MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Realizzata al liceo scientifico la nota spugna di Menger. Tra geometria e divertimento, il “cubo” è una sfida

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
18 Aprile 2017
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp
Spugna realizzata allo Scientifico V.Pollione

Avezzano. A mo’ di Muse di Trento, la spugna di Menger, punta di moda attuale della geometria frattale, è sbarcata anche ad Avezzano, grazie all’opera impegnativa dei ragazzi del liceo scientifico Vitruvio Pollione. Durante la scorsa settimana scientifica, gli studenti, coordinati dalla professoressa Nadia Ciucci e dal professor Vincenzo Colecchia hanno assemblato circa 8 mila cubetti, seguendo le logiche del sistema geometrico, con la tecnica dell’origami modulari.

 

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Strategie e architetture per contesti fragili: il recupero delle stazioni di Civitella Roveto e Capistrello

2 Novembre 2025

 

Seguendo le regole, per realizzare la Spugna di Menger bisogna seguire una specifica sequenza: si parte da un cubo. Lo si divide in altri 27 piccoli cubi, come nel noto cubo di Rubik. Si rimuove il cubetto centrale e i 6 al centro di ogni faccia e così ne restano 20. Si ripetono questi tre passaggi su ognuno dei 20 cubetti rimasti e così via all’infinito.

Proprio per questo “limite infinito” e l’interessante profilo geometrico, la spugna rappresenta un modo ingegnoso e divertente per legare i giovani e la matematica. Inoltre pone in atto una vera e propria competizione tra i matematici e gli appassionati per realizzare la spugna più grande, o meglio con più cubi.

MuseMenger

Il Muse di Trento aveva lanciato una sfida a marzo dello scorso anno, puntando alla realizzazione di un livello 4 della spugna, che prevede circa 160 mila cubi. Un modello mai realizzato. Fino a dicembre 2016. Stando alle notizie del corriere del Trentino, l’obiettivo del Muse non è stato raggiunto e, pur contando sui numerosi visitatori che si sono presentati per realizzare l’opera, gli organizzatori si sono adattati al terzo livello. A raggiungere il record, però, ci ha pensato la professoressa di matematica della stessa città di Trento, Serena Cicalò che con una mente geniale ha realizzato nel novembre del 2016 il modello della spugna livello 4, con 160mila piccoli cubi, utilizzando delle semplici strisce di carta della lavanderia! La donna ha costruito un vero e proprio “castello” di carta di 101,1 centimetri, dal peso di 25 kg. “Mostruosamente” da record! @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

Next Post

Un esercito di orsacchiotti per i bambini dell'UOSD. Il presidente del Rotaract: "Calarsi nel gioco per aiutare i piccoli pazienti"

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    811 shares
    Share 324 Tweet 203
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    236 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication