MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Quanto è importante la Terapia Intensiva in una clinica? L’esperienza della Di Lorenzo di Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Luglio 2020
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Quanto è importante per una struttura ospedaliera poter contare sulla Terapia Intensiva? Si tratta di un tipo di reparto che ha il ruolo di stabilizzare le funzioni vitali dei pazienti e permettere il successivo trasferimento in reparti meno intensivi, ma specializzati nel trattamento della singola patologia. La clinica Di Lorenzo di Avezzano da 24 anni è dotata per il monitoraggio e il trattamento intensivo delle funzioni cardio-circolatorie, respiratoria e metabolica secondo gli standard di riferimento. La Terapia Intensiva assiste circa 200 pazienti all’anno, di cui almeno il 45per cento sono pazienti di rianimazione.

Lutto alla clinica Di Lorenzo, è scomparsa Rosella Siligato: madre dell’amministratore unico Lucia Di Lorenzo

21 Gennaio 2025

Nova Salus di Trasacco: eccellenza confermata con 3 bollini RosaArgento

29 Novembre 2024

“La Terapia Intensiva è stata aperta nel novembre del 1996 e attualmente il reparto conta su un organico di 8 medici di cui 7 anestesisti rianimatori”, ha raccontato il dottor Salvatore Petroni, primario del reparto di anestesia e rianimazione ed esperto algologo della clinica Di Lorenzo di Avezzano, “è dotata di 3 posti letto attrezzati per il monitoraggio e il trattamento intensivo delle funzioni cardio-circolatoria, respiratoria e metabolica secondo gli standard di riferimento e assiste circa duecento pazienti l’anno, tra post-operatori e pazienti critici sia chirurgici che medici

La clinica Di Lorenzo dal 2012 partecipa al progetto Gi Vi Ti che è un gruppo collaborativo di Terapie Intensive Italiane che promuove e realizza progetti di ricerca indipendenti orientati alla valutazione e al miglioramento della qualità dell’assistenza.

“Si tratta di un progetto che promuove e realizza progetti di ricerca indipendenti, orientati alla valutazione e al miglioramento della qualità dell’assistenza”, ha continuato Petroni, “vengono riportati tutti gli standard qualitativi e le complicanze registrate quotidianamente. Ciò comporta un aggiornamento avanzato e continuo del reparto”.

Ma per una clinica privata quanto è importante avere una terapia intensiva interna all’avanguardia?

“E’ molto importante poiché permette ai reparti di lavorare in sicurezza e di mettere in atto interventi di grande difficoltà”, ha precisato il primario del reparto, “la nostra è una terapia intensiva polivalente, che tratta il post operatorio di importanti interventi, come ad esempio quelli per l’obesità o di neurochirurgia vertebrale, nonché la fase acuta di pazienti con severe patologie mediche. Grazie anche alla presenza della Terapia Intensiva, ad esempio, la Clinica è entrata a far parte della SICOB (società italiana chirurgia dell’obesità)”. 

I motivi per cui è possibile essere ricoverati in un reparto di questo tipo sono diversi: infarti e ictus, interventi chirurgici invasivi o ancora gravi eventi traumatici come gli incidenti stradali e le gravi polmoniti, solo per citarne alcuni. La clinica Di Lorenzo non conta su un budget aggiuntivo per poter garantire la terapia intensiva in clinica

“I costi di questa terapia intensiva non vengono rimborsati”, ha proseguito Petroni, “la proprietà, utilizzando il proprio budget, ha scelto comunque di avvalersi di questo fondamentale servizio. Anche perché, per certi tipi di interventi, non può mancare una terapia intensiva. Se facessimo una chirurgia non complessa allora sarebbe diverso. La Terapia intensiva è determinante per la sicurezza del paziente e per evitare trasferimenti d’urgenza in altre strutture”.

La clinica Di Lorenzo ha attivato, inoltre, anche il Cosd, comitato ospedale senza dolore, dedicato alla terapia del dolore che riesce a portare benefici importanti ai pazienti.

“Da 10 anni abbiamo attivato il Cosd (comitato ospedale senza dolore)”, ha concluso il primario, “una equipe dedicata medico-infermieristica si occupa di monitorare il dolore post-operatorio in primis, ma anche quello legato ad altre patologie, in tutti i ricoverati. Inoltre una volta a settimana una seduta operatoria è dedicata alla terapia del dolore (algologia interventistica), che mediante numerose tecniche tra cui la radiofrequenza e la discolisi con ozono riesce a ottenere ottimi risultati”.

Tags: Clinica Di LorenzoTerapia Intensiva
Next Post

Il tribunale di Avezzano condanna la Santa Croce, dovrà pagare 200 mensilità a 39 ex lavoratori

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication