MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riaffiora l’antica via Valeria che portava da Alba Fucens a Collarmele

Francesco Proia di Francesco Proia
28 Luglio 2015
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Copia di DSC01318 copiaIl sottosuolo della Marsica continua a restituire tracce del passato di un territorio in cui la diffusa presenza di insediamenti, a partire dalla preistoria, ha lasciato numerosi segni di una lunga e affascinante storia. Durante i lavori in prossimità dell’abitato di San Pelino, eseguiti dal Comune di Avezzano e dall’Italgas, sono stati portati alla luce assetti della zona risalenti all’epoca romana, tra cui vari tratti dell’antica viabilità, di una vasca e altre strutture riferibili a impianti produttivi.

La strada, costituita da un piano in ghiaia ben conservato e in alcuni tratti delimitata da grandi blocchi in opera poligonale, è apparsa in più punti lungo il tracciato dell’impianto fognante e delle Copia di DSC01309canalizzazioni del gas. I resti potrebbero appartenere, almeno nella porzione più a nord, alla via Valeria che, uscita da Alba Fucens, costeggiava il lago per poi dirigersi verso Cerfennia (Collarmele); una deviazione conduceva invece al municipium di Marruvium.

Popoli che non hanno nulla, all’orto sociale il racconto nel libro Il pianeta storto

9 Luglio 2025

Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

9 Luglio 2025

Ricordiamo che questi ritrovamenti sono stati possibili solo grazie all’applicazione della normativa vigente in materia di “archeologia preventiva” (artt. 95 e 96 del D. Lgs. 163/2006), che prevede l’obbligatorietà di effettuare scavi di natura archeologica durante l’esecuzione di opere pubbliche. Fin dalle fasi iniziali dei cantieri lungo via di Monte Cervaro e traverse laterali, sono stati presenti degli archeologi professionisti, coordinati dalla Soprintendenza Archeologia dell’Abruzzo, confermando così che la sinergia tra gli enti che realizzano interventi pubblici, potenzia innegabilmente anche la ricerca archeologica. Al fine di consentire la realizzazione degli impianti previsti e il ripristino della viabilità, i resti sono stati adeguatamente documentati e protetti.

Altri esempi di scavi preventivi ci sono nella zona dove è in corso la realizzazione di un fotovoltaico a Celano – loc. Pratovecchio, mentre è assicurata l’assistenza archeologica anche durante l’intervento sul metanodotto Avezzano-Luco dei Marsi.

Francesco Proia

Next Post

Coerenza & Coesione: focalizzare le energie per contrastare l’impoverimento della Marsica

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    264 shares
    Share 106 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication