MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Restaurata la ‘cona’ di Pagliara dei Marsi, la piccola edicola mariana sul Monte Girifalco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Agosto 2016
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

La grande prosa torna ad Avezzano: Emilio Solfrizzi inaugura la stagione con L’anatra all’arancia

20 Ottobre 2025

Ripartono le attività al santuario della Madonna del Silenzio: fede, musica e teatro per una nuova stagione di fraternità

20 Ottobre 2025

Castellafiume. Cona Madonna Pagliara dei Marsi (7)E’ stato inaugurato a Pagliara dei Marsi il restauro dell’affresco mariano della ‘cona’ sul Monte Girifalco. L’inaugurazione è avvenuta in occasione delle feste patronali dedicate alla Madonna della Neve, quando numerosi turisti tornano a ripopolare, se pur per qualche giorno, il piccolo centro montano di Pagliara dei Marsi, frazione di Castellafiume. Il restauro è stato curato dalle famiglie delle festarole del 2006: Silvia Morbidelli, Simona Meco e Miriam Colaiacovo, con il prezioso contributo di tutti i cittadini di Pagliara dei Marsi.  La piccola edicola mariana, sul valico del Monte Girifalco che collega Corcumello con Pagliara, risale probabilmente al XIV secolo ed è da sempre oggetto di pellegrinaggio. Si narra, inoltre, che rappresenti una sosta di preghiera per i pellegrini che, seguendo l’antico sentiero, si recano a piedi al Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra. Il restauro è stato lungo e complesso anche a causa della posizione impervia in cui l’edicola si trova. I materiali sono stati trasportati a mano o con l’ausilio dei muli. Per quanto riguarda la ‘cona’, crollata in parte, sono state utilizzate esclusivamente delle pietre recuperate qua e là sul monte. L’antico affresco, di cui erano rimasti solo alcuni lembi, è stato riprodotto dagli alunni dell’Istituto d’arte “Bellisario” di Avezzano e riposizionato all’interno della ‘cona’. L’inaugurazione è avvenuta domenica 21 agosto. Il dipinto è stato benedetto in chiesa dal parroco Don Francesco Turrino durante la celebrazione della Messa della domenica e poi portato in processione fino alla ‘cona’ dove è stato posizionato. Un’iniziativa di grande valore culturale e religioso che ha restituito a Pagliara il suo piccolo Eremo mariano. Il culto della Vergine è molto sentito nella Marsica dove si trovano diversi luoghi sacri dedicati alla Madonna: la stessa Chiesa di Pagliara dei Marsi è dedicata alla Madonna della Neve, vi sono poi la Madonna del Monte, sul Monte Arezzo tra Castellafiume e Capistrello, la Chiesa della Madonna di Pietraquaria sul Monte Salviano patrona della città di Avezzano, e la Madonna dell’Oriente di Tagliacozzo. @fededimarzio84

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

In corso accertamenti tecnici sulle scuole di Avezzano, task force in vista della riapertura

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    730 shares
    Share 292 Tweet 183
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    396 shares
    Share 158 Tweet 99

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication