MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Provincia dell’Aquila: in arrivo 114 milioni di euro per strade e scuole

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Dicembre 2023
A A
81
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Consiglio provinciale dell’Aquila, riunito oggi in presenza nel capoluogo regionale sotto la guida del presidente, Angelo Caruso, ha approvato all’unanimità il bilancio triennale di previsione 2024-2026: la misura avrà una consistenza di 246. 256.994 euro, di cui 114 milioni di euro per opere pubbliche, programmate sulla rete viaria e gli edifici scolastici, le due competenze principali rimasti agli enti provinciali che, con la riforma Delrio del 2014, sono stati declassati. Ora il bilancio di previsione, che ha come termine ultimo per l’approvazione il 31 dicembre, dovrà essere sottoposto al parere dell’assemblea dei sindaci che si riunirà il 12 dicembre, e poi l’ok definitivo arriverà con la ultima seduta del Consiglio provinciale che sarà convocato a strettissimo giro, non si esclude il giorno stesso della riunione dei sindaci.

 

Provincia dell’Aquila, accordo con ingegneri e architetti per il nuovo piano territoriale

25 Settembre 2025

Riforma delle Province, il presidente Angelo Caruso nel gruppo nazionale che ridisegna le funzioni

10 Settembre 2025

Questo perché il 21 dicembre sono in programma le elezioni per il rinnovo del Consiglio che avverrà con suffragio ristretto, cioè con il voto di sindaci e consiglieri comunali del territorio. Il bilancio di previsione 2024-2026 è stato illustrato in aula nel dettaglio dalla dirigente Servizi finanziari Paola Contestabile. La consistenza del bilancio è di 246. 256.994 di euro, di cui 96,4 milioni nel 2024, 73,3 milioni nel 2025 e 76,4 milioni nel 2026. Le entrate correnti sono 59,6 milioni nel 2024, 57,6 milioni nel 2025, e 57,5 milioni nel 2026. La riscossione della Rca auto frutterà circa 9,3 milioni di euro per ciascuno dei prossimi tre anni, l’Imposta provinciale di trascrizione (Ipt) 8 milioni l’anno circa, e poi ci sono 1,9 milioni l’anno per il Tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente, il Tefa. Per quanto riguarda il capitolo trasferimenti correnti, lo Stato garantisce 28,6 milioni per ciascuno dei prossimi tre anni, a cui si aggiunge un contributo per “l’esercizio di funzioni fondamentali”, di 1,6 milioni, ma solo nel 2024. Ci sono poi trasferimenti statali per la sicurezza stradale e per le scuole, di 6,5 milioni di euro circa l’anno, e 390mila euro dalla Regione Abruzzo per il contributo al Piano neve, e 800mila euro nel 2024 e 2025, 750.000 euro per il 2026, per la Polizia provinciale in avvalimento.

 

Sulle entrate extra tributarie, spiccano i 412mila euro nel 2024, i 435mila euro nel 2025 e i 444mila nel 2026 per fitti attivi e canoni patrimoniali. Il decreto Ponti 2 garantisce per il triennio 6,7 milioni di euro. Sul versante della spesa, quella corrente nel triennio ammonterà a 114,4 milioni di euro. Per “l’istruzione il diritto allo studio” il conto è di 37,7 milioni di euro, per il capitolo “trasporti e diritto alla mobilità” 44,9 milioni di euro. Ci sono poi 18,3 milioni di euro da finanziamenti del Pnrr di cui 9,3 milioni per l’efficientamento delle scuole, 2,1 milioni per la realizzazione di aree sportive e palestre, e 6,8 milioni per la manutenzione di strade delle aree interne. Complessivamente il programma triennale dei lavori pubblici ammonta a ben 113 milioni di euro, di cui 100 milioni già nel 2024, 4,8 milioni nel 2025, 8 milioni nel 2026. Altro capitolo di spesa quello degli acquisti di beni e servizi per 19,6 milioni di euro complessivi. Diminuisce anche la spesa per onorare i mutui, 21 milioni nel triennio.

Tags: provincia dell'aquilascuolestrade
Next Post

Pescasseroli senza medico nel mese di dicembre, il sindaco: situazione drammatica

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication