano per fare i tamponi, appello dalla Marsica al presidente Marsilio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Appello al presidente della Regione, Marco Marsilio, dalla Marsica: riattivate subito il Crua di Avezzano per fare i tamponi. La proposta arriva da Aurelio Cambise il quale spiega che “occorre riattivare subito il Crua (Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo) per fare  tamponi.  Anche Avezzano sta vivendo una grande emergenza, ma adesso abbiamo bisogno di concretezza e  senso di responsabilità,  perché non abbiamo più tempo. Più strutture ci sono, nella nostra zona, meglio è per i cittadini ,che, spesso, devono ricorrere a strutture private per non subire lunghe file e lunghe attese”.

Civitella, bronzo al valore atletico per la campionessa di boxe Olena Savchuk: ora punta alle Olimpiadi

Mondiali di pugilato: Sirine Chaarabi e la marsicana Olena Savchuk ai quarti

20 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

20 Marzo 2023

“Ho sempre appoggiato quel che l’attuale sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, diceva a proposito del Crua, durante la prima ondata del virus”, ha precisato Cambise, “all’interno del Crua ci sono le strutture, che possono essere riattivate e migliorate. Il Crua, società interamente a capitale pubblico, potrebbe processare al costo esiguo di circa 10 euro un tampone per la ricerca degli anticorpi del Coronavirus, secondo l’Amministratore Unico Rocco Micucci.

La Regione Abruzzo, attraverso una manifestazione di interesse, potrebbe, con delibera di giunta, proporre e affidare il Crua  all’Università degli Studi di Teramo con la concessione,  della struttura e delle attrezzature alla Facoltà di Bioscienze e Tecnologie agro – alimentari e ambientali con, la  collaborazione della Facoltà di Medicina Veterinaria, connubio perfetto per un territorio fortemente vocato a ricevere e formare nuove professionalità in questi ambiti.

Queste considerazioni sono state fatte già in precedenza, quando il covid 19 aveva provocato decisioni drastiche da parte  del Governo nazionale fino al lockdown. Inutile dire che il Crua non è adatto allo scopo di cui stiamo parlando. Chi se ne intende potrebbe renderlo adatto a fare prime analisi di accertamento del virus. E questo vale anche per altre strutture ospedaliere  che potrebbero prestarsi allo scopo, dal momento che funzionano anche autoambulanze per aiutare i laboratori pubblici  intasati. Il problema della salute è prioritario su tutto il resto e, visto che c’è anche l’Abruzzo tra le 16 regioni in cui il valore dell’indice di trasmissibilità Rt è sopra l’1, precisamente 1.18.

In altre parole occupa il nono posto per la problematicità del virus e si rischia la saturazione dei reparti di terapia intensiva. Mi auguro che la situazione venga contenuta entro limiti accettabili, ma bisogna esser preparati al peggio.  E non si dica che tutto ciò non si possa fare per quel motivo o per quell’altro oppure che chi scrive non sia un esperto del settore: si abbia  allora   la bontà di rivolgersi ai virologi, agli infettivologi, agli epidemiologi e via dicendo  per combattere nel modo più giusto tale sciagura e ridare tranquillità alla nostra Comunità.

Se infine bisogna ricorrere, come era una volta a frequentare i grandi centri delle metropoli, come era un tempo, allora dobbiamo rassegnarci a ciò che il convento ci passa. Ma tutti sappiamo che non è così (anche questi grandi centri sono intasati fino all’inverosimile). Ripetiamo senza stancarci che per la salute non si spende mai abbastanza e anche la nostra Comunità può beneficiare di servizi eccellenti più di quanti non ce ne siano”.

Share19Send
Next Post
Ortucchio ha il suo pozzo, conclusi i lavori dell’infrastruttura che salvaguarderà la fauna ittica

Ortucchio ha il suo pozzo, conclusi i lavori dell'infrastruttura che salvaguarderà la fauna ittica

Notizie più lette

  • Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    1190 shares
    Share 476 Tweet 298
  • Riaperto nuovamente il concorso Asl Abruzzo: banditi 53 posti per assistenti amministrativi

    613 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Ancora abbandonato e pericolante il rudere nell’area della chiesa di San Pietro ad Alba Fucens (video)

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La leggenda della racchetta Yango ad Avezzano con don Adriano e gli amici marsicani

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Ciak si gira: Gioia dei Marsi protagonista del nuovo film di Riccardo Milani, iniziate le riprese

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
5  Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua
Guide & Recensioni

5 Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua

di Alessia Guerra
17 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication