MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Reliquia del beato Livatino ad Avezzano, il vescovo Massaro: è stato un testimone esemplare e coraggioso

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Giugno 2023
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Festa di San Francesco al Santuario Madonna del Silenzio

19 Settembre 2023

Avezzano festeggia la Madonna del Silenzio: le Messe del 6 agosto e il triduo di preparazione

20 Luglio 2023
Avezzano. L’arrivo della reliquia del Beato Rosario Livatino al Santuario della Madonna del Silenzio, magistrato ucciso dalla mafia nel settembre 1990 sulla Caltanissetta-Agrigento.
Ieri, il vescovo Giovanni, dopo aver accolto la reliquia del beato Rosario Livatino, dalle mani di don Calogero Putrone, della diocesi di Agrigento, ha celebrato l’Eucarestia presso la Chiesa della Madonna del Silenzio, concelebrata da padre Emiliano Antenucci e dallo stesso don Calogero. Il vescovo ha sottolineato, nell’omelia, che il “beato Livatino è stato un testimone esemplare, coraggioso, che ha testimoniato il Vangelo fino al martirio, al dono cioè della propria vita.
È stato un uomo di fede. Il suo programma di vita può essere racchiuso nell’acronimo S.T.D., Sub Tutela Dei, che compare per la prima volta sul frontespizio della sua tesi di Laurea in Diritto penale. È un’espressione che segna la sottomissione, da parte di Rosario Livatino, alla tutela del Padre rifiutando la tutela di qualsiasi padrino. Il Beato quotidianamente meditava la Sacra Scrittura, il cui testo aveva sulla scrivania, e ogni giorno visitava il Santissimo Sacramento nella Chiesa di San Giuseppe, prima di recarsi in tribunale. Non si è limitato, però, a professare la fede in Cristo bensi l’ha vissuta. Viveva la sua professione di giudice come servizio a Dio e agli uomini. Grande rispetto ha avuto nei confronti degli accusati, rispetto che sembra aver avuto addirittura anche verso i suoi uccisori. ‘Picciotti cosa vi ho fatto’ furono le ultime sue parole prima di stramazzare al suolo, sotto quei colpi che hanno bucato la camicia, come si vede dalla reliqua. L’auspicio – ha concluso il presule – è che la presenza della reliqua ci aiuti a conoscere sempre di più questo grande testimone e che la sua testimonianza possa essere per tutti noi uno sprone ad essere discepoli forti e coraggiosi di Gesù”.
In rappresentanza dell’amministrazione comunale presente alla celebrazione anche l’assessore Patrizia Gallese.
Tags: beato LivatinoMadonna del Silenzio
Share23Send
Next Post

Percorso pedonale del Salviano: la Provincia fa partire lavori di pulizia del verde

Notizie più lette

  • Avezzano e la Marsica in lutto per la prematura morte dell’informatico Marco Rubeo

    582 shares
    Share 233 Tweet 146
  • Giovane donna massacrata di botte dal marito in mezzo alla strada, l’uomo è stato arrestato

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Auto si ribalta su via Napoli, Vigili del fuoco al lavoro per estrarre i passeggeri (foto)

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • È proprietario di 10 auto ma non ha neanche la patente: rinviato a giudizio

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Violenta rissa a piazza Cavour, urla, spintoni e botte: i residenti chiamano i carabinieri

    204 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la calcolatrice scientifica

di Alessia Guerra
5 Settembre 2023
Guide & Recensioni

Quale COMPASSO scegliere?

di Alessia Guerra
4 Settembre 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication